Tag: teatro comunale di bologna
“Stabat Mater” di Rossini per la pace. TCBO e Comune di Bologna promuovono una raccolta fondi per il popolo ucraino in occasione dei due concerti del 14 e 15 aprile. Jonathan Brandani sul podio, voci soliste Patrizia Biccirè, Lamia Beuque, Marco Ciaponi e Nahuel Di Pierr
Il Teatro Comunale e il Comune di Bologna hanno deciso di mettere in atto una raccolta fondi a favore di Emergency, da destinare alla popolazione ucraina colpita dalla guerra, in occasione dei due concerti speciali fuori abbonamento […]
“Ariadne auf Naxos” (Arianna a Naxos) per la prima volta in scena al Teatro Comunale di Bologna. Debutto domenica 20 marzo alle 18 con diretta su Rai Radio3 (repliche fino al 27). Paul Curran firma la produzione, sul podio Juraj Valčuha. Dorothea Röschmann nel ruolo principale come La primadonna / Arianna
Non era mai stata rappresentata nella storia del Teatro Comunale di Bologna Ariadne auf Naxos (Arianna a Nasso) di Richard Strauss, opera in un atto con un prologo su libretto di Hugo von Hofmannsthal, che andrà in scena […]
All’Auditorium Manzoni di Bologna c’è il celebre violoncellista Steven Isserlis. Martijn Dendievel dirige l’orchestra del TCBO. Appuntamento domenica 6 marzo alle ore 16
Torna a esibirsi all’Auditorium Manzoni per la Stagione Sinfonica del Teatro Comunale di Bologna uno dei più celebri violoncellisti di oggi, il londinese Steven Isserlis (sopra il titolo, ph. Rocco Casaluci), che ha suonato […]
Concerto in sol di Ravel, al pianoforte Mikhail Pletnev. Appuntamento il 21 febbraio all’Auditorium Manzoni di Bologna, sul podio della Filarmonica del Teatro Comunale felsineo l’inglese Finnegan Downie Dear
Vincitore del Concorso Čajkovskij nel 1978 e artista Deutsche Grammophon dal 1993, con all’attivo numerose nomination ai Grammy Awards dei suoi dischi, il pianista russo di fama internazionale Mikhail Pletnev è ospite […]
Comunale di Bologna: l’11 febbraio (Auditorium Manzoni) il concerto che apre la stagione sinfonica 2022. Sul podio Oksana Lyniv. Con il violino di Giuseppe Gibboni
Dopo il successo del concerto di anteprima della nuova stagione lo scorso gennaio, la neo direttrice musicale Oksana Lyniv torna sul podio dell’Orchestra del Teatro Comunale di Bologna all’Auditorium Manzoni venerdì 11 […]
GIORNO DELLA MEMORIA. Cantanti e orchestra della Scuola dell’Opera e il Coro giovanile del Teatro Comunale di Bologna propongono un concerto con musiche di compositori ebrei e canti della tradizione ebraica. Il 30 gennaio all’Auditorium Manzoni (ore 20.30)
In occasione del 77° anniversario della “Giornata della Memoria”, il Teatro Comunale di Bologna – in collaborazione con la Comunità Ebraica della città – propone un concerto che vede la partecipazione dell’Orchestra della Scuola […]
“Adriana Lecouvreur” al Teatro Comunale di Bologna. Cuori, passioni, vendette amorose, metateatro: bella direzione di Asher Fisch, Kristine Opolais tratteggia bene il personaggio e Luciano Ganci è un Maurizio di buona voce. La recensione di Fulvio Venturi
di FULVIO VENTURI Assistere ad una recita di “Adriana Lecouvreur”, per me, è come aprire il famoso cassetto segreto della scrivania. Ne escono immagini a mille, dai ricordi della gioventù […]
“Gianni Schicchi”: arriva al Comunale di Bologna il film di Damiano Michieletto tratto dall’opera di Giacomo Puccini. La pellicola girata a Siena sarà proiettata il 28 novembre alle ore 18. Protagonista l’Orchestra del TCBO
Arriva al Teatro Comunale di Bologna il giorno dopo la prima proiezione assoluta al 39esimo Torino Film Festival Gianni Schicchi, il primo film di Damiano Michieletto, che vede protagonista l’Orchestra del teatro felsineo diretta […]
Prima il film-opera (causa pandemia) su Rai5, ora la versione in palcoscenico e con il pubblico in sala. Nuovo “debutto” di “Adriana Lecouvreur” al Comunale di Bologna con la regia di Rosett Cucchi, Asher Fisch sul podio dell’Orchestra del TCBO e Kristine Opolais nei panni della protagonista. Dal 14 novembre
Dopo il successo in versione film-opera su Rai5 lo scorso marzo, Adriana Lecouvreur di Francesco Cilea viene ora ripensata per lo spazio del palcoscenico e incontra finalmente il pubblico del Teatro Comunale di […]