Tag: conferenze
Un giorno d’autunno. Nel centenario della nascita Siena celebra Pier Paolo Pasolini. Gli eventi in programma dal 7 al 24 novembre (più un appuntamento off il 15 dicembre)
Nel centenario della nascita, Siena celebra Pier Paolo Pasolini con il festival “Un giorno d’autunno. Pier Paolo Pasolini 1922 – 2022”. L’evento, in programma dal 7 al 24 novembre, è […]
Bizzarrini, il Giotto dell’automobile: dal 14 al 16 ottobre negli Hangar Creativi di via Meyer a Livorno un evento dedicato alla creatività e genialità dell’ingegnere creatore di tante Supercar. Tre giorni fra mostre, conferenze, libri, auto storiche. Il programma completo
Come annunciato dal sindaco Luca Salvetti, da venerdì 14 a domenica 16 ottobre 2022 gli Hangar Creativi (ex ATL) ospiteranno un evento totalmente dedicato alla genialità dell’ingegner Giotto Bizzarrini, livornese […]
Firenze, due conferenze (l’8 e il 22 settembre alle ore 21) per raccontare il Sole e la misura delle distanze nell’Universo. Al Museo della Fondazione Scienza e Tecnica
Nell’ambito del “Progetto Science Snack” con il contributo del Ministero dell’Università e della Ricerca, il Museo della Fondazione Scienza e Tecnica (alle ore 21, via Giusti) organizza un ciclo di […]
PISTOIA MUSEI. Incontri in occasione della mostra sul Medioevo, ma anche un Gran Tour dedicato e giornate speciali per famiglie e ragazzi. Il programma fino al 31 dicembre
GIOVEDÌ 16 DICEMBRE 2021 ore 18, Auditorium Antico Palazzo dei Vescovi a Pistoia ORIZZONTI APERTI Un ciclo di incontri in occasione della mostra Medioevo a Pistoia Monaci committenti: i […]
Violenza su donne e minori, bullismo e cyberbullismo: al via un ciclo di conferenze online sulla piattaforma Teams. Il programma (dal 4 marzo)
Al via un ciclo di iniziative e seminari online sulla piattaforma Teams, sulle tematiche della violenza su donne e minori, nonché sul bullismo e cyberbullismo, fenomeni che traggono origine dal […]
Le parole del Viesseux: conferenza di Guido Tonelli attorno alla “scienza”. Il 16 gennaio online sulla piattaforma PiùCompagnia
Il ciclo “Le Parole del Vieusseux”nasce con l’intento di ribadire e raccontare la modernità della visione culturale di Giovan Pietro Vieusseux e della sua famiglia. Ogni conferenza approfondisce infatti le “Parole” […]
CORONAVIRUS. Annullati fino al 3 aprile tutti gli eventi (meditazioni quaresimali, conferenze, concerti) nel complesso monumentale di S. Maria del Fiore a Firenze
L’Opera di Santa Maria del Fiore comunica che a seguito del Decreto del Presidente del Consiglio dell’8 marzo 2020, sono annullati tutti gli eventi previsti fino al 3 aprile 2020 […]
7 agosto 1420, cominciava la costruzione della Cupola del Duomo di Firenze progettata da Brunelleschi. 600 anni dopo tanti eventi: da alcuni inediti musicali alle proiezioni sulle vele della struttura, dai libri alle conferenze
600 anni fa, il 7 agosto 1420, l’Opera di Santa Maria del Fiore dà inizio alla costruzione della Cupola del Duomo di Firenze su progetto di Filippo Brunelleschi. Un’impresa considerata […]
“I Modigliani. Questioni di famiglia”: ciclo di incontri a Villa Trossi fino alla primavera 2020. Inaugurazione il 24 novembre con la conferenza di Mario Di Chiara e Matteo Giunti “Caro Dedo. Indagini di archivio. Immagini mai viste”
Domenica 24 novembre 2019 alle ore 11, a Villa Trossi (via Ravizza 76, Livorno) si apre il ciclo di incontri “I Modigliani. Questioni di famiglia” , con una conferenza di Mario Di Chiara (consulente RAI e collezionista) […]
Museo e Parco archeologico di Cecina: nel programma (dal 7 settembre) archeotrekking, conferenze, visite guidate, progetti didattici
Un lungo calendario di appuntamenti ed iniziative al museo e parco archeologico di Cecina è stato presentato dall’assessora alla Cultura Lucia Valori insieme al direttore del museo Stefano Genovesi, alla […]