Tag: Fondazione CR Firenze
Un milione di euro dalla Fondazione CR Firenze per il salvataggio del Maggio Musicale Fiorentino. Il presidente Salvadori: “Un atto di responsabilità verso la città e le maestranze”
Anche la Fondazione CR Firenze contribuisce al salvataggio del Maggio Musicale Fiorentino con un milione di euro. A deciderlo è stato all’unanimità il CdA dell’ente impegnato a sostenere le istituzioni […]
Empoli “città del Natale” con il sostegno di Fondazione CR Firenze. Dall’8 novembre 2023 al 7 gennaio 2024. Fra installazioni luminose, proiezioni, pista di pattinaggio, Babbo Natale e molto altro
Nel 2023 Empoli sarà città del Natale con il sostegno di Fondazione CR Firenze. La rassegna, unica nel suo genere e attenta alla sostenibilità, si aprirà il 18 novembre 2023 […]
Droni, aerei, mongolfiere e molto altro. Dal 30 giugno al 2 luglio a Firenze torna il festival “Volare”. Appuntamento all’anfiteatro delle Cascine Ernesto de Pascale, ingresso libero. Il programma
Tre giorni tra aerei e droni, mongolfiere e aquiloni, modelli leonardiani e mostre, laboratori, dimostrazioni e voli di rapaci. Tre giorni per vivere un sogno antico come l’uomo, quello di […]
Terre degli Uffizi: al Palazzo dei Vicari di Scarperia quattro opere in mostra provenienti dalla Galleria fiorentina. Evocano la presenza diffusa dei Medici in quel territorio. Dal 19 maggio al 5 novembre
Terre degli Uffizi porta i ritratti di famiglia dei Medici in Mugello, nelle sale nobili del Palazzo dei Vicari di Scarperia, ad evocare la lunga e diffusa presenza della Casata […]
Cabina di regia del progetto OLTRE: un aiuto per persone e famiglie in una momentanea situazione di difficoltà socio-economica. Fondazione CR Firenze stanzia 400mila euro e coinvolge numerosi enti. Il servizio operativo dall’autunno 2023
Un aiuto per persone e famiglie in una momentanea situazione di difficoltà socio-economica: nasce la cabina di regia del progetto OLTRE (sopra il titolo: foto dei partecipanti alla conferenza stampa di presentazione). Fondazione CR […]
La città dei lettori: da maggio a ottobre oltre 100 ospiti e 40 giornate di eventi in 18 luoghi della Toscana. Il fil rouge della fiaba per celebrare il centenario di Italo Calvino. La novità della collaborazione con la Scuola Holden. Doppio appuntamento con i finalisti del Premio Strega
Bernardine Evaristo, Nicola Lagioia, Sheena Patel, Paolo Nori, Vera Gheno, Franco Arminio, Igiaba Scego, Carlo Ginzburg. E poi Vivian Lamarque, Mario Desiati, Sally Bayley, Bernardo Zannoni, Laura Pugno, Valerio Aiolli, […]
Cure senza barriere. Il progetto inaugurato a Careggi con il contributo di Fondazione CR Firenze e la raccolta fondi promossa da Fondazione Foemina e Habilia Onlus. Donate attrezzature per le pazienti con disabilità motoria. L’accesso alle cure ginecologiche. Testimonial l’attrice Vittoria Puccini
Garantire il diritto fondamentale di accesso alle cure ostetrico ginecologiche alle donne con disabilità motoria: è stato questo l’obiettivo del crowdfunding “Per ogni donna – Cure senza barriere”, ideato e […]
25 aprile-1° maggio, alla Fortezza da Basso di Firenze va in scena MIDA, la mostra internazionale dell’artigianato. Da visitare la mostra Up to the Craft – Percorsi generativi promossa da Fondazione CR Firenze (a cura di OMA – Osservatorio Mestieri d’Arte)
All’interno della 87esima edizione di MIDA – Mostra Internazionale dell’Artigianato di Firenze, dal 25 aprile al primo maggio 2023, la mostra UP TO THE CRAFT. PERCORSI GENERATIVI, promossa da Fondazione […]
“La grande fotografia italiana” a Villa Bardini. Accordo triennale tra Fondazione CR Firenze e Intesa San Paolo per tre mostre del progetto di Roberto Koch per le Gallerie d’Italia. Si comincia con “Lisette Carmi. Suonare forte” dal 3 maggio all’8 ottobre. Nel 2024 MimmoJodice e nel 2024 Mario Giacomelli e Antonio Biasucci
Fondazione CR Firenze e Intesa Sanpaolo insieme per promuovere al pubblico la grande fotografia del Novecento. Firmato un accordo triennale che prevede di portare nel centro espositivo di Villa Bardini […]
Attraverso i Suoni. A.Gi.Mu. Sistema futuro: ecco i vincitori della seconda edizione. Per dodici solisti e gruppi di musica classica under 30 (di Firenze, Arezzo e Grosseto) un anno di percorso per costruire la loro carriera professionale
Dodici musicisti e formazioni da camera di età compresa tra i 18 e i 30 anni, provenienti dalle province di Firenze, Arezzo e Grosseto, per i quali si apre adesso […]