Tag: libri
Giorno della memoria, i libri da leggere per non dimenticare. Alcuni titoli suggeriti dal Pisa Book Festival
DAL SITO DEL PISA BOOK FESTIVAL una sintesi – da un articolo di Francesco Feola – dei libri suggeriti per il Giorno della Memoria. Per non dimenticare. Parlare di Olocausto […]
Un Patto per la lettura per la città di Firenze, aperte le adesioni. L’assessore Tommaso Sacchi: “Una straordinaria occasione per promuovere amore e diffusione dei libri”
Firenze ha adottato, attraverso una delibera dell’assessore alla cultura Tommaso Sacchi, il Patto per la lettura, un documento nato per promuovere la lettura come diritto fondamentale di tutti i cittadini […]
Natale 2020 a Livorno: Comune, Confesercenti e Confcommercio lanciano il “Regalo sospeso”, un dono per i bambini di famiglie in difficoltà. Il primo elenco dei negozi che hanno aderito. Il grazie degli assessori Garufo e Raspanti
Il Comune di Livorno, in collaborazione con le associazioni di categoria del commercio (Confcommercio e Confesercenti) lancia l’iniziativa “Regalo sospeso” da donare ai bambini di famiglie in difficoltà. Dall’8 al […]
Asta online dedicata a libri e grafica antica e moderna. Oltre mille lotti e artisti come Dürer, Rembrandt, Goya, Tiepolo… Appuntamento a Firenze dal 1° al 3 dicembre con Gonnelli Casa d’aste
Dal 1° al 3 dicembre 2020 appuntamento con la Gonnelli Casa d’aste di Firenze con un’asta online dedicata a libri e grafica antica e moderna. Nelle tre giornate d’asta saranno […]
Pietrasanta, la Biblioteca Comunale è chiusa causa pandemia, ma oltre all’attività online funzionerà il “libro da asporto” da prendere e restituire su prenotazione
Contro la dipendenza da lettura ecco il prestito d’asporto. Chiusa in presenza, aperta a distanza grazie alle nuove tecnologie, la Biblioteca Comunale Giosuè Carducci si inventa, è il caso di […]
Caffè Letterario Le Murate, il programma dal 13 al 17 ottobre. Si comincia con la presentazione e dell’ultimo numero della rivista “Nuova Antologia”, poi libri, musica e film
Ancora in ottobre, presso il Caffè Letterario Le Murate (Piazza delle Murate 1, Firenze; ingresso libero) si può fruire, oltre del consueto servizio bar e ristorante, di una programmazione regolare […]
Caffè Letterario Le Murate a Firenze, l’agenda dal 6 al 10 ottobre. Presentazione di libri (“La finanza amichevole”, “Abolire al guerra” , “Storia d’Italia e delle catastrofi”) e concerti
Ancora in ottobre, presso il Caffè Letterario Le Murate (Piazza delle Murate 1, Firenze; ingresso libero) si potrà fruire, oltre del consueto servizio bar e ristorante, di una programmazione regolare […]
Caffè Letterario Le Murate a Firenze: film, libri, musica e danza. Il programma dal 27 settembre al 2 ottobre
Si prolunga l’estate al Caffè Letterario Le Murate (Piazza delle Murate 1, Firenze; ingresso libero), dove si continua a fruire, oltre del consueto servizio bar e ristorante, di una programmazione […]
Massimo Cacciari (il 26 settembre), Massimo Carlotto (il 27) e Diego De Silva (il 29) al Settembre Sangiulianese. Incontri e BookShop a cura della Libreria Ghibellina di Pisa
La Libreria Ghibellina sarà anche a San Giuliano Terme (per il settembre Sangiulianese) e curerà il BookShop degli incontri con gli scrittori che si terranno nella Piazza di fronte alle […]
Caffè Letterario Le Murate: il programma dal 22 al 30 settembre. Film (fra cui i cult Pulp Fiction e Il grande Leobowski), musica, libri e le passeggiate fuori dagli schemi turistici di Wikipedro
Per tutto settembre 2020 e oltre, presso il Caffè Letterario Le Murate (Piazza delle Murate 1, Firenze; ingresso libero) si potrà fruire, oltre del consueto servizio bar e ristorante, di una […]