Tag: direttore
“La notte delle streghe” al Goldoni di Livorno. Concerto sinfonico (il 31 ottobre alle ore 21 e il 1° novembre alle ore 18) sospeso fra apprendisti stregoni, danze macabre e fantasmi. Mario Menicagli dirige l’Orchestra del teatro
L’apprendista stregone, Danza macabra, Fantasmi e molto altro: tutto questo è “La notte delle streghe”, l’originale e brillante concerto sinfonico che caratterizzerà l’attesa festività autunnale al Teatro Goldoni martedì 31 […]
TCBO, il 14 gennaio inaugurazione della Stagione sinfonica 2024 con l’omaggio a Bruckner e la Quinta Sinfonia diretta da Oksana Lyniv. Sedici appuntamenti nell’arco dell’anno e grandi ritorni, da Michele Mariotti a Donato Renzetti, da Pietari Inkinen a Roberto Abbado. Spazio ai giovani in ascesa (come Diego Ceretta) e debutto per Francesco Angelico. In cartellone la presenza di numerosi talenti lirici e musicali
Si apre a gennaio con l’omaggio ad Anton Bruckner, nel bicentenario della nascita, la nuova Stagione Sinfonica 2024 del Teatro Comunale di Bologna: 16 concerti in programma durante l’arco dell’anno […]
Anteprima della stagione sinfonica 2023/2024: sabato 14 ottobre (ore 18) al Goldoni di Livorno appuntamento con YOM – Young Opera Musician 2023, concerto dei finalisti. Con l’Orchestra del teatro diretta da Gianluca Greco. Il 20 e 21 due serate con la Nona Sinfonia di Beethoven e 150 musicisti
In attesa della splendida e monumentale Nona Sinfonia di Beethoven che i prossimi 20 e 21 ottobre 2023 vedrà impegnati oltre 150 musicisti sul palcoscenico del Teatro Goldoni nel concerto […]
Aperto il bando (con scadenza prorogata al 30 settembre) per il triennio 2024 / 2026 de l’Oltrarno, scuola di formazione al mestiere di attore diretta da Pierfrancesco Favino a Firenze
Aperto il bando per accedere al nuovo triennio 2024/2026 de l’Oltrarno, la Scuola di formazione del mestiere dell’attore diretta da Pierfrancesco Favino presso la Galleria Pio Fedi, in via dei […]
MASCAGNI FESTIVAL 2023. Il grande compositore livornese la tenne a battesimo e ora compie cent’anni. Appuntamento sabato 26 agosto con la Banda dell’Aeronautica Militare che renderà omaggio a Livorno ed al suo illustre musicista
Festeggia il centesimo anno dalla sua fondazione e fu tenuta a battesimo dallo stesso Pietro Mascagni: è la Banda dell’Aereonautica Militare che sabato 26 agosto 2023, alle ore 21.30 sarà […]
“Il pane del cielo”, quaranta opere di Maria Lai a Rieti per i Centenari Francescani 1223-2023. La mostra ideata da Sergio Risaliti direttore del Museo Novecento
Dal 30 giugno 2023 (fino al 15 ottobre) nelle sale di Palazzo Dosi Delfini a Rieti apre IL PANE DEL CIELO, mostra che raccoglie quaranta opere della grande artista Maria […]
La lirica al cinema. Il 13 giugno chiusura di stagione della Royal Opera House con la proiezione in diretta del Trovatore di Giuseppe Verdi. Direttore Antonio Pappano. I cinema toscani che aderiscono all’iniziativa
La Royal Opera House sta per chiudere la Stagione cinematografica 2022/2023 con una nuova produzione della monumentale opera di Verdi “Il trovatore”. L’opera, che sarà trasmessa in diretta in oltre […]
Alberto Bocini direttore e solista al contrabbasso nei concerti del 21 e 22 maggio (ore 21) nell’Auditorium di Santo Stefano al Ponte a Firenze. Con l’Orchestra Toscana Classica
Strumento diffuso soprattutto nel jazz, il contrabbasso ha avuto spesso un ruolo comprimario in ambito classico. Almeno fino all’avvento di Giovanni Bottesini, che ne fu grandissimo virtuoso, tanto da guadagnare […]
Nel giorno del 260° compleanno concerto in streaming dalla Sala Bibiena del Comunale di Bologna attualmente chiuso per la riqualificazione. Sul podio Oksana Lyniv propone Wagner. Il 14 maggio sul canale YouTube del TCBO
Per festeggiare i suoi 260 anni di storia, il Teatro Comunale di Bologna torna eccezionalmente nella sua storica sede di Piazza Verdi, attualmente chiusa per i lavori di riqualificazione, per […]
Mozart l’italiano: concerto il 9 maggio (ore 21) presso la Parrocchia di S. Antonio a Sestri Levante. Orchestra dell’Opera Carlo Felice di Genova, dirige Simone Ori
Nell’ambito della rassegna Liguria musica, appuntamento con Mozart l’italiano martedì 9 maggio 2023, ore 21.00 presso la Parrocchia di S. Antonio di Sestri Levante. I concerti Mozart l’italiano indagano l’importante influenza che la tradizione […]