Tag: tema
Festival d’Europa 2022: a Firenze il teatro della Toscana e il Théâtre de la Ville de Paris hanno proposto ai teatri europei una giornata di incontri e presentazione sul tema “Costruire il Teatro del 21° Secolo”
Nell’ambito del Festival d’Europa 2022, sabato 7 maggio 2022, a Firenze, il Teatro della Toscana e il Théâtre de la Ville di Parigi hanno proposto ai teatri di tutta Europa […]
“Perimetri di ghiaccio” dell’artista e fotografa Cinzia Naticchioni Rojas in mostra dall’8 aprile al 14 maggio alla Crumb Gallery di Firenze
“Spesso si dice che la fotografia congela l’attimo, lo rende eterno: stampando su ghiaccio, io ho cercato di fare il contrario, di lavorare con una immagine fotografica che nasce, prende […]
XIII Florence Biennale denuncia: “Facebook censura l’arte e la femminilità”. Da oltre un mese non più visibile la pagina dell’evento in programma dal 23 al 31 ottobre. L’intervento dell’artista Goria Marco Munuera
Facebook censura l’arte e la femminilità. Da oltre un mese infatti la pagina di “Florence Biennale. Mostra internazionale di arte contemporanea e design” che si terrà a Firenze dal 23 […]
La fotografia “Mille luci” di Roberto Tota vince il PisaContestPhoto nel giorno in cui Pisa celebra il suo speciale Capodanno
Si chiama “Mille luci” la fotografia vincitrice del secondo PisaContestPhoto indetto dal Comune di Pisa, dedicato quest’anno a “Scatti nella tradizione”. L’autore è Roberto Tota, funzionario di banca e fotografo […]
Al via la nona edizione del concorso artistico-letterario organizzato da MdS Editore. “Seduzione” il tema, tre le sezioni (racconto, poesia, pittura). Iscrizioni fino al 4 luglio
MdS Editore presenta la nona edizione del suo concorso artistico-letterario. Tre le sezioni in gara per questo appuntamento che ogni anno diventa sempre più partecipato: racconto, poesia, pittura. Per questa edizione […]
Il Black History Month Florence arriva alla sesta edizione e si allarga oltre i confini cittadini fino a Bologna, Roma e Napoli
Al via il Black History Month Florence, iniziativa cofondata e diretta da Justin Randolph Thompson e dal 2018 copromossa dal Comune di Firenze che nasce nel 2016 come rete per […]
Il tema della salute pubblica al centro del Premio Giornalistico Letizia Leviti Under 35. E nell’anno della pandemia la cerimonia di premiazione (il 19 dicembre alle ore 11) sarà solo online
A causa della pandemia che ha investito il nostro Paese e non solo, l’Associazione Letizia Leviti, modificando la consuetudine della cerimonia di consegna del premio, effettuerà la proclamazione del vincitore […]
Il serraglio degli ebrei, storie e racconti nel ghetto di Siena. Passeggiata d’autore con Anna Di Castro e Luigi Oliveto il 6 settembre in occasione della Giornata della cultura ebraica
Domenica 6 settembre 2020, in occasione della Giornata della Cultura ebraica che si celebra in tutta Europa, è in programma a Siena la Passeggiata d’autore “Il serraglio degli ebrei. Storie […]
DOSSIER / 2 – VOLTERRA. “Ri-generazione umana” il filo conduttore della candidatura a Capitale italiana della cultura 2022
Volterra diventa Volterra 22, mettendo online il dossier di candidatura a Capitale italiana della cultura 2022, consegnato nei giorni scorsi al Ministero per i beni e le attività culturali e […]
DOSSIER / 1 – PISA. “L’equilibrio delle contraddizioni” il tema del dossier di candidatura al titolo di Capitale italiana della cultura 2022. I dettagli
Presentate le linee guida del dossier di candidatura al titolo di Capitale italiana della cultura 2022. Il documento, intitolato “L’equilibrio delle contraddizioni”, è stato consegnato la settimana scorsa al Mibact. […]