Teatro Sociale di Camogli: venerdì 11 novembre in compagnia di Edith Piaf, sabato 12 c’è invece “Il Monello” di Charlie Chaplin con musica dal vivo

Due gli appuntamenti in programma al Teatro Sociale di Camogli venerdì 11 e sabato 12 novembre 2022. Con Edith Piaf e Il Monello di Charlie Chaplin.

OMAGGIO A ÉDITH PIAF
Anna Maria Castelli, voce
Adrian Fioramonti, chitarra
Thomas Sinigaglia, fisarmonica
Vittorio Fioramonti, contrabbasso

venerdì 11 novembre alle ore 19.30 

Una donna minuta. Tanto da essere soprannominata “passerotto”, giocando sul significato del suo cognome nel francese popolare. Ma una voce grande, dalle infinite sfumature, capace di emozionare, coinvolgere e commuovere a prescindere, qualunque cosa cantasse.
Édith Piaf (1915-1963) è un mito della canzone del Novecento, che a sua volta ha reso mitiche le chansons che ha interpretato, da Non, je ne regrette rien a La vie en rose. Un mito incastonato in un altro mito: la Parigi dagli anni ’30 agli anni ’60, città di intellettuali e artisti che hanno fatto la storia della cultura del secolo scorso, per i quali Piaf, che li conosceva e frequentava tutti, era un punto di riferimento. A rendere omaggio a questa icona della canzone, Anna Maria Castelli, con la sua vocalità originale e suggestiva, e Adrian Fioramonti, con la sua chitarra carica di storia e di culture, da quella sudamericana di nascita a quella europea di adozione

IL MONELLO (The Kid)
di Charlie Chaplin
proiezione del film con esecuzione dal vivo
della colonna sonora originale di Charlie Chaplin
MAUD NELISSEN, pianoforte

sabato 12 novembre alle ore 21.00 

Nel 2021 Il monello, il primo lungometraggio di Charlie Chaplin, ha compiuto cent’anni. Il Teatro Sociale rende omaggio a questa pietra miliare della storia del cinema (una volta Federico Fellini ha detto: “Chaplin è stato Adamo, un progenitore: discendiamo tutti da lui”) con una serata speciale, in cui la proiezione di The Kid è accompagnata dall’esecuzione dal vivo della colonna sonora originale, anch’essa firmata da Chaplin, nella versione pianistica. Al pianoforte, Maud Nelissen, pianista e compositrice olandese che ha dedicato tutta se stessa alla creazione di musiche per i film muti. Nelissen ha lavorato con Eric James, l’ultimo arrangiatore di Chaplin, e attualmente è l’unica pianista autorizzata dalla famiglia Chaplin a eseguire in Europa le musiche del Monello. Un evento da non perdere, in cui sarà possibile rivivere l’atmosfera del cinema ai suoi albori, quando la colonna sonora era ancora palpitante musica live.