Tag: stagione lirica
Lucca. Al Teatro del Giglio cinque opere fra ottobre 2023 e marzo 2024. In scena Bohème, Madama Butterfly, Il barbiere diSiviglia e Il Trovatore. Fuori abbonamento L’elisir d’amore. Annunciate per motivi personali le dimissioni del direttore artistico Jonathan Brandani
di FULVIO VENTURI Presentata la Stagione lirica 2023-2024 del Teatro del Giglio, firmata dal direttore artistico Maestro Jonathan Brandani. Oltre al direttore artistico hanno partecipato Mia Pisano, assessore alla cultura del […]
Livorno, Pietro Mascagni, il Teatro Goldoni e il Carnevale. Sul palcoscenico “Le Maschere” del grande compositore, le forme di un carro allegorico di Viareggio e nel finale una “Furlana” intonata da 125 bambini della scuola primaria Carducci. E gli spettatori sono invitati a presentarsi in maschera per la “prima” del 10 febbraio (ore 20). L’opera si replica poi sabato 11 (sempre alle ore 20)
Irrompe in pieno Carnevale, venerdì 10 e sabato 11 febbraio alle ore 20, sul palcoscenico del Teatro Goldoni di Livorno “Le Maschere”, la commedia lirica e giocosa di Pietro Mascagni […]
LA STAGIONE LIRICA DEL GOLDONI. È tempo di Carnevale e il teatro livornese mette in scena “Le Maschere” di Pietro Mascagni. Fra commedia dell’arte e metateatro, con frizzi, lazzi, intrighi… ma il debutto (il 17 gennaio del 1901) fu un fiasco nonostante la bellezza della musica. Una storia tutta da raccontare: ecco un breve saggio di Fulvio Venturi
Il Teatro Goldoni di Livorno sta per alzare il sipario sulla nuova produzione dell’opera “Le Maschere” di Pietro Mascagni. L’appuntamento è per il 10 e 11 febbraio 2023 (ore 20) […]
Sassari, la voce di Maria Grazia Schiavo e l’orchestra diretta dal Maestro Stefano Ranzani per l’ultimo appuntamento della stagione lirica al Comunale organizzata dall’Ente Concerti Marialisa de Carolis
Una straordinaria interprete, un direttore tra i più affermati, l’Orchestra dell’Ente Concerti e un programma che comprende brani immortali di Mozart, Bellini, Donizetti, Verdi e Puccini. Sono questi gli ingredienti […]
Stagione lirica Ente Concerti Marialisa de Carolis. Successo della prima del “Don Pasquale” (replica domenica 13 novembre). Il titolo di Donizetti mancava da Sassari da vent’anni
È tornato tra gli applausi, a vent’anni esatti dalla sua ultima apparizione a Sassari, “Don Pasquale” di Gaetano Donizetti. Il dramma buffo del compositore bergamasco ha riscosso venerdì 11 novembre […]
Dopo lo streaming del 2020 (causa pandemia), “Gianni Schicchi” ha finalmente incontrato dal vivo il suo pubblico al Comunale di Sassari. La recensione
Gli applausi del pubblico hanno sancito il successo di Gianni Schicchi, atto unico di Giacomo Puccini, seconda opera della Stagione lirica 2022 dell’Ente Concerti “Marialisa de Carolis” al Teatro Comunale di […]
Stagione lirica dell’Ente Concerti Marialisa de Carolis al Comunale di Sassari: il 14 e 16 ottobre va in scena Don Giovanni, capolavoro di Mozart e Da Ponte
Un perfetto equilibrio tra opera seria e buffa, che a distanza di 240 anni dalla sua creazione resta uno dei più grandi esempi di fusione perfetta tra la musica immortale […]
Genova, il Teatro Carlo Felice presenta la nuova stagione lirica e sinfonica. Otto titoli d’opera (fra cui la rima rappresentazione italiana di Béatrice et Bénedédict di Berlioz), 19 concerti e 24 appuntamenti per il ciclo Liguria Musica
Presentata la nuova stagione lirica e sinfonica del Teatro Carlo Felice di Genova. INAUGURAZIONE DELLA STAGIONE LIRICA In prima rappresentazione italiana l’opéra-comique Béatrice et Bénédict di Hector Berlioz, su libretto […]
SU IL SIPARIO. Presentate le nuove stagioni del Teatro Goldoni di Livorno. Per la lirica si parte con Mascagni e Cavalleria Rusticana (a fine agosto, ma nel cartellone ci sono anche Le Maschere). Poi Verdi, Mozart e Rossini. Tutti gli appuntamenti della stagione sinfonica, della prosa e degli eventi pop (da Fiorella Mannoia a Ermal Meta)
Lirica, prosa, concertistica, eventi: Teatro e Cultura sono un investimento per la collettività e la nuova Stagione 2022-2023 del Teatro Goldoni di Livorno (che andrà avanti fino alla primavera inoltrata) […]
Teatro del Giglio: annunciata la stagione lirica 2022-2023. Tre titoli da ottobre a febbraio (“Don Giovanni” e “Le nozze di Figaro” di Mozart più “Il Tamerlano ovvero la morte di Bajazet” di Vivaldi) con l’evento speciale (il 7 giugno) della già annunciata opera “Le Willis” di Puccini
La Stagione Lirica 2022-2023, composta da tre titoli programmati da ottobre a febbraio, avrà il suo ideale inizio con un evento speciale fuori abbonamento, Le Willis di Giacomo Puccini, prima […]