Tag: centenario
Callas 100, prima mondiale del concerto di gala che ricorda il centenario della nascita del grande soprano. Il 23 luglio al Musart Festival di Firenze. Laura Morante voce narrante. E tanti grandi nomi della musica internazionale tra cui Maria José Siri, Olga Peretyatko, Ekaterina Bakanova, la direttrice d’orchestra Beatrice Venezi, e i direttori Fabrizio Maria Carminati e Piero Romano
Debutta domenica 23 luglio 2023 a Firenze in piazza della Santissima Annunziata nell’ambito del Musart Festival, in prima mondiale, il concerto di gala “Callas 100”, evento che celebra il centenario […]
Centenario della nascita di don Lorenzo Milani, al via la realizzazione online (con sul sostegno di Fondazione CF Firenze) del Centro documentazione e comunicazione sul priore e e la scuola di Barbiana. Il portale sarà disponibile da maggio
Parte la fase di avvio del progetto. Si inizia con una call to action alle scuole dal titolo “Scuola e cultura digitale: ripartiamo da don Milani!”. L’ambiente di documentazione, comunicazione […]
Puccini e il Progetto 2024. L’anno prossimo sarà il centenario della morte del Maestro e la Fondazione Simonetta Puccini ha preparato nuovi interventi di restauro della villa di Torre del Lago. Dalla sala del pianoforte al giardino, ma ci saranno anche interventi sui materiali dell’Archivio
La Fondazione Simonetta Puccini per Giacomo Puccini ha presentato lunedì 28 novembre 2022 il PROGETTO 2024. Riqualificazione, Conservazione e Valorizzazione dell’Eredità Puccini. In occasione del centenario dalla morte del compositore, che cadrà […]
Due giornate di studi a Firenze per il centenario di Cesare Fantacchiotti: il 17 novembre all’Accademia di Belle Arti e il 18 all’Accademia delle Arti del Disegno e all’Opera del Duomo
Parte dall’Accademia di Belle Arti, luogo che è stato alla base della sua formazione artistica, il convegno dedicato allo scultore fiorentino Cesare Fantacchiotti nel centesimo anniversario della morte. Due giorni, […]
Manzoni, Funaro, Bolognini: sabato 24 settembre i Teatri di Pistoia presentano le loro sei stagioni con un percorso a tappe che parte alle 16.45 e si conclude a tarda sera. Una festa tra parole e musica, con il concerto-spettacolo finale (dalle 21.15) con Ginevra Di Marco dedicato al centenario della scienziata Margheria Hack
Sabato 24 settembre i Teatri di Pistoia presentano le Stagioni 2022/2023, con un percorso a tappe, al Teatro Manzoni, al Funaro e al Teatro Bolognini, dalle ore 16.45 a sera. […]
FESTIVAL PUCCINI 2022. Il 6 agosto ultima rappresentazione di “Madama Butterfly” con Francesca Tiburzi. Omaggio a Renata Tebaldi a 100 anni dalla nascita: sabato 6 alle 20 conferenza nello Spazio Incontri del Gran Teatro di Torre del Lago, domenica 7 concerto alla Villa Paolina di Viareggio
MADAMA BUTTERFLY, l’opera che Giacomo Puccini considerava “la più sentita e suggestiva ch’io abbia mai concepito” torna scena sabato 6 agosto 2022 (ore 21.15) per l’ultima rappresentazione del Festival Puccini. […]
“Firenze per Luigi Meneghello”, scrittore, partigiano e docente universitario. Un convegno internazionale promosso da Comitato per il centenario, Ateneo fiorentino, Accademia della Crusca e Fondazione Maria Corti
Giovedì 19 maggio 2022, si tiene a Firenze il convegno internazionale “Firenze per Luigi Meneghello”, scrittore, partigiano e docente universitario, nato a Malo il 16 febbraio 1922 e morto a […]
Genova, Manon Lescaut sul palcoscenico del Carlo Felice dal 25 marzo (repliche fino al 3 aprile): l’opera dedicata al centenario di Renata Tebaldi. Regia di Davide Livermore edirezione d’orchestra di Donato Renzetti. Nel cast Maria José Siri
Ritorna in scena al Teatro Carlo Felice di Genova dopo 14 anni di assenza, in un nuovo allestimento realizzato in coproduzione tra Fondazione Teatro Carlo Felice, Teatro San Carlo Napoli, […]
Livorno 1921: la scissione e il nuovo Partito Comunista d’Italia. Va in scena (per il centenario dello storico evento) il melologo per attore, voci e strumenti. Da un’idea di Elina Pellegrini, drammaturgia di Gabriele Benucci, interpretazione e regia di Alessandro Benvenuti. Il 18 dicembre al Teatro Goldoni
Sabato 18 dicembre 2021, alle ore 21.00, al Teatro Goldoni di Livorno (via Goldoni 83), andrà in scena uno spettacolo originale, interamente dedicato alla scissione di Livorno del 21 gennaio […]
IL PICCOLO MARAT / 2. Il sipario del Teatro Goldoni di Livorno sta per alzarsi sull’edizione del centenario dell’opera di Pietro Mascagni. Debutto venerdì 10 dicembre (ore 20.30) con replica domenica 12 (ore 16). Mario Menicagli dirige l’ORT, la regia è di Sarah Schinasi. La speciale dedica alla memoria del Maestro Antonio Bacchelli
Ultime prove e rifiniture per “Il piccolo Marat”, l’opera in tre atti di Pietro Mascagni attesa venerdì 10 dicembre 2021 alle ore 20.30 ed in replica domenica 12 alle ore […]