Tag: sassari
Fiorenzo Serra Film Festival: a Sassari vince “How big is the galaxy?” della regista russa Ksenia Elyan. Premiata anche l’italiana Anna Kauber con un film che narra il lavoro di oltre 100 donne pastore
How big is the galaxy?, della regista russa Ksenia Elyan, ha vinto la terza edizione del Fiorenzo Serra Film Festival. Il concorso, organizzato dal Laboratorio di Antropologia visuale “Fiorenzo Serra” della Società […]
Fiorenzo Serra Film Festival: sabato 23 novembre il gran finale con l’annuncio dei primi classificati delle due sezioni
È tutto pronto per la proclamazione dei vincitori del Fiorenzo Serra Film Festival, il concorso internazionale organizzato dal Laboratorio di Antropologia visuale della Società Umanitaria di Sassari che ha portato in città per quattro giorni pellicole da […]
Dopo lo straordinario incontro con il direttore della fotografia Luciano Tovoli, al Fiorenzo Serra Film Festival di Sassari arriva il regista e documentarista Lorenzo Hendel
Sarà Lorenzo Hendel, regista televisivo e documentarista, il secondo ospite del Fiorenzo Serra Film Festival in corso di svolgimento a Sassari. Dopo lo straordinario incontro con il toscano Luciano Tovoli, […]
Dal 20 al 23 novembre a Sassari appuntamento con il Fiorenzo Serra Film Festival e il cinema etnografico. 14 lavori selezionati, proiezioni, mostre e incontri (anche con Luciano Tovoli direttore della fotografia di “Banditi a Orgosolo”)
Il più grande concorso di tutta Europa sul cinema etnografico è a Sassari. Dal 20 al 23 novembre 2019 – con un’anteprima il 19 – è in programma il Fiorenzo […]
Cenerentola a Sassari, molto applaudito il ritorno (dopo dieci anni) dell’opera di Gioachino Rossini. Prossimo appuntamento il 6 e 8 dicembre con “Il trovatore” di Giuseppe Verdi
Un chiaro successo ha accolto il ritorno a Sassari della Cenerentola, ossia la bontà in trionfo di Gioachino Rossini, dramma giocoso su libretto di Jacopo Ferretti, tornato sul palcoscenico sassarese a dieci anni esatti dall’ultima esecuzione. […]
Cenerentola di Gioachino Rossini in scena a Sassari. Presentazione in musica al liceo Azuni con alcuni cantanti
Si è presentata in musica, con la celeberrima ouverture e le arie d’opera cantate dal vivo dai protagonisti, La Cenerentola di Gioachino Rossini che venerdì e domenica 8 è 10 […]
Richieste di bis e grande successo per Antonello Palombi nei “Pagliacci” di Leoncavallo in scena al Comunale di Sassari. La recensione
Mancava da 13 anni e non poteva esserci ritorno migliore: dieci minuti di applausi hanno salutato la prima di Pagliacci, il capolavoro di Ruggero Leoncavallo in scena venerdì 18 ottobre 2019 al Teatro Comunale di […]
Sassari, la stagione lirica dell’Ente Concerti Marialisa de Carolis: appuntamento (il 18 e 20 ottobre) con “Pagliacci” di Ruggero Leoncavallo
«Pagliacci si inserisce tra giganti, come Falstaff di Verdi e Turandot di Puccini, e pur non essendo anch’essa un gigante ha saputo mantenersi costantemente nel repertorio come un manifesto della musica verista». Con queste parole il direttore d’orchestra Sebastiano Rolli, […]
Sassari, “Il cappello di paglia di Firenze” (produzione nata nel 2017 al Teatro di Pisa) apre la stagione dell’Ente Concerti De Carolis. Allestimento agile e ben curato, buone le prove vocali. La recensione di Fulvio Venturi
di FULVIO VENTURI La fortunata produzione del “Cappello di paglia di Firenze” di Nino Rota nata nel 2017 al Teatro Verdi di Pisa ha inaugurato il 27 settembre la Stagione […]
Come un film in uno studio cinematografico d’altri tempi: il 27 e 29 settembre “Il cappello di paglia di Firenze” (è la prima volta in Sardegna per l’opera di Nino Rota) apre la stagione lirica a Sassari
«Qui non solo c’è la mano di uno dei nostri musicisti con le carte più in regola, ma c’è il teatro d’opera all’italiana (…); c’è la caratterizzazione tematica dei personaggi, un ottimo strumentale, la tornitura […]