Tag: provincia di lucca
Seconda edizione del festival “I musei del sorriso’: 42 gli eventi in programma, si parte il 20 luglio con la mostra “Banksy o non Banksy” organizzata dal Comune di Altopascio. La stessa sera a Castelnuovo in Garfagnana spettacolo del giornalista Federico Buffa. Gli altri eventi fino estivi mentre l’8 ottobre presentazione della colonna sonora commissionata per il Museo della Memoria di Borgo a Mozzano
Musica, teatro, mostre, cinema, conferenze, presentazioni di libri e laboratori didattici: saranno 42 gli eventi in calendario per la seconda edizione del Festival ‘I musei del sorriso’, organizzato dal Sistema Museale della […]
IL GIORNO DELLA MEMORIA. Da Pietrasanta un messaggio di ricordo, pace e libertà. Inaugurata nell’atrio del Palazzo comunale la mostra “1938. Il banco vuoto. Le leggi razziali nella scuola in provincia di Lucca”
Dalle storie di sofferenze e deportazioni patite dagli abitanti delle terre versiliesi, la chiave per comprendere quello che, ancora oggi, sta succedendo nel resto del mondo: è stato il messaggio, […]
Provincia di Lucca: 160mila sottobicchieri con il numero 1522 antiviolenza e stalking e i numeri dei centri antiviolenza e del codice rosa Asl. Le iniziative della Commissione Pari Opportunità per la Giornata internazionale di lotta contro ogni forma di discriminazione e violenza contro le donne
Saranno 160mila i sottobicchieri consegnati ai Comuni della provincia e che riportano il numero antiviolenza e stalking 1522, i numeri dei centri antiviolenza e del codice rosa Asl. Questa è […]
Dopo due anni di pandemia, ecco “I Musei del Sorriso”. 57 eventi a ingresso libero dal 2 luglio al 22 ottobre organizzati dal Sistema museale territoriale della Provincia di Lucca. Il programma completo
Prende il via sabato 2 luglio 2022 il festival “I Musei del Sorriso”, con 57 eventi a ingresso libero (a questa pagina, e a seguire in calce al post, il […]
Il Ponte di Rivangaio (Lucca) illuminato di notte con i colori della bandiera dell’Ucraina in segno di vicinanza alla popolazione duramente colpita dalla guerra e per sottolineare la volontà di pace della Toscana
La luce è vita. E un fascio di luci colorate in giallo e azzurro – i colori della bandiera dell’Ucraina – gridano al cielo e al mondo No alla guerra, […]
I Martedì del Palazzo a Lucca: questa settimana (martedì 22 febbraio alle ore 16.30) si parla dell’abbigliamento di un gentiluomo parigino durante l’impero napoleonico. A raccontarlo sarà Ben Townsend
L’incontro è in programma per il 22 febbraio alle 16:30 a ingresso gratuito I MARTEDI’ DEL PALAZZO – L’ABBIGLIAMENTO DI UN GENTILUOMO PARIGINO DURANTE L’IMPERO NAPOLEONICO Come si abbigliavano durante […]
Lucca, conoscere Palazzo Ducale attraverso i personaggi storici che lo hanno abitato. Dal 15 febbraio (fino ad aprile) “I martedì del Palazzo” fra storie, memorie e curiosità
Conoscere Palazzo Ducale attraverso i personaggi storici che l’hanno abitato. Iniziano martedì 15 febbraio 2022, e proseguono fino a maggio, “I martedì del Palazzo. Storie, memorie e curiosità”, una serie […]
GIORNO DELLA MEMORIA. Per commemorare le vittime dell’Olocausto. Ecco il programma elaborato da Provincia di Lucca, Istituto storico della Resistenza, Scuola per la Pace e da molti Comuni di Lucchesia e Versilia
Come ogni anno la Provincia di Lucca, l’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea in provincia di Lucca (Isrec), la Scuola per la Pace e molti Comuni del territorio hanno […]
Lucca, il Festival della Sintesi dal 31 marzo al 3 aprile celebra le “brevità intelligenti”. Si svolgerà a Palazzo Ducale e ci saranno parecchie novità
La settima edizione del Festival della Sintesi torna alla sua collocazione primaverile e si terrà dal 31 marzo al 3 aprile 2022. La sede della manifestazione che celebra le “brevità […]
GIORNO DELLA MEMORIA 2022. Apre il 21 gennaio al Palazzo Ducale di Lucca (Sala Tobino) la mostra “Anne Frank, una storia attuale”. Tradotta in 25 lingue, racconta la Shoah ed ha già viaggiato in 150 paesi. Resterà aperta fino all’11 febbraio
Come spesso accade negli ultimi anni per le iniziative del Giorno della Memoria dedicate al ricordo della Shoah, anche quest’anno sarà una mostra a dare il via al programma provinciale […]