Skip to content
  • Facebook
  • Instagram
  • Google+
  • Twitter
Toscana Eventi & News
  • Città
    • Firenze
    • Arezzo
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa-Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
    • Versilia
  • Cultura
    • Pistoia Capitale 2017
    • Arte
    • Concerti e Lirica
    • Libri & Fumetti
    • Musica
    • Teatro e Danza
  • Moda e Artigianato
  • Focus
    • Da non perdere
    • Focus
  • Tempo libero
    • In cantina e in cucina
    • Sagre in Toscana
  • Rubriche
    • Cinema & TV
    • Dischi & Live
  • Fuori Toscana
  • Scrivici

Tag: aula magliabechiana

Ritrovate e restituite alla vedova 134 opere pittoriche di Silvano Campeggi, artista e autore fra l’altro di splendide locandine per il cinema. L’operazione dei Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale di Firenze

Il 7 settembre 2020 all’interno della Biblioteca Magliabechiana delle Gallerie degli Uffizi, il Maggiore Lanfranco Disibio, Comandante del Nucleo Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale di Firenze, a conclusione […]

Poeta, commediografo, penna satirica, consigliere di potenti… In cento opere tra dipinti, sculture, scritti e oggetti preziosi va in scena agli Uffizi (Aula Magliabechiana) la prima mostra dedicata a Pietro Aretino

Nell’Aula Magliabechiana della Galleria degli Uffizi di Firenze la prima mostra in assoluto – dal 27 novembre 2019 – dedicata a Pietro Aretino, al poliedrico intellettuale del Cinquecento: in esposizione […]

Tutti i colori dell’Italia ebraica: dal 27 giugno agli Uffizi (Aula Magliabechiana) una mostra racconta 140 anni di storia osservata dalla prospettiva dell’arte del tessuto. L’approfondimento di Eike Schmidt

La storia degli ebrei italiani osservata da una prospettiva inedita e cromaticamente caleidoscopica, quella dell’arte del tessuto: è Tutti i colori dell’Italia ebraica, grande mostra accolta dal 27 giugno al […]

Antony Gormley / Essere: mostra retrospettiva nell’Aula Magliabechiana degli Uffizi. Un tunnel d’acciaio nero lungo 12 metri e altre opere nel cuore dell’arte e di Firenze

Un tunnel di acciaio nero, lungo 12 metri, che ricalca la figura umana, in cui immergersi per sperimentare momenti di pura inquietudine, puro smarrimento. È Passage, maxi installazione metallica (foto […]

Leonardo e l’acqua: percorsi guidati a Firenze e dintorni seguendo le tracce del genio vinciamo. Primo appuntamento il 15 dicembre con focus sul Mugnone

In concomitanza della mostra “L’acqua microscopio della natura. Il Codice Leicester di Leonardo da Vinci”, organizzata dalle Gallerie degli Uffizi e del Museo Galileo nell’Aula Magliabechiana degli Uffizi, il Consorzio […]

“Essere”, dal 26 febbraio al 26 maggio 2016 agli Uffizi la mostra di Antony Gormley. Le sue opere, il corpo, lo spazio

Le Gallerie degli Uffizi hanno annunciato la mostra “Antony Gormley. Essere”, che sarà visitabile dal 26 febbraio al 26 maggio 2019. “Può un oggetto essere il catalizzatore di nuovi pensieri […]

L’immensità di Leonardo da Vinci. Apre nell’Aula Magliabechiana degli Uffizi la mostra “Il Codice Leicester. L’acqua microscopio della natura”. Con il Codescope si potranno leggere i 72 fogli

Manca ormai pochissimo e fervono a Firenze i lavori nell’Aula Magliabechiana degli Uffizi per l’allestimento de “Il Codice Leicester di Leonardo da Vinci. L’acqua microscopio della natura”. Si avvicina – […]

Il dialogo fra Spagna e Italia nell’Europa del ‘500: pittura, scultura, grafica… Una mostra (fino al 27 maggio) nell’Aula Magliabechiana degli Uffizi

“Spagna e Italia in dialogo nell’Europa del Cinquecento” è il titolo di una mostra per indagare su contatti, rapporti, confronti. Aperta dal 27 febbraio 2018, la mostra resterà aperta fino al […]

Il Rinascimento giapponese, work in progress agli Uffizi. Arrivano 14 nuove opere e il percorso cambia prospettiva

Quattordici  nuove opere sono state svelate sostituendo completamente la prima sessione dell’esposizione “Il Rinascimento giapponese. La natura nei dipinti su paravento dal XV al XVII secolo”, in corso nell’Aula Magliabechiana […]

L’arte giapponese ai tempi del Rinascimento. Una grande mostra agli Uffizi con una selezione di 39 opere di paesaggio e natura (con fotogallery)

  Si apre a Firenze, presso le Gallerie degli Uffizi, una grande mostra, la prima del suo genere in Europa, sull’arte giapponese corrispondente al periodo italiano dal primo Rinascimento agli […]

Scegli la tua città
  • Firenze
  • Arezzo
  • Grosseto
  • Livorno
  • Lucca
  • Massa-Carrara
  • Pisa
  • Pistoia
  • Prato
  • Siena
  • Versilia
Annunci
Recenti
  • Sguardi su Anselm Kiefer, quattro incontri in luoghi legati all’artista. Si comincia il 14 maggio (ore 17) all’Opificio delle Pietre Dure di Firenze seguendo il tema “Storia, sostanza e materia: problemi di conservazione e delle opere di Kiefer alla Fattoria di Celle”

     11/05/2024
  • Forte dei Marmi, a Villa Bertelli taglio del nastro per le mostre “Senso” di Michelino Iorizzo e “Venus vs Minnie” di Massimo Pennacchini. L’11 maggio alle ore 15. Domenica 12 (alle 17.30) conferenza su Pablo Picasso. E sul fronte della musica il giorno 11 concerto del duo pianistico Nico Fuscaldo e Filippo Garruba

     11/05/2024
  • Sinfonie dal mondo con l’Orchestra Giovanile svizzera di San Gallo. Nella chiesa di S. Salvatore in Ognissanti l’11 maggio alle ore 21

     11/05/2024
  • Un ponte fra Lucca e New York con lo chef Cesare Casella (da anni trapiantato nella Grande Mela) e il nuovo Miracolo n. 8, iconico biscotto del Caffè di Santa Zita

     10/05/2024
  • Pisa, al Cineclub Arsenale la giornata-evento (sabato 11 maggio dalle ore 13) “Anatomia di un Corto”

     10/05/2024
Annunci
© 2020 Toscana Eventi e News - info@toscanaeventinews.it – creato da www.magadis-digital-life.it – testata in via di registrazione
Toscana Eventi & News
 

Caricamento commenti...