Tag: fondazione livorno arte e cultura
“Storia illustrata di Piombino” di Marco Paperini presentato nell’ambito dei Giovedì del Port Center. Il libro (Pacini Editore) realizzato in collaborazione con la Fondazione Livorno Arte e Cultura e finanziato dalla Banca di Credito Cooperativo di Castagneto Carducci
È stato presentato ieri a Piombino, per i Giovedì del Port Center, il volume “Storia illustrata di Piombino”, edito da Pacini Editore, realizzato in collaborazione con Fondazione Livorno – Arte […]
Festival “Il senso del ridicolo”: Fondazione Livorno e Fondazione Livorno Arte e Cultura annullano anche l’edizione 2021 (prevista inizialmente in settembre) a causa della problematica situazione legata alla pandemia da Covid-19
Gli Organi di Fondazione Livorno e Fondazione Livorno-Arte e Cultura, per il secondo anno consecutivo, hanno ritenuto opportuno annullare l’edizione del Festival “Il senso del ridicolo” prevista per il mese […]
Restauro conservativo dei Quattro Mori di Livorno. Al via i lavori (si concluderanno a marzo) del progetto “Rinascita di un monumento”, main project culturale del Rotary Club Livorno e della Rotary Foundation per l’anno rotariano presieduto a Paola Spinelli
Taglio del nastro del restauro conservativo dei Quattro Mori. I lavori al gruppo scultoreo, immagine identitaria di Livorno, si concluderanno nel mese di marzo. “Rinascita del monumento” è il titolo di un progetto dedicato a Ferdinando […]
Livorno, al via il festival “Racconti di altre danze” che festeggia la quarta edizione. Appuntamenti negli spazi di Atelier delle Arti, ma anche in luoghi museali della città. Primo evento il 10 ottobre
Al via a Livorno la quarta edizione del Festival “Racconti di Altre Danze”, il progetto di danza contemporanea ideato da Chelo Zoppi ed Elena Giannotti all’interno dello spazio artistico Atelier delle […]
La luce di Livorno, il mare, il porto, le banchine, i Fossi… storia e identità di una città. Di nuovo in mostra le immagini scattate dal fotografo americano George Tatge. L’evento (in Fortezza Vecchia) nell’ambito dell’Italian Port Days.
di Elisabetta Arrighi In un giorno di inizio ottobre, dopo il libeccio, la pioggia, i tuoni e il fulmini, il cielo ha deciso di aprirsi, tornando a mostrare il suo […]
“Un mare di colori” e “Light & Color”: una mostra fotografica (di George Tatge e un documentario di David Battistella) raccontano Livorno, il mare, il porto, i pescatori… Sabato 3 ottobre in Fortezza Vecchia (fino a domenica 11) grazie all’Autorità di Sistema Portuale Mar Tirreno Settentrionale, la Fondazione Livorno arte e Cultura e Porto Immobiliare
Sabato 3 ottobre 2020, nella Sala del Piaggione dei Grani, in Fortezza Vecchia, a Livorno, sarà inaugurata la mostra fotografica Un mare di colori di George Tatge e sarà presentato […]
Il senso del ridicolo: a Livorno salta l’edizione 2020 del festival a causa delle incertezze legate all’emergenza Covid-19. La nota di Luciano Barsotti presidente di Fondazione Livorno e di Olimpia Vaccari presidente di Fondazione Livorno – Arte e Cultura
Il festival sull’Umorismo non ci sarà. L’edizione 2020 del Senso del ridicolo si doveva svolgere nell’ultimo week end di settembre, ma le incertezze legate all’emergenza COVID-19 impongono uno stop. Gli organi di Fondazione Livorno […]
Fondazione Livorno: l’avvocato Luciano Barsotti torna alla presidenza, la nuova vice è la dottoressa Cinzia Pagni (ma nel Comitato ci sono molte altre donne). Il saluto del dottor Riccardo Vitti presidente uscente
Avvicendamento ai vertici di Fondazione Livorno. Alla presidenza ritorna l’avv. Luciano Barsotti e la dottoressa Cinzia Pagni è la nuova vice presidente. Escono, perché le loro cariche non sono rinnovabili, […]
La lavorazione e il commercio del corallo livornese all’epoca di Modigliani (e non solo). Una mostra (dal 21 gennaio al 16 febbraio) al Museo della Città
Rosso, ma anche in altre sfumature. Prezioso prodotto del mare e ornamento. “Il corallo all’epoca di Modigliani”, ovvero la lavorazione e il commercio del corallo livornese nel Novecento, è il […]
Quando la luce diventa specchio di una città. Nove mesi di lavoro e cento immagini: così il fotografo George Tatge racconta Livorno. Il 26 settembre inaugurazione della mostra, che apre virtualmente il festival “Il senso del ridicolo”
di ELISABETTA ARRIGHI E’ vero, la luce di Livorno ha qualcosa di unico. Ora vellutata, capace di avvolgere come in un bozzolo. Ora aspra e colorata dal grigio delle nubi […]