Tag: certaldo
Due anni fa venivano accolti dal Cas (Centro di Accoglienza Straordinaria) di Certaldo, oggi i tre giovani migranti nigeriani hanno trovato lavoro e casa
Si conclude nel migliore dei modi, alla fine di un 2020 avido di buone notizie, la storia di tre migranti arrivati a Certaldo più di due anni fa ed accolti […]
Certaldo, due eventi online dedicati alla letteratura e alla musica del Trecento. Il 18 dicembre alle 11 e alle 17.30 presentazione di due volumi
L’Ente nazionale Giovanni Boccaccio e il Centro Studi sull’Ars Nova Italiana del trecento ‘Marcello Masini’ presentano due eventi culturali dedicati rispettivamente alla letteratura ed alla musica del Trecento che si […]
Le intuizioni pedagogiche e l’attualità degli studi di Bruno Ciari: sabato 7 novembre un convegno a Certaldo (sua città natale) a 50 anni dalla scomparsa
L’attualità degli studi e delle intuizioni pedagogiche di Bruno Ciari a 50 anni dalla sua scomparsa. Sabato 7 novembre 2020 alle ore 9.00, in modalità online con diretta streaming su […]
Rinviata (causa pandemia) la presentazione al Teatro Multisala Boccaccio a Certaldo del libro “L’ultima maschera” di Maurizio Chinaglia
Rinviata a data da definirsi, per motivi di opportunità, la presentazione del libro “L’ultima maschera” di Maurizio Chinaglia che doveva tenersi giovedì 22 ottobre 2020 alle ore 18.30 al Teatro […]
Simona Bucci torna a Certaldo con lo spettacolo-performance “Cadrega” nei Sottosuoli del Convento degli Agostiniani
Simona Bucci, affermata danzatrice toscana già nota al pubblico di Mercantia per una suggestiva performance del 2017 nel Giardino della Casa da Tè, torna a Certaldo domenica 18 ottobre 2020 […]
Certaldo, torna il Decameron de L’Oranona a Casa Boccaccio. Letture con musica dal vivo fino ad aprile 2021. Primo appuntamento il 9 ottobre alle 21.30 e 22.30
Nel borgo medievale di Certaldo, tra le mura della Casa dove Giovanni Boccaccio riscrisse per l’ultima volta il Decameron – dando vita alla versione che ancora oggi leggiamo nei libri […]
Ci sono sempre parole. (non) Festival delle narrazioni popolari (e impopolari): al centro ci sono le persone e i loro racconti di vita quotidiana (11, 12 e 13 settembre). Appuntamento anche con Bobo Rondelli e con la mostra (fino al 10 gennaio 2021) “Stoner. Landing pages” con opere di otto artisti
Tutti i territori hanno storie da raccontare. Nel cuore della Toscana, tra antichi borghi, itinerari storico-artistici e ricche tradizioni enogastronomiche, torna “Ci sono sempre parole. [non]Festival delle narrazioni popolari (e […]
Certaldo, segnali positivi dai musei. Dopo la riapertura post lockdown in crescita gli ingressi e dal 1° al 15 agosto trend in grande ascesa con il 10% in più rispetto allo scorso anno
Segnali positivi dai musei certaldesi per quanto riguarda la ripresa del movimento turistico a Certaldo. Chiusi durante il lockdown, i musei avevano riaperto il 30 maggio e nel mese di […]
Cordoglio a Certaldo per la morte di Sergio Zavoli, giornalista, scrittore, poeta, uomo politico. Era cittadino onorario della città e presidente del Premio Letterario Boccaccio. L’intervento del sindaco Cucini
Certaldo piange la scomparsa del senatore Sergio Zavoli, morto a Roma all’età di 96 anni, che a Certaldo, Comune del quale era cittadino onorario dal 2009, era legatissimo per il […]
Sotto le stelle di Certaldo si accendono (dal 9 luglio) il grande cinema e il teatro d’autore. Fra i protagonisti Ginevra di Marco, Paolo Hendel e il Duo Baldo
Da giovedì 9 luglio 2020 le notti di Certaldo si “accendono” con la passione del grande cinema e del teatro d’autore con due cartelloni in uno che animeranno tutte le […]