Tag: festival
Acqua dell’Elba presenta la nuova edizione di Seif, il festival dedicato alla salvaguardia del mare. Dall’8 al 10 luglio seguendo tema “Future Landscapes”
Dall’8 al 10 luglio 2022 tornerà all’Isola dell’Elba Seif, il primo festival internazionale dedicato alla salvaguardia e valorizzazione del mare e della sua essenza. Al centro della manifestazione – che […]
“Narrare Humanum est. La vita come intreccio di storie e immagini”: questo il tema dei Dialoghi di Pistoia (nuova denominazione del festival) che torna dal 27 al 29 maggio. Due le lezioni preliminari: con l’antropologo Marco Aime il 18 marzo, con il filosofo Duccio Demetrio il 22 aprile
I Dialoghi di Pistoia – festival di antropologia del contemporaneo, promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia e dal Comune di Pistoia, ideato e diretto da Giulia […]
WEEKEND IN PALCOSCENICO. “From Scratch” a Livorno con il danzatore Ioannis Mandafounis e il contrabbasso di Nino Pellegrini. “Tartufo” riparte da Pescia mentre “Cultura & Carciofi” approda a Pontasserchio e Terricciola
LIVORNO / DI ALTRE DANZE Si intitola “From Scratch” la performance che, sabato 23 ottobre alle ore 21, vedrà protagonista lo straordinario danzatore e coreografo greco Ioannis Mandafounis (foto sopra il […]
Pistoia, tre giorni (dal 15 al 17 ottobre) dedicati Mauro Bolognini Film Festival, con l’omaggio ad Andrea Bolognini nipote del grande regista. Le sezioni con protagonisti i giovani, i corti internazionali e Antonella Lualdi guest star dell’evento
Giunto ormai alla sua IX edizione, il 15-16-17 ottobre 2021 torna il Mauro Bolognini Film Festival presso l’omonimo teatro pistoiese e il Teatro Moderno di Agliana. L’atteso appuntamento, a cadenza biennale, […]
TEATRI D’AUTUNNO 2021. Dieci giorni (dall’8 al 17 ottobre) fra spettacoli teatri, libri, cinema, seminari e una mostra di pittura. Il festival riapre dopo un anno (causa pandemia) il Centro Artistico Il Grattacielo. Il programma dettagliato
E’ stato presentato al Palazzo Comunale di Livorno, “Teatri d’Autunno” edizione 2021, rassegna che segna la riapertura del Centro Artistico il Grattacielo dopo oltre un anno di stop dovuto alla pandemia. Presenti […]
A Pisa prende il via la XX edizione di Anima Mundi, festival internazionale di musica sacra. Il 9 e il 10 due appuntamenti (il primo in Cattedrale, il secondo al Camposanto). Con Trevor Pinnock, direttore d’orchestra (English Concert) e clavicembalista
Prende il via la rassegna Internazionale di Musica Sacra Anima Mundi che per la sua XX edizione propone un nuovo direttore artistico, ancora una volta scelto fra i nomi più […]
Dal 4 al 12 settembre a Livorno c’è “Con-fusione”, seconda edizione del festival per ragazzi ideato dalla compagnia Orto degli Ananassi / Teatro della Brigata. Il programma dei primi quattro giorni e il cartellone generale
Tutto pronto per il via ufficiale alla seconda edizione del Festival Con-fusione, che si svolgerà dal 4 al 12 settembre 2021. L’iniziativa è ideata dalla compagnia Orto degli Ananassi/Teatro della […]
Dialoghi sull’uomo a Pistoia: il ritorno in presenza dal 24 al 26 settembre. Il festival di antropologia (dedicato a Luca Iozzelli scomparso pochi giorni fa) affronta il tema “Altri orizzonti: camminare, conoscere, scoprire”. Apertura con Paolo Ruiz, chiusura con Neri Marcorè. Il programma
Dialoghi sull’uomo torna finalmente in presenza: da venerdì 24 a domenica 26 settembre 2021 si terrà la XII edizione del festival di antropologia del contemporaneo, promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio […]
FloRemus Rinascimento Musicale a Firenze: L’Homme Armé dedica l’edizione 2021 (dal 27 agosto al 12 settembre) a Josquin Desprez a 500 anni dalla morte. Il programma completo dei concerti serali e di tutti gli altri eventi
La quinta edizione del festival internazionale «FloReMus. Rinascimento Musicale a Firenze» si svolgerà da venerdì 27 agosto a domenica 12 settembre 2021. Il programma, incentrato sull’importante ricorrenza dei 500 anni […]
Sito archeologico di San Gaetano a Vada: la campagna di scavo 2021 riporta in superficie un nuovo “quartiere” di Vada Volaterrana. E per due giorni (il 7 l’8 agosto) va scena la seconda parte del festival “Vivere l’archeologia”
Il sindaco di Rosignano Daniele Donati, l’assessore alla Cultura Licia Montagnani, la direttrice del Museo Archeologico Comunale Palazzo Bombardieri, Edina Regoli e la professoressa Simonetta Menchelli, docente di Archeologia presso […]