Skip to content
  • Facebook
  • Instagram
  • Google+
  • Twitter
Toscana Eventi & News
  • Città
    • Firenze
    • Arezzo
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa-Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
    • Versilia
  • Cultura
    • Pistoia Capitale 2017
    • Arte
    • Concerti e Lirica
    • Libri & Fumetti
    • Musica
    • Teatro e Danza
  • Moda e Artigianato
  • Focus
    • Da non perdere
    • Focus
  • Tempo libero
    • In cantina e in cucina
    • Sagre in Toscana
  • Rubriche
    • Cinema & TV
    • Dischi & Live
  • Fuori Toscana
  • Scrivici

Tag: capolavoro

Dal Covent Garden in 900 cinema di 34 Paesi: giovedì 20 ottobre arriva sul grande schermo “La Bohème”. In Toscana aderiscono quattro cinema di Carrara, Massa, Pontremoli e Pisa

Arriverà sul grande schermo giovedì 20 ottobre 2022 La Bohème di Puccini, trasmessa in diretta dal Covent Garden di Londra in 900 cinema di 34 paesi del mondo (elenco sale […]

Stagione lirica dell’Ente Concerti Marialisa de Carolis al Comunale di Sassari: il 14 e 16 ottobre va in scena Don Giovanni, capolavoro di Mozart e Da Ponte

Un perfetto equilibrio tra opera seria e buffa, che a distanza di 240 anni dalla sua creazione resta uno dei più grandi esempi di fusione perfetta tra la musica immortale […]

Il Barbiere di Siviglia al Maggio Musicale: con Daniele Gatti sul podio funziona tutto a meraviglia. Prestazione fantastica dell’orchestra e la “gemma” di Rosina secondo Vasilisa Berzhanskaya. La recensione di Fulvio Venturi

di FULVIO VENTURI Diciamolo subito, questo Barbiere di Siviglia ha un signore: Daniele Gatti. Funziona tutto a meraviglia. La pulizia orchestrale che senza essere cameristica mette in evidenza passaggi virtuosistici, […]

Medioevo a Pistoia, crocevia di artisti fra Romanico e Gotico: un’eccezionale panoramica delle arti dal XII secolo agli inizi del XV. Fino all’8 maggio 2022 nell’Antico Palazzo dei Vescovi e negli spazi del Museo Civico

Quando, per volere del vescovo Atto, nel 1140 la reliquia di San Jacopo arriva a Pistoia – inserendo il comune toscano tra le più importanti rotte europee di pellegrinaggio – […]

Sei attori per “Alice”, spettacolo immersivo e magico nell’insolita scenografia del Silos Granario del porto di Livorno. Ispirato al libro di Lewis Carroll, è stato adattato da Pilar Ternera e Nuovo Teatro delle Commedie. Due spettacoli ogni giorno (esclusi i lunedì e Ferragosto)

È una vera e propria sfida quella lanciata da Francesco Cortoni, regista e autore dei testi di “ALICE”, ai sei attori che fino al 22 agosto 2021 porteranno in scena […]

Poker d’opera al Teatro Goldoni di Livorno (in streaming). Sabato 27 febbraio appuntamento con “Carmen” e la performance di Paola Minaccioni che rileggerà tra ili erio e il faceto il capolavoro di Bizet

Poker d’Opera, la rassegna in streaming del Teatro Goldoni che ha visto protagonisti Ambra Angiolini, Ubaldo Pantani e Neri Marcorè si conclude, sabato 27 febbraio 2021 alle ore 21, con […]

L’eccezionale bellezza della Venere di Botticelli trascina gli Uffizi a oltre 600mila follower su Instagram. E per lo scatto di luglio 2020 con l’influencer Chiara Ferragni toccato il record dei commenti e visualizzazioni (3.855 e 455.900)

Anche grazie al traino dell’amatissima ed iconica Nascita di Venere di Sandro Botticelli gli Uffizi superano la soglia dei 600mila follower su Instagram e si confermano il primo museo italiano […]

Non per foco ma per divin’arte… Gli Uffizi celebrano il primo Dantedì con l’acquisto della “Francesca da Rimini nell’Inferno dantesco” di Nicola Monti, con una mostra virtuale e un tour (altrettanto virtuale) negli inferi della Galleria

Un acquisto importante, una mostra tematica, un tour negli ‘inferi’ sotterranei medievali degli Uffizi. Con il museo chiuso a causa del coronavirus le molte iniziative messe in campo dalle Gallerie […]

“Fontamara”, il capolavoro di Ignazio Silone in scena alle Scuderie Granducali di Seravezza il 23 gennaio. Dispotismo e libertà negate, l’attualità di una storia

Una storia di dispotismo e di libertà negate. Di popolazioni sopraffatte dall’arroganza di un regime. È “Fontamara”, il capolavoro di Ignazio Silone, che alle Scuderie Granducali di Seravezza va in […]

SPECIALE FESTIVAL PUCCINI / 22. In scena “Madama Butterfly” nell’allestimento dell’Opera di Pechino. Ad Amadi Lagha (Calaf in “Turandot”) il Premio Cupisti 2017

Le atmosfere esotiche di Madama Butterfly, capolavoro romantico di Giacomo Puccini che egli considerava «l’opera più sentita e suggestiva ch’io abbia mai concepito», sarà in scena a Torre del Lago […]

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Scegli la tua città
  • Firenze
  • Arezzo
  • Grosseto
  • Livorno
  • Lucca
  • Massa-Carrara
  • Pisa
  • Pistoia
  • Prato
  • Siena
  • Versilia
Annunci
Recenti
  • Risparmiato un euro al giorno per quattro anni: coinvolte 100 famiglie di Firenze e Scandicci in un progetto per sostenere gli studi dei figli

     09/06/2023
  • La lirica al cinema. Il 13 giugno chiusura di stagione della Royal Opera House con la proiezione in diretta del Trovatore di Giuseppe Verdi. Direttore Antonio Pappano. I cinema toscani che aderiscono all’iniziativa

     09/06/2023
  • Tempo Reale e ARIA, la due giorni open air con le performance esclusive di Heiner Goebbels, Gianni Gebbia e Okkyung Lee. Il 14 e 15 giugno nel parco di Villa Strozzi a Firenze (piazzale del Torrino)

     09/06/2023
  • Da Disney ai Coldplay, dal jazz al tango: l’Orchestra da Camera Fiorentina inaugura il 9 e 10 giugno i concerti all’aperto nel Cortile di Michelozzo di Palazzo Medici Riccardi. Il cartellone completo

     08/06/2023
  • Giorgio Canali e Rossofuoco l’8 giugno alle 21.30 all’Ultravox Firenze per l’Anpi Fest

     08/06/2023
Annunci
© 2020 Toscana Eventi e News - info@toscanaeventinews.it – creato da www.magadis-digital-life.it – testata in via di registrazione
Toscana Eventi & News
 

Caricamento commenti...