Una domenica dedicata alla lirica, a Casciana Terme arriva “La Cenerentola” di Rossini. Allo Spazio Alfieri di Firenze appuntamento con “Cartoon Fantasy”
***LA BONTÀ IN TRIONFO A CASCIANA TERME
E’ il momento dell’Opera al Teatro Verdi Giuseppe di Casciana Terme (Pisa), in Via Regina Margherita 11. Per la stagione di Teatro Liquido, domenica 24 marzo 2019 alle 16, Italian Opera Florence presenta ‘La Cenerentola’, ossia la bontà in trionfo. Il dramma giocoso, in due atti, di Gioachino Rossini, su libretto di Jacopo Ferretti. Con il coro e l’orchestra Italian Opera Florence. Regia, costumi e direzione, David Boldrini. Con, Lillly Jorsradt, Alessandro Calamai, Alfonso Zambuto, William Hernan, Laura Andreini, Eva Mabellini, Ferruccio Finetti.
Come suggerisce il nome, il soggetto dell’opera è tratto dalla celebre fiaba di Charles Perrault riadattata ad opera lirica dal genio di Gioachino Rossini. Clorinda e Tisbe, figlie di don Magnifico, si pavoneggiano davanti allo specchio vantandosi e glorificandosi. Angelina, figliastra di don Magnifico, canta una malinconica canzone (Una volta c’era un re), quasi presaga dello strano destino che sta per vivere. Le due sorelle la rimbrottano, ma subito entra Alidoro, precettore del principe don Ramiro, mascherato da mendicante, per spiare le tre sorelle. Chiede un po’ d’elemosina, ma viene insultato dalle due sorellastre: Angelina di nascosto gli dà del caffè, e Alidoro la ringrazia. Egli tiene d’occhio le tre per segnalare al principe i loro comportamenti: infatti il principe cerca moglie.
Il lieto fine è assicurato, con una punta di malizia, da parte della novella sposa che rivolgendosi al patrigno e alle sorellastre canta «sarà mia vendetta il lor perdono» Nella versione Rossiniana non troviamo la matrigna ma lo spassosissimo patrigno, Alidoro prende il posto della fata. In scena al Verdi uno dei più apprezzati capolavori del grande Rossini.
Informazioni al 328 0625881 e 3203667354, info@guasconeteatro.it, www.guasconeteatro.it. Biglietti: I settore Intero 30,00 ridotto 25,00, II settore intero 25,00 ridotto 20,00, galleria biglietto unico 20,00.
***MAGICO TEATRO ALLO SPAZIO ALFIERI DI FIRENZE
Per la rassegna Magico Teatro, ideata e curata da Sergio Bini in arte Bustric per l’intrattenimento di tutta la famiglia: spettacoli, la domenica pomeriggio alle ore 16.00 per un pubblico di grandi e bambini rapito dal fascino della magia. Per chi è socio Unicoop una importante promozione perché i bambini sotto i 12 anni la domenica entrano gratis.
La rassegna nelle parole del suo direttore artistico “Ancora una nuova bellissima stagione del teatro Magico Fantastico. Lo spazio Alfieri si trasforma in spazio della magia per alcuni bellissimi giorni. Spettacoli per tutti e tutti sono invitati: vedrete come con l’arte e con l’inganno vivremo metà anno e come con l’inganno e l’arte vivremo l’altra parte.
Domenica 24 marzo 2019 alle ore 16 appuntamento con Steelwind in “Cartoon Fantasy”. Nel lontano 1940 Disney Production stupiva il mondo con un film di animazione che ‘metteva in immagini’ alcuni dei più famosi brani di musica classica. Il film avrebbe dovuto intitolarsi didascalicamente “Il concerto filmato”. Qualcuno ebbe la felice idea di chiamarlo” Fantasia” e quel titolo fece il giro del globo. Una carrellata di immagini e musiche per un’ora di esilarante divertimento con al centro del progetto sì, i cartoni, ma soprattutto i suoni, le timbriche e l’espressività dei quattro funambolici saxofonisti.
Spettacolo adatto a bambini. Età consigliata: dai 4 anni / “La Cenerentola”