Tag: evento
MALTEMPO. Il sindaco di Livorno Luca Salvetti dopo l’allerta arancio e la forte pioggia del 5 dicembre: “Un evento meteo secondo per intensità solo all’alluvione del 2017”
Il report di quanto è stato messo in atto dalla Protezione civile del Comune con le squadre tecniche, il volontariato, i vigili del fuoco, dà il senso di quanto sia […]
ANNULLATO l’evento “Piaceri d’autunno” programmato per il 6 novembre al Land’Ho Bistrot di Rosignano (Marina Cala de’ Medici
EVENTO ANNULLATO L’EVENTO PRESSO IL LAND’HO BISTROT di Rosignano in programma la sera del 6 novembre 2020a causa delle ultime restrizioni governative anti Covid-19 è stato annullato e rinviato a […]
“Maledetto Modigliani”: documentario-evento nelle sale italiane il 12, 13 e 14 ottobre. Dove vederlo in Toscana (cliccare nel testo per il trailer)
Maledetto Modigliani, il documentario evento dell’artista livornese nel centenario della morte. Solo il 12, 13, 14 ottobre nelle sale italiane il documentario dedicato a uno degli artisti più bohémiendel secolo scorso, con […]
Livorno, un altro appuntamento (il 26 settembre alle 18) al Museo della Città per la mostra “Progressiva”. Con il performer, architetto e poesia visuale Giovanni Fontana e i suoi “Fonemi”
Un nuovo e importante appuntamento presso il Museo della Città di Livorno, nell’ambito della mostra “Progressiva – Arti visive a Livorno dal 1989 al 2020”, sabato 26 settembre 2020 alle ore […]
Carosello is Back: dallo streaming durante la quarantena all’Anfiteatro del Castello Pasquini per un dibattito su comunicazione, relazioni e connessioni digitali in un tempo dove si ribaltano le prospettive. Con il sociologo Giovanni Boccia Artieri e il creativo pubblicitario Paolo Iabichino. A Castiglioncello, il 18 agosto alle 21
È stato uno degli appuntamenti più stimolanti durante il periodo di lockdown, nato da una lezione universitaria tra il sociologo Giovanni Boccia Artieri e il creativo pubblicitario Paolo Iabichino, Carosello […]
L’Abbazia di San Miniato al Monte ricorda Mario Luzi a 15 anni dalla morte con “Verbum”, testo scenico di Marco Marchi con musiche di Liszt e le voci di Federica Miniati e Roberto Salemi
Il 28 febbraio 2005 Mario Luzi moriva nella sua casa fiorentina di via Bellariva. L’Abbazia di San Miniato al Monte ricorda il grande poeta a quindici anni dalla sua scomparsa […]
“Lottare per scelta. C’era un a volta la Resistenza”: il libro di Michele Rossi sarà presentato da Fenysia il 12 dicembre. Con Marino Biondi
Michele Rossi ci porta nella Resistenza – momento storico di vitale importanza per la nostra storia. “Lottare per scelta. C’era una volta la Resistenza” (Helicon Edizioni, 2019) verrà presentato il […]
“Tutto Palazzo Vecchio in una Canzone”: il 28 novembre presentazione del nuovo video di Lorenzo Baglioni che racconta la storia in musica di uno dei luoghi-simbolo di Firenze
Sarà presentato giovedì 28 novembre 2019 in anteprima il nuovo video musicale di Lorenzo Baglioni, Tutto Palazzo Vecchio in una Canzone, un brano inedito (on line dal 29/11/2019) in cui […]
La Crus vent’anni dopo torna con l’evento-simbolo “Mentre le ombre si allungano – appunti scenici per voci, suoni e immagini”. Il 15 novembre al Viper Theatre di Firenze
A venti anni dalla prima rappresentazione torna in scena “Mentre le ombre si allungano – appunti scenici per voci, suoni e immagini”, spettacolo simbolo dell’approccio artistico/avanguardista dei La Crus e […]
Certaldo, quindici ragazzi e ragazze con disabilità realizzano il cencio della quinta edizione del Calambur, la disfida dei Rioni in scena il 15 settembre. Il disegno e il verso di Boccaccio “Vessillo d’amor ogni cuor dai rami strappati”
I 5 anni del Calambur, i 20 anni della Associazione Elitropia che lo ha ideato (e che nei 15 anni precedenti aveva ideato ed organizzato il corteo storico poi confluito […]