Tag: l’italiana in algeri
“L’italiana in Algeri” di Rossini ha aperto la stagione lirica del Teatro della Fortuna di Fano (recuperata dal 2020 quando fu annullata per il lockdown). Questa nuova produzione della Rete Lirica delle Marce sarà il 10 e 12 febbraio al Teatro dell’Aquila di Fermo e al Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno il 17 e il 19
È stato il Teatro della Fortuna di Fano, sabato 5 febbraio 2022 alle 20.30, ad ospitare il debutto dell’Italiana in Algeri di Gioachino Rossini, nuova produzione della Stagione 2021/2022 della […]
Pisa, dal Teatro Verdi in diretta streaming “L’italiana in Algeri” di Gioachino Rossini. La messa in scena è della compagnia marionettistica Carlo Colla & Figli. L’appuntamento sabato 19 dicembre alle ore 21
La magia dello spettacolo dal vivo direttamente a casa con un classico della tradizione marionettistica. Sabato 19 dicembre 2020 alle 21, dal Teatro Verdi di Pisa, va in scena L’italiana in […]
Si alza il sipario (il 18 ottobre) al Teatro Verdi di Pisa che torna a sognare con un nuovo cartellone di prosa, musica e lirica. Dai Concerti della Scuola Normale Superiore a “La notte dell’Innominato” da Alessandro Manzoni, da “L’amour malade” di Lully a “L’italiana in Algeri” con le marionette di Carlo Colla & Figli
Il Teatro Verdi di Pisa riapre le sue porte e presenta il nuovo cartellone di spettacoli di prosa, musica e lirica per la stagione autunnale. Primo appuntamento in programma domenica […]
Su Rai5 due settimane dedicate alla lirica. Fino al 16 ottobre (sul canale 23 della Rai) dodici opere del Teatro Comunale di Bologna. Primo appuntamento il 5 ottobre alle 10 con “Simon Boccanegra”. Il programma completo (che sarà chiuso da “Salome” il giorno 16)
Dodici opere del Teatro Comunale di Bologna in due settimane su Rai5: a partire dal prossimo 5 ottobre, fino al 16 ottobre 2020, chi si sintonizza sul canale 23 della […]
Comunale di Bologna: in streaming la Turadot diretta da Daniele Gatti, Jenufa con Juraj Valčuha sul podio, la conferenza di Dario Fo sull’Italiana in Algeri e Il barbiere di Siviglia raccontato ai bambini
Turandot con la regia di Hugo De Ana, diretta da Daniele Gatti, e Jenůfa nell’allestimento di Alvis Hermanis con i costumi di Anna Watkins, diretta da Juraj Valčhua e ancora la conferenza di Dario Fo […]
La lirica incontra la moda: il Teatro La Fenice di Venezia mette in mostra i costumi de “L’italiana in Algeri” di Rossini al Noventa di Piave Designer Outlet. E in luglio grande concerto con i BrassOperà
Due mondi che sembrano molto distanti, ma che decidono di unirsi per offrire al pubblico un percorso culturale che serve anche come avvicinamento ad un settore dell’arte e della cultura […]
“L’italiana in Algeri” (ripresa della regia di Vizioli e dell’allestimento di Pisa) sorprende e raccoglie tanti applausi al Comunale di Sassari
Mancava da 26 anni a Sassari ed è stata una piacevole sorpresa per il pubblico del Comunale: L’italiana in Algeri di Gioachino Rossini – un riuscitissimo esempio della “follia organizzata” […]
150° della morte di Rossini: “L’Italiana in Algeri” apre la stagione lirica al Comunale di Sassari seguita da “La cambiale di matrimonio”. Poi Rigoletto, Carmina Burana e La Bohème
Debutta il 12 ottobre 2018 con “L’Italiana in Algeri” di Gioachino Rossini la Stagione lirica 2018 organizzata dall’Ente Concerti “Marialisa de Carolis” di Sassari. In attesa che si apra il […]
Undici titoli per la stagione lirica 2019 del Comunale di Bologna. Da Rossini a Verdi, da Mascagni a Puccini… Fra i direttori Valerio Galli e fra i registi Alessio Pizzech
Un cartellone ricco e variegato con importanti coproduzioni italiane e internazionali, una tournée in Giappone con due grandi classici della tradizione del nostro Paese e la consolidata sinergia con il […]
“L’italiana in Algeri” al Teatro Verdi di Pisa, dirige Francesco Pasqualetti. Creatività, fantasia e colore nel nuovo allestimento di Nespolo e Vizioli
Prossime ormai all’esaurito le due recite dell’attesissima “L’Italiana in Algeri” di Gioachino Rossini, firmata dal grande artista Ugo Nespolo per scene e costumi e da Stefano Vizioli per la regia, […]