Tag: università di firenze
Il cervello come non si era mai visto. Nuove tecniche di mappatura con risoluzione 10mila volte superiore a una risonanza presentate all’Innovation Center di Fondazione CR Firenze
Il cervello come non si era mai visto: nuove tecniche ottiche di mappatura con risoluzione oltre 10mila volte superiore a una risonanza. Presentati all’Innovation Center di Fondazione CR Firenze i primi […]
“Sotto gli occhi di tutti. La società italiana e le persecuzioni contro gli ebrei”: lectio magistralis nella sala consiliare del Comune di Livorno della professoressa Valeria Galimi. L’8 febbraio alle ore10.30
Mercoledì 8 febbraio 2023, alle ore 10.30 nella Sala Consiliare del Comune di Livorno, la professoressa Valeria Galimi, dell’Università di Firenze, terrà una lectio magistralis dal titolo “Sotto gli occhi […]
Musart Festival a Firenze: il 24 e 25 luglio (ore 21.30, Chiostro di Levante dell’Università) il musicteller Federico Sacchi propone “Wonderful Visione” “Africa is a State of Mind”
Sapevate che il brano “Happy Birthday” di Stevie Wonder ha contribuito all’istituzione del Martin Luther King Day? E che l’album “Remain in Light” dei Talking Heads rappresenta uno spartiacque nella […]
Isola d’Elba: gli ungulati minacciano anche la Zerynyhia cassandra, la farfalla di San Piero “ritrovata” dopo settant’anni. Intervento di Leonardo Dapporto su uno studio dell’Università di Firenze
Gli ungulati minacciano anche la preziosissima popolazione di Zerynthia cassandra, la farfalla di S. Piero. Questa splendida farfalla, vive solo in un ristrettissimo areale dell’Elba, isola dove era stata vista […]
“Firenze per Luigi Meneghello”, scrittore, partigiano e docente universitario. Un convegno internazionale promosso da Comitato per il centenario, Ateneo fiorentino, Accademia della Crusca e Fondazione Maria Corti
Giovedì 19 maggio 2022, si tiene a Firenze il convegno internazionale “Firenze per Luigi Meneghello”, scrittore, partigiano e docente universitario, nato a Malo il 16 febbraio 1922 e morto a […]
Il ministro dell’Università e della ricerca Maria Cristina Messa inaugura l’anno accademicodell’Università di Firenze (cerimonia nel Salone dei Cinquecento) e poi visita l’Innovation Center di Fondazione CR Firenze e visita il Museo Galilei a cui è assegnato un contributo di 1,5 milioni all’anno
Lunedì 21 febbraio 2022 il Ministro dell’Università e della Ricerca Maria Cristina Messa si è recato in visita al Museo Galileo, dopo aver preso parte alla cerimonia inaugurale dell’anno accademico […]
Comune di Rosignano, quattro incontri con i cittadini per parlare della riqualificazione urbana fra Caletta e Lillatro
L’area urbana tra Caletta di Castiglioncello e Lillatro, limitata ad ovest dall’asse ferroviario, è caratterizzata da una mescolanza di tessuti urbani realizzatisi nel tempo con principi generativi, anche assai diversi, […]
Livorno, le sue colline, le sue acque: il 30 ottobre al Museo di Storia Naturale del Mediterraneo primo seminario tecnico per la costruzione e della Mappa di Comunità dei Monti Liornesi
Sabato 30 ottobre 2021 alle ore 15.00 presso il Museo di Storia Naturale del Mediterraneo di Livorno si svolgerà il primo seminario tematico “Livorno, le sue colline, le sue acque” […]
Bookolica-Festival dei lettori creativi a Tempio Pausania dal 10 al 12 settembre. Ma dal 2 al 7 (online) c’è il Pre-festival che pone al centro l’ambiente e l’emergenza climatica
Bookolica – Festival dei lettori creativi in programma a Tempio Pausania dal 10 al 12 settembre 2021 si arricchisce di nuovi contenuti e propone al pubblico un Pre-festival, da giovedì 2 […]
DANTE 700. “Occhio della città intelligente”, una app che segue i percorsi fiorentini del sommo poeta. È dedicata a persone che hanno ridotta capacità visiva
Si chiama “Occhio della città intelligente” ed è una nuova app per tutti coloro che visitano o vivono Firenze ma pensata soprattutto per persone con ridotta capacità visiva e che […]