Tag: galleria dell’accademia
Uso senza autorizzazione dell’immagine del David di Michelangelo: nuovo pronunciamento del Tribunale di Firenze a favore della Galleria dell’Accademia
Il Tribunale di Firenze torna a pronunciarsi a favore della Galleria dell’Accademia di Firenze con una recente sentenza di merito che riguarda l’uso abusivo dell’immagine del David di Michelangelo. Il […]
Galleria dell’Accademia: una nuova opera entra a far parte delle collezioni. È il Crocifisso Corsi (opera del XIV secolo) acquistato all’Antiquariato Biaf nel 20222
Una nuova opera entra a far parte delle collezioni della Galleria dell’Accademia di Firenze. Presso l’ultima Biennale Internazionale dell’Antiquariato BIAF, che si è tenuta a Palazzo Corsini nel 2022, il […]
Un lungo weekend dedicato all’arte. Il 6 agosto “domenica al museo” con ingresso gratuito alla Galleria dell’Accademia che resterà aperta straordinariamente (a pagamento) la vigilia e il giorno di Ferragosto (lunedì 14 e martedì 15)
Come ogni prima domenica del mese il 6 agosto 2023 torna la “domenica al museo” – l’iniziativa introdotta dal MiC-Ministero della Cultura che interessa i musei e i parchi archeologici […]
La festa della musica nel giorno del solstizio d’estate. Il 21 giugno alle ore 18 concerto con il Quartetto Edelweiß e il Quintetto Orchidea nel Trasetto della Tribuna del David nella Galleria dell’Accademia di Firenze
In occasione della 29° edizione della Festa della Musica, la celebre iniziativa nata nel 1982 in Francia con cui da allora, ogni anno, le città di tutto il mondo festeggiano […]
Un euro in più per ogni biglietto (in tutti i musei statali, compresa la Galleria dlel’Accademia) per finanziare il salvataggio delle opere d’arte danneggiate dall’alluvione in Emilia Romagna. L’aumento è temporaneo: dal 15 giugno al 15 settembre
Dal 15 giugno al 15 settembre 2023 aumenterà di un euro il costo del biglietto d’ingresso della Galleria dell’Accademia di Firenze. Il provvedimento temporaneo del Ministero della Cultura prevede l’aumento […]
Firenze, dal 13 giugno (fino al 31 ottobre) tornano il martedì e il giovedì le aperture serali estive. E intanto il museo dove si può ammirare il David ha contato nel weekend della Festa della Repubblica una media di 8mila visitatori al giorno (56% in più rispetto ai numeri pre-Covid del 2019)
La Galleria dell’Accademia di Firenze torna ad aprire le sue porte al pubblico durante le calde serate d’estate: a partire dal 13 giugno fino al 31 ottobre 2023, tutti i martedì […]
Il David (di Michelangelo) e le altre grandi opere tramandate dalla storia dell’arte. Il Tribunale di Firenze riconosce l’esistenza del diritto all’immagine dei beni culturali
Dopo la storica vittoria del 2017, quando il Tribunale di Firenze accordò – con un’ordinanza cautelare – tutela all’immagine del David di Michelangelo inibendone l’uso illecito a fini commerciali, la […]
Firenze, al via il 15 maggio “Sonar di tasti e cantar di musica”, il programma degli incontri e concerti realizzato dalla Galleria dell’Accademia e dall’Istituto degli Innocenti. Il cartellone fino all’11 giugno
Parte lunedì 15 maggio 2023 con SONAR DI TASTI E CANTAR DI MUSICA, il programma di incontri e concerti realizzato dalla Galleria dell’Accademia di Firenze e dall’Istituto degli Innocenti. È […]
Licenziata perché ha mostrato agli studenti il David di Michelangelo da alcuni americani considerato pornografico. La ex preside della Tallahassee Classical School della Florida visita la Galleria dell’Accademia invitata dal direttore Cecilie Hollberg
Hope Carrasquilla – la ex preside della Tallahassee Classical School della Florida, licenziata per aver mostrato, durante una lezione di storia dell’arte, il David di Michelangelo, considerato pornografico dal genitore […]
“In punta di pennello”, un progetto della Galleria dell’Accademia e del Dipartimento Sagas dell’Università di Firenze. Coinvolti gli studenti in attività di ricerca e studio per valorizzare e divulgare le collezioni del Museo attraverso una campagna social online dal 5 aprile
La Galleria dell’Accademia di Firenze e il Dipartimento di Storia, Archeologia, Geografia, Arte e Spettacolo – SAGAS dell’Università di Firenze presentano In punta di pennello, un progetto che coinvolge gli […]