Skip to content
  • Facebook
  • Instagram
  • Google+
  • Twitter
Toscana Eventi & News
  • Città
    • Firenze
    • Arezzo
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa-Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
    • Versilia
  • Cultura
    • Pistoia Capitale 2017
    • Arte
    • Concerti e Lirica
    • Libri & Fumetti
    • Musica
    • Teatro e Danza
  • Moda e Artigianato
  • Focus
    • Da non perdere
    • Focus
  • Tempo libero
    • In cantina e in cucina
    • Sagre in Toscana
  • Rubriche
    • Cinema & TV
    • Dischi & Live
  • Fuori Toscana
  • Scrivici

Tag: sassari

Sassari, tornano i Mercoledì del Conservatorio con l’anteprima dell’8 febbraio in Sala Sassu. Protagonista il pianista Andrés Carlos Manchado

Torna l’8 febbraio 2023 alle ore 19 con un’anteprima speciale l’appuntamento con “I mercoledì del Conservatorio”, la rassegna concertistica a ingresso libero allestita dal “Canepa” a Sassari. Ad aprire l’edizione […]

Applausi per “L’Elisir d’amore” del “Canepa”, il Conservatorio di Sassari che (primo in Italia) ha prodotto un’opera lirica

Il Conservatorio di musica “Luigi Canepa” di Sassari stravince la scommessa di produrre, primo in Italia, un’opera lirica in forma pienamente scenica e conquista gli applausi scroscianti del Teatro Comunale, […]

“L’elisir d’amore” di Donizetti apre l’anno accademico del Conservatorio Canepa di Sassari. Il 29 gennaio alle ore 17

Un vero e proprio evento aprirà l’anno accademico 2022-2023 del Conservatorio “Luigi Canepa” di Sassari. Domenica 29 gennaio 2023 alle ore 17 il Teatro Comunale di piazzale Cappuccini ospiterà L’elisir […]

Sassari, il baritono Alberto Gazale è il nuovo direttore artistico dell’Ente Concerti Marialisa de Carolis

Il cantante e regista sassarese Alberto Gazale (foto sopra il titolo) è il nuovo direttore artistico dell’Ente Concerti “Marialisa de Carolis” di Sassari. La nomina è stata ufficializzata a Palazzo […]

Sassari, la voce di Maria Grazia Schiavo e l’orchestra diretta dal Maestro Stefano Ranzani per l’ultimo appuntamento della stagione lirica al Comunale organizzata dall’Ente Concerti Marialisa de Carolis

Una straordinaria interprete, un direttore tra i più affermati, l’Orchestra dell’Ente Concerti e un programma che comprende brani immortali di Mozart, Bellini, Donizetti, Verdi e Puccini. Sono questi gli ingredienti […]

“La traviata” a Sassari dopo nove anni, successo al Teatro Comunale nell’ambito della stagione lirica che chiude il 7 dicembre con un concerto lirico-sinfonico

Era l’appuntamento più atteso della Stagione lirica di Sassari e ha mantenuto le aspettative: La traviata di Giuseppe Verdi, ultima opera in cartellone, ha conquistato il pubblico che ha affollato il Teatro […]

Stagione lirica Ente Concerti Marialisa de Carolis. Successo della prima del “Don Pasquale” (replica domenica 13 novembre). Il titolo di Donizetti mancava da Sassari da vent’anni

È tornato tra gli applausi, a vent’anni esatti dalla sua ultima apparizione a Sassari, “Don Pasquale” di Gaetano Donizetti. Il dramma buffo del compositore bergamasco ha riscosso venerdì 11 novembre […]

Don Pasquale, il dramma buffo di Donizetti presentato al liceo musicale di Sassari. Sarà in scena al Comunale per la stagione lirica dell’Ente Concerti Marialisa de Carolis l’11 e il 13 novembre

Un dramma buffo, profondamente innovativo, che pesca dalla tradizione ma che presenta grandi elementi di novità: Don Pasquale di Gaetano Donizetti, terza opera della Stagione lirica 2022 dell’Ente Concerti “Marialisa de Carolis” […]

Sassari, la stagione lirica dell’Ente concerti Marialisa de Carolis prosegue con “Gianni Schicchi” sul palcoscenico del Comunale il 22 e 23 ottobre. L’opera pucciniana presentata al liceo musicale Azuni dal compositore e docente Bruno Tommaso

Un’opera complessa, e allo stesso “compressa” che in poco più di 50 minuti racchiude una straordinaria musica, un libretto pirotecnico e che nel corso degli anni ha offerto continui spunti […]

A Sassari torna il Lorenzo Serra Film Festival, uno dei concorsi più importanti sul cinema etnografico. Iscrizioni aperte dino al 10 novembre. Il tema è “Terra. l’essere umano e il territorio”

 Sono aperte fino al 10 novembre 2022 le iscrizioni all’edizione dell’anno in corso del Fiorenzo Serra Film Festival, uno tra i più importanti concorsi europei sul cinema etnografico, organizzato a […]

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Scegli la tua città
  • Firenze
  • Arezzo
  • Grosseto
  • Livorno
  • Lucca
  • Massa-Carrara
  • Pisa
  • Pistoia
  • Prato
  • Siena
  • Versilia
Annunci
Recenti
  • Livorno, ai Bottini dell’Olio il 9 febbraio (ore 17.30) conferenza del professor Fabio Levi dal titolo “Conoscere Primo Levi”

     08/02/2023
  • Il 10 febbraio è la giornata mondiale dei legumi. L’ufficio ristorazione scolastica del Comune di Livorno propone nelle scuole (il 9 febbraio) un menu speciale in collaborazione con Slow Food, Cri Food le scuole aderenti al progetto Orto in Condotta

     08/02/2023
  • Pistoia, linguaggi dell’arte del XX e XXI secolo. Il 9 febbraio a Palazzo de’ Rossi conversazione con Zoè Gruni sultana “Corpo come frontiera”

     08/02/2023
  • Oltre 200 aziende del Gallo Nero per la trentesima Chianti Classico Collection. Alla Stazione Leopolda di Firenze il 13 e 14 febbraio. Le “sorprese” di San Valentino

     08/02/2023
  • “Pur bella la vita. Musiche nei luoghi storici di Pisa”: l’Associazione Ex Allievi della Sant’Anna inaugura la rassegna il 12 febbraio alle 17 presso la chiesa di San Sisto in Cortevecchia con scienziati, docenti e musicisti. Il primo evento concertistico sarà il 15 (alle ore 20.30) nella Chiesa di S. Paolo a Ripa d’Arno: protagonista l’opera multimediale “Galileo’s Journey” di Ivan Fedele

     08/02/2023
Annunci
© 2020 Toscana Eventi e News - info@toscanaeventinews.it – creato da www.magadis-digital-life.it – testata in via di registrazione
Toscana Eventi & News
 

Caricamento commenti...