Tag: direzione artistica
Livorno, al Museo di Storia Naturale del Mediterraneo al via la rassegna “PerPiano”, concerti per pianoforte dal 25 febbraio al 29 aprile. Inaugurazione con Roberto Pegoraro e il recital “I colori dell’Ottocento pianistico”. Gli eventi promossi da LivornoClassica con la Provincia, direzione artistica di Carlo Palese
Si svolgeranno nella suggestiva Sala del Mare del Museo di Storia Naturale del Mediterraneo (via Roma 231, Livorno) i concerti della rassegna di musica PerPiano. L’iniziativa, con la direzione artistica […]
Praticamente Piazza XX: a Livorno torna ad animarsi la piazza del centro con spettacoli. gradi artisti e un talk show dedicato alle gare remiere. Dal 23 al 26 giugno, organizzato dal Centro artistico Il Grattacielo e dalla direttrice artistica Eleonora Zacchi
“Praticamente piazza XX” giunge a Livorno alla 3° edizione. Obiettivo, accendere le luci nella piazza XX Settembre. Un progetto organizzato dal Centro artistico Il Grattacielo sotto la direzione artistica di Eleonora […]
L’Eredità delle Donne dal 22 al 24 ottobre a Firenze e online con al direzione artistica si Serena Dandini. Il tema: la nuova generazione di donne europee e del mondo. Sui social la campagna #scordatelo
La nuova generazione di donne europee e del mondo sono al centro della quarta edizione de L’Eredità delle Donne, che si terrà dal 22 al 24 ottobre 2021 a Firenze e online. La […]
Estate a Villa Trossi apre con un sold out: sabato 4 luglio su il sipario con #distanti ma cantanti (due cori per Beatles, Queen, Mika, Elisa, grandi musical) che replica anche il 5 luglio. La nuova programmazione e le scelte di Roberto Napoli
Nell’estate della post pandemia c’è voglia di spettacolo, perché dopo il lungo lockdown la speranza è quella, finalmente, di un po’ di leggerezza e divertimento. In questo momento – siamo […]
Livorno Piano Competition, dal 21 al 26 gennaio alla Goldonetta la quarta edizione del concorso pianistico under 32. Direzione artistica di Carlo Palese e organizzazione di Livornoclassica
Dal 21 al 26 gennaio 2020 oltre 100 musicisti provenienti da oltre 20 nazioni si contenderanno i 10mila euro di premi in palio – oltre a concerti e altre opportunità […]
ClassicheFORME, dal 5 al 7 luglio a Lecce il festival diretto dalla giovane pianista Beatrice Rana. L’apertura con il baritono Vittorio Prato
«ClassicheFORME significa per me proporre esperienze musicali all’insegna della condivisione e dell’interazione, presentando la “musica da camera” in modo dinamico, giovane, accattivante e in sintonia con i nostri tempi». Con […]
Middle East Now, torna (con il tema “Remix”) la decima edizione dal 2 al 7 aprile. Cinema, documentari, arte, teatro, ma anche food e tanti altri eventi. E un nuovo Competition Award
La 10ª edizione di Middle East Now porta in scena a Firenze dal 2 al 7 aprile 2019 il Medio Oriente contemporaneo con un ricco programma di cinema, documentari, arte, […]
Al Teatro Solvay successo della Traviata con tredici giovani cantanti e i musicisti dell’Orchestra 1813. E il progetto InOpera prosegue con un libro (il 30 novembre) e “Carmencita” per le scuole materne
Entusiasmo e partecipazione hanno caratterizzato i due spettacoli di lirica andati in scena al Teatro Solvay venerdì 23 – matinée di “Carmen. La stella del circo di Siviglia” (di cui […]
PROGETTO “INOPERA”. Colore e musica per “Carmen. La stella del circo” andata in scena al Teatro Solvay. Il percorso nelle scuole e il linguaggio della lirica (con fotogallery)
Prosegue il progetto “In Opera” (direzione artistica di Alessio Pizzech), promosso dal Comune di Rosignano Marittimo e curato da Alessio Pizzech per riportare la lirica alla comunità di Rosignano. Nella […]