
29 novembre, nell’anniversario della scomparsa di Mario Monicelli il libro di Chiara Rapaccini racconta la sua vita accanto al grande regista. Una giornata speciale da Giunti Odeon a Firenze, anche con la proiezione del film “I soliti ignoti”. Ospiti Paolo Hendel e Cinzia TH Torrini

Cosa significa avere vent’anni ed essere paparazzata come la nuova compagna di un maestro del cinema italiano molto più anziano, catapultata dalla vita di provincia al jet-set internazionale?

A tredici anni dalla morte del grande regista Mario Monicelli, Chiara Rapaccini racconta gli anni d’oro del cinema italiano e la vita accanto al grande maestro in un sodalizio durato fino alla morte, col punto di vista di un outsider, una giovane donna, con un’ironia tagliente che non fa sconti a nessuno, con leggerezza, equilibrio e quella tenerezza che viene dal trattare la materia del cuore.
In occasione dell’anniversario della scomparsa di Mario Monicelli (29 novembre 2010), un omaggio alla sua produzione cinematografica e alla sua figura intellettuale con la presentazione del libro di Chiara Rapaccini Mio amato Belzebù. L’amara dolce vita con Monicelli e compagnia (Giunti, 2023) e la proiezione del video inedito della regista Cinzia TH Torrini, un esercizio attoriale con gli allievi dell’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio D’Amico a partire da due film di Monicelli, I soliti ignoti e Speriamo che sia femmina.
A seguire, alle ore 21.00, si terrà la proiezione del film I soliti ignoti nel rinnovato cinema Giunti Odeon.
Firenze, mercoledì 29 novembre 2023, ore 18.30
Giunti Odeon
Piazza degli Strozzi, 2
CHIARA RAPACCINI
presenta
Mio amato Belzebù.
L’amara dolce vita con Monicelli
e compagnia
con Paolo Hendel e Cinzia TH Torrini
Articoli Correlati
Alla Crumb Gallery di Firenze seconda edizione di Small Size. Piccole opere di otto artiste in mostr...
Certaldo, segnali positivi dai musei. Dopo la riapertura post lockdown in crescita gli ingressi e da...
Florence Korea Film Festival: il futuro distopico di "Illang: The Wolf Brigade", thriller fantapolit...
Progetto Amir: dal 16 giugno al 31 ottobre visite a Boboli, orto Botanico, area archeologica di Fies...