Trombe marine a Rosignano, al via lo studio del Lamma richiesto dal Comune di Rosignano dopo il violento fenomeno del 25 settembre 2020, il quarto in otto anni

Il sindaco del Comune di Rosignano Marittimo, Daniele Donati, e l’assessore alla Tutela ambientale Vincenzo Brogi hanno incontrato in videoconferenza l’amministratore unico Bernardo Gozzini e alcuni tecnici del Consorzio Lamma Toscana, il laboratorio di monitoraggio e modellistica ambientale. Durante la mezz’ora di confronto, è stato trattato l’argomento delle trombe marine, partendo dal violento fenomeno che si è verificato lo scorso 25 settembre 2020 a Rosignano Solvay e ripercorrendo lo storico degli eventi simili che hanno coinvolto il territorio. Negli ultimi 8 anni, infatti, sono state 4 le trombe marine che si sono abbattute sul tratto di costa antistante al quartiere Palazzoni.

“I tecnici del Lamma – hanno detto il sindaco Donati e l’assessore Brogi – si sono dimostrati più che disponibili ad affrontare la questione. In primo luogo analizzeranno in modo approfondito i 4 fenomeni che si sono verificati dal 2012 ad oggi. Successivamente, a seguito dei primi risultati, ci illustreranno gli esiti dello studio nell’ambito di un ulteriore incontro”.

Lascia un commento