Musica, incontri e spettacoli alla festa (quattro giorni) del Fatto Quotidiano ospitata nel Parco della Versiliana

Dal 31 agosto al 3 settembre 2017 la Festa del Fatto Quotidiano torna al Parco La Versiliana, a Marina di Pietrasanta. Quattro giorni di musica, incontri e spettacoli. La festa, che ogni anno richiama migliaia di persone in Versilia, si aprirà giovedì 31 agosto con una serata d’eccezione “Lofter Night” presentata da Cinzia Monteverdi e Matteo Maffucci con Gordon, Giacomo Hawkman, Elisa Maino, The Fools, Anthony IPant’s. A seguire il concerto di Ghali, Capo Plaza, Achille Lauro, Bugo. E poi gli spettacoli serali “Come ne venimmo Fuori” di e con Sabina Guzzanti, “Balle Spaziali” di e con Marco Travaglio e a chiudere: “Improvvisiamo” di e con Ficarra e Picone provocati da Pietrangelo Buttafuoco.

Alla fine dell’estate e prima della ripresa autunnale è tempo di bilanci, anzi di processi: al centrosinistra, al centrodestra, ai 5Stelle, alla giustizia e anche al Fatto Quotidiano.
La serie dei “processi” comincia venerdì 1 settembre alle 18.30: Andrea Scanzi modererà un incontro-confronto sul centrosinistra con Pier Luigi Bersani, Rosy Bindi, Gad Lerner e Tomaso Montanari. Il centrodestra sarà “processato” l’indomani, sabato 2 settembre, alle 12.00: toccherà a Paola Zanca incalzare Massimiliano Fedriga (Lega Nord), Massimo Mallegni (Forza Italia), Giorgia Meloni (Fratelli d’Italia) e Gaetano Quagliariello (Idea). Alle 17.00 poi, il direttore del Fatto Marco Travaglio intervisterà il magistrato Piercamillo Davigo e, a seguire, alle 18.30 si consumerà un vero “Processo al Fatto”, condotto dal vice direttore Ettore Boffano insieme al vice direttore Marco Lillo, l’avvocato Caterina Malavenda e Giorgio Meletti a discutere di “Consip, Etruria e altri dettagli”. Chiuderà il ciclo, domenica alle 11.30, il “Processo ai 5Stelle” con uno dei leader M5s, Alessandro Di Battista, la sindaca di Roma Virginia Raggi e la firma del “Fatto” Massimo Fini. A condurre il dibattito, il direttore de ilfattoquotidiano.it Peter Gomez.

Presentata da David Perluigi, la rassegna del Fatto prevede anche, venerdì 1 settembre alle 16.00, un dibattito sulla “Mafio-corruzione 25 anni dopo le stragi e Tangentopoli”: interverranno i magistrati Nino Di Matteo e Roberto Scarpinato, moderati da Gianni Barbacetto. Alle 17.30 Selvaggia Lucarelli passerà in rassegna “Il meglio del peggio della web-politica”. Di “Politica che verrà” si parlerà, invece, sabato 2 settembre alle 11.00 con il fondatore del Fatto Antonio Padellaro e l’ex direttore del Corriere della Sera Paolo Mieli, coordinati da Silvia Truzzi. Mentre alle 16.00 Alessandro Ferrucci intervisterà il giallista Antonio Manzini.
Domenica 3 settembre sarà protagonista di nuovo l’attualità con l’incontro condotto dal vice direttore Stefano Feltri alle 17.00 “Migranti a casa di chi?”: interverranno Furio Colombo, Milena Gabanelli  e il ministro  dell’Interno Marco Minniti. Alle 16.00 Antonello Caporale intervisterà Sabrina Ferilli e alle 18.30 Luca Sommi modererà una chiacchierata sulla “Tv che ci piace” con Giovanni Floris, Nino Frassica e Franca Leosini.

Info e prevendita biglietti per gli spettacoli a pagamento il 31 agosto e 1 settembre
www.versilianafestival.it www.ticketone.it 
Telefono: 0584 265757
Il programma completo della festa su: www.ilfattoquotidiano.it