Tag: università di pisa
Giornata della Memoria 2021: conferimento a Pisa della laurea honoris causa in scienze per la pace alla senatrice Liliana Serge. Presentazione del libro “Il dovere della parola” pubblicato da Fondazione Livorno
Martedì 2 febbraio 2021 alle 11, nell’ambito delle Ciclo di iniziative per la Giornata della Memoria 2021, nell’Auditorium Polo della Memoria San Rossore 1938, si terrà la cerimonia di conferimento della Laurea […]
Comune di Rosignano, i progetti e gli impegni per incentivare la mobilità sostenibile e migliorare la viabilità
Sono diversi i progetti e le azioni che il Comune di Rosignano ha messo in atto, e sui quali sta lavorando, per incentivare la mobilità sostenibile e migliorare la viabilità […]
Nel/Col/Dal… Musei Civici di Livorno in DaD: le scuole hanno tempo fino al 31 gennaio per aderire al nuovo progetto educativo realizzato da Università di Pisa e Comune di Livorno
Le scuole hanno tempo fino al 31 gennaio 2021 per aderire a “Nel/Col/Dal… Musei civici di Livorno in DaD”, il nuovo progetto educativo digitale e per la didattica a distanza […]
Cultura museale: ecco “Nel/Col/Dal… Musei civici di Livorno in DaD”. Il progetto educativo digitale dell’Università di Pisa con il Comune di Livorno e l’Ufficio scolastico provinciale. La didattica a distanza per conoscere le opere esposte nei Musei Fattori e della Città
“Nel/Col/Dal… Musei civici di Livorno in DaD” è il nuovo progetto educativo digitale e per la didattica a distanza realizzato da Museia – Laboratorio di cultura museale dell’Università di Pisa […]
Alimenti intelligenti, molecole virtuose, vini leggendari… all’Università di Pisa il 4 dicembre un convegno sulla valorizzazione del sistema agroalimentare
Aromi naturali che agiscono da dissuasori, esperimenti di sinestesia, passaporti di prodotto per combattere la contraffazione, “antidoti” contro le fake news alimentari, nutraceutica, brand identity, sperimentazioni enologiche, questi sono solo […]
Dossier Recovery Fund: un progetto che parte da Livorno e si estende a tutta la provincia. Un lavoro articolato su tre direttrici aspettando i 12 miliardi che saranno assegnati alla Toscana
Si è parlato di Recovery Fund durante un incontro online promosso dal Comune di Livorno che ha coinvolto la maggior parte dei sindaci della provincia. Hanno preso parte all’evento il […]
Estesa nel territorio livornese la rete GARR, banda larga dedicata ai settori istruzione, ricerca e cultura. Scuole secondarie già predisposte per la connessione insieme a Scoglio della Regina e Dogana d’Acqua. Riflessione dell’assessore Bonciani e del professor Mancarella rettore dell’ateneo pisano
L’assessora all’Università e all’Innovazione del Comune di Livorno Barbara Bonciani e il rettore dell’Università di Pisa Paolo M. Mancarella esprimono soddisfazione per i risultati raggiunti nell’estensione della rete GARR (la […]
Leonardo Fibonacci, il “Liber Abbaci” e la celeberrima sequenza numerica: Pisa si prepara per celebrare (dal 20 al 23 novembre) l’illustre matematico nell’850° anniversario della nascita. Ci sarà anche un francobollo commemorativo
Pisa si prepara a celebrare l’850 anniversario della nascita di Leonardo Pisano Fibonacci, considerato uno dei più grandi matematici di tutti i tempi, autore del “Liber Abbaci” e noto per […]
LA VERSILIANA 2020. Un pomeriggio (il 21 agosto) con Vetrina Toscana dedicato al testarolo e al progetto Filiera 23 in collaborazione con l’università di Pisa. Conduce Daniela Mignai
Venerdì 21 agosto alle 18,30 nell’ambito del Caffè de La Versiliana, in Viale Morin 16 a Marina di Pietrasanta, si terrà l’incontro: “Vetrina Toscana: narrazione e degustazioni per la promozione […]
Livorno, a giugno riapriranno i musei. Intanto i progetti di MUSEIA (Museo civico Fattori) continuano in modalità digitale e a distanza
Nel marzo 2020 la chiusura delle scuole e del Museo civico Fattori per emergenza COVID-19 ha sospeso le attività dei progetti di educazione al patrimonio culturale Nel/Col/Dal sviluppati da MUSEIA […]