Tag: musicisti
MASCAGNI FESTIVAL. L’11 agosto (dalle ore 21.30) una suggestiva passeggiata sul Lungomare di Antignano in compagnia del compositore livornese, ma anche di Catalani, Giordano, Leoncavallo, Cilea e Puccini. Sei postazioni con i cantanti della Mascagni Academy 2022 e i musicisti del Conservatorio
Una suggestiva passeggiata musicale tra le opere di Pietro Mascagni ed il verismo: è il “Mascagni night”, l’atteso itinerario del Mascagni Festival che giovedì 11 agosto, a partire dalle ore […]
DAVID 140, quarto appuntamento nella Tribuna della Galleria dell’Accademia. Il 30 maggio (ore 19) concerto con i musicisti dell’Accademia del Maggio Musicale. Introduzione di una pianista ucraina di 10 anni. In giugno tanti ospiti, compresa Patti Sith che il 27 chiuderà la rassegna
DAVID 140 arriva al suo quarto appuntamento. Lunedì 30 maggio 2022, alla Galleria dell’Accademia di Firenze, alle 19.00, nella Tribuna, sotto l’imponente statua di Michelangelo si esibiranno alcuni dei musicisti […]
La musica che unisce: Ucraina e Russia insieme sul palco. A Pietrasanta una serata con grandi artisti presentati da Claudio Sottili per un concerto di solidarietà. L’evento il 9 marzo al Teatro Comunale. E lunedì 7 parte un bus dei Fratelli Verona (iniziativa sostenuta dal Maestro Michael Guttmann) verso il confine fra Romania e Ucraina: porterà al sicuro i profughi di guerra e scaricherà aiuti per la popolazione
Un potente messaggio di pace, una vivida testimonianza di amicizia e fratellanza tra i popoli del mondo, la musica come ponte di pace tra nazioni in conflitto, ma anche un […]
Nella notte illuminata da uno spicchio di luna la “passeggiata” dedicata a Mascagni e alla sua musica. Una bella serata di agosto (quella di venerdì 13), con un pubblico attento e tanti applausi. Nell’ambito (a Livorno) della seconda edizione del Festival mascagnano
Una serata magnifica di mezzo agosto, con uno spicchio di luna che rifletteva sul mare immobile, punteggiato dalle luci delle navi alla fonda in rada, la sua luce scintillante. Ed […]
Sognando Ritratti di Città: l’artista Giuseppina Giordano al lavoro per un’opera d’arte urbana che prenderà vita dagli incontri e dall’immaginario di studenti, insegnanti, volontari, musicisti… A Radicondoli per tutto il mese di novembre
Artista indipendente, Giuseppina Giordano si nutre di trasformazioni e “vive ovunque si trovi il suo corpo”. Il suo progetto di residenza artistica a Radicondoli (Siena), culminerà nel 2021 con la […]
ULTIM’ORA. SALTATO PER IL MALTEMPO IL CONCERTO DI ELISA A VILLA BERTELLI DI FORTE DEI MARMI. PREVISTO IL RECUPERO IL 30 SETTEMBRE
ULTIM’ORA SABATO 26 SETTEMBRE 2020, IL MALTEMPO NON HA PERMESSO LO SVOLGIMENTO DEL CONCERTO DI ELISA A VILLA BERTELLI A FORTE DEI MARMI. L’APPUNTAMENTO È STATO POSTICIPATO A MERCOLEDÌ 30 SETTEMBRE ORE […]
Utopia del Buongusto: “Balcanikaos r-umore di-vino” nel giardino dello spazio Primo Maggio a Buti. Il 27 agosto alle 21.30
Un viaggio tra gli aneddoti dei bevitori di tutte le costellazioni, al festival teatral – gastronomico “Utopia del Buongusto”. Giovedì 27 agosto 2020 alle 21,30 nel giardino dello spazio Primo […]
GIORNATA MONDIALE DEL LIBRO. Dalle 10 (fino a sera) di giovedì 23 aprile streaming con filosofi, saggisti, attori, scienziati… Con un omaggio a Sepúlveda e un focus sui virus
Una giornata che celebra la cultura e se a celebrarla sono insieme, sul video da ogni parte d’Italia (e non solo) numerosi autori – tra filosofi, romanzieri, saggisti, attori e […]
Andante con moto: il 29 febbraio a Villa Bertelli inaugurazione della nuova associazione culturale e musicale formata da musicisti e cantanti lirici versiliesi
Concerto di inaugurazione dell’Associazione culturale e musicale “Andante con moto” formata da musicisti versiliesi e rivolta ai giovani. L’appuntamento è per sabato 29 febbraio 2020 alle 17.30 nella Sala Ferrario […]
Genius Loci, il 27 e 28 settembre alla scoperta dello spirito di Santa Croce con cantanti, musicisti, attori, filosofi. Poi la grande chiusura all’alba (ore 6.30 di sabato) con i Dervisci Rotanti di Galata
Marina Rei & Paolo Benvegnù, il filosofo Massimo Cacciari e il professore Maurizio Ghelardi, Keith & Julie Tippet, la musica rinascimentale di Alessandro Di Puccio e Giulio Ottanelli, Gaia Nanni […]