Tag: documentario
“Alba Meloni. Stella nelle mie stanze”, il documentario di Nadia Pizzutti il 28 aprile alle ore 18 a Livorno da ThisIntegra. Iniziativa per “25 aprile. Festa nazionale della liberazione dal nazifascismo, per la Resistenza e l’antifascismo, per le donne che hanno combattuto con le armi e senza le armi”
Venerdì 28 aprile 2023, h. 18.00, da ThisIntegra, via Ganucci 3, Livorno, l’Associazione Evelina De Magistris, con l’ANPI Livorno e l’ANPPIA Livorno promuovono una iniziativa per il 25 aprile, Festa […]
Promuoviamo la grandezza dell’arte. Le sculture di David a Firenze, capolavori fra storia e simbolo. Un progetto ideato durante la pandemia da Galleria dell’Accademia e Musei del Bargello. Il 30 marzo alle 18 al teatro Niccolini presentazione e proiezione del video-documentario
“… lui cadde con la faccia a terra; così Davide ebbe il sopravvento sul Filisteo con la fionda e con la pietra e lo colpì e lo uccise, benché Davide […]
MATERIA PRIMA FESTIVAL. Il 30 e 31 marzo alla Palazzina Reale di Firenze la prima toscana di “Sovrimpressioni”” del duo Daria Deflorin / Antonio Tagliarini, liberamente ispirato al film “Ginger e Fred” di Federico Fellini. Il 26 al Cinema La Compagnia il documentario che racconta la genesi dello spettacolo
Andrà in scena in prima toscana all’interno del cartellone di Materia Prima Festival, la rassegna dedicata al panorama teatrale contemporaneo a cura di Murmuris, l’omaggio del pluripremiato duo Daria Deflorin/Antonio […]
Lucca: il rapporto tra cinema e musica promosso dal Conservatorio Boccherini e il Circolo del cinema presenta “Ryuichi Sakamoto. Coda”, documentario dedicato al poliedrico pianista giapponese. Il 6 febbraio alle ore 20.45
Il ritratto intimo e delicato del pianista e compositore Ryuichi Sakamoto tracciato da Stephen Nomura Schible. Il viaggio nella vita di uno dei più talentuosi musicisti del nostro tempo, inventore […]
Franco Zeffirelli, conformista ribelle: il documentario di Anselma dell’Olio candidato al David di Donatello – Cecilia Mangini 2023. Sarà trasmesso su Rai5 il 12 febbraio, data del compleanno del Maestro
“Franco Zeffirelli, conformista ribelle” di Anselma dell’Olio compare tra le dieci opere che concorreranno al Premio David di Donatello – Cecilia Mangini 2023 per il miglior documentario. Il film, già […]
Livorno, a Villa Maria proseguono gli appuntamenti de “La Bella Estate” con i talk dedicati ai mestieri del cinema. Sabato 20 agosto alle 18.30 c’è lo sceneggiatore e regista Francesco Bruni, lunedì 22 sarà ricordato il produttore livornese Alfredo Bini (con proiezione alle 21.30 all’Arena Fabbricotti del documentario di Simone Isola)
Proseguono gli appuntamenti de “La Bella Estate”, la rassegna dedicata ai talk sui mestieri del cinema promossa a Livorno dalla Biblioteca Labronica di Villa Maria, centro di documentazione sulle arti dello spettacolo, […]
Balagàn Café del 4 agosto nel segno del cinema con la presentazione del documentario “Grossman” e del volume “La doppia porta dei sogni: scritti di cinema di Guido Fink”
Sesto appuntamento giovedì prossimo 4 agosto 2022 con la decima edizione del Balagàn Café nel giardino della Sinagoga (ingresso libero da via Farini, 6 a partire dalle ore 19). Prosegue […]
“Com’è NATO un golpe. Il caso Moro”: il 13 maggio a Livorno proiezione al Palazzo del Portuale del documentario di Tommaso Cavallini
Venerdì 13 maggio 2022 alle ore 17 nella Sala convegni (ex Lem) del Palazzo del Portuale (via San Giovanni – Livorno), proiezione del film documentario di Tommaso Cavallini Com’è NATO un golpe. Il […]
Palazzo Strozzi rinnova la partnership con Sky Arte. Martedì 12 aprile alle 21.15 in onda la versione integrale ilmdocumentario sulla mostra “Donatello, il Rinascimento”
Palazzo Strozzi rinnova la partnerhip con Sky Arte per la mostra Donatello, il Rinascimento, con una nuova produzione originale, realizzata da Ballandi Arts, dedicata al maestro dei maestri. Il documentario […]
“The Coffee Hunter” ovvero il pluripremiato campione di caffè nel documentario in due puntate in onda su Gambero Rosso Channel il 25 e 26 dicembre (con repliche il 1° e 2 gennaio)
Il caffè, la tazzina più amata e più bevuta al mondo dopo l’acqua, approda in tv per le feste e per una buona causa. Sabato 25 e domenica 26 dicembre […]