Tag: tre concerti
Festival “Rasenna Music Live 2023 – Jazz sur le bateau”, un viaggio tra arte e musica alTeatrino di Villa Mimbelli a Livorno il 16, 23 e 30 settembre (ore 17.30)
Presentato a Palazzo Comunale con l’assessore alla cultura Simone Lenzi il Festival “Rasenna Music live 2023- Jazz sur le bateau”. E’ un nuovo festival jazz, un viaggio tra arte e musica, che […]
Ti porto dove c’è musica al Marina Cala de’ Medici di Rosignano. Il 5 settembre appuntamento con “La canzone d’autore” di Fabio Marchiori (ore 21.30)
Prosegue fino al 9 settembre 2023 la rassegna di eventi estivi di musica live del porto turistico Marina Cala de’ Medici di Rosignano Solvay: Ti Porto dove c’è musica, oltre […]
Santo Lussurgiu, al via Sonos – Intrecci culturali. Apertura con Gavino Murgia e Paola Erdas lunedì 7 agosto, gli altri appuntamenti l’8 e il 9
Prende il via lunedì 7 agosto 2023 alle 21,30 la nuova rassegna musicale di Santu Lussurgiu “Sonos – Intrecci culturali” curata dall’Associazione culturale LABohème, in collaborazione con il Comune di Santu Lussurgiu […]
Conservatorio Canepa di Sassari: tre concerti in tre giorni (dal 22 al 24 marzo). In programma musica contemporanea e cameristica
Il Conservatorio di musica “Luigi Canepa” di Sassari si conferma il principale attore culturale del territorio, con oltre 60 eventi programmati nel 2023, e propone tre concerti in tre giorni […]
Al Teatro Verdi di Firenze il debutto (16 marzo alle ore 21) di Gemma New sul podio dell’ORT, solista al pianoforte Alessio Bax. In programma musiche di Brahms, Beethoven e Mendelssohn. Repliche il 17 a Piombino (Teatro Metropolitan) e il 18 a Pistoia (Teatro Manzoni)
Al Teatro Verdi di Firenze giovedì 16 marzo 2023alle ore 21.00 in programma l’imponente “Concerto n.2 per pianoforte” di Brahms introdotto dalla ouverture di “Egmont” di Beethoven e dalla “Sinfonia […]
All’Auditorium Toscanini di Torino con l’Orchestra Rai il direttore Daniele Gatti propone l’integrale delle sinfonie di Mendelssohn. Anche su Rai5, Radio3 e in streaming. Tre appuntamenti (due con repliche) nel periodo dall’11 al 20 gennaio
Dopo l’integrale delle sinfonie di Brahms e quello delle sinfonie di Schumann, Daniele Gatti – recentemente designato prossimo Direttore musicale della Staatskapelle di Dresda – torna sul podio dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai per affrontare un nuovo corpussinfonico completo: […]
“I Concerti di Badia”, si rinnova la collaborazione tra Fondazione ORT e Amici dell Musica di Tavarnelle. Tre i concerti: 8 e 20 luglio e il 5 agosto. Ilprogramma
Tre gli appuntamenti tra luglio e agosto (ore 21). La produzione con la giovane bacchetta di Diego Ceretta e il violoncello di Augusto Gasbarri (8 luglio), il rodato spettacolo “Gli […]
Tre giorni all’insegna dei giovani per Open Gold 2021, la rassegna organizzata dall’Istituto superiore di studi musicali “Luigi Boccherini”. Giovedì 9, venerdì 10 e sabato 11 settembre 2021, infatti, saranno […]
Orchestra Nazionale Sinfonica della Rai con Daniele Gatti per tre concerti dedicati al “Classicismo e Neoclassicismo”. Su Rai5, Radio3 e sul portale Rai Cultura
È intitolato “Classicismo e Neoclassicismo” il primo dei tre appuntamenti dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai con Daniele Gatti (sopra il titolo, ph. PiùLuce), nell’ambito della rassegna “Concerti per la ripresa”. […]
Il programma di Floema: musiche di Brahms, Nino Rota e Giuseppe D’Amico a Pistoia, Monsummano Terme e Pescia (7, 8 e 9 febbraio)
Si apre un nuovo mese e Floema, il progetto promosso dall’Associazione Teatrale Pistoiese in collaborazione con la Fondazione Pistoiese Promusica e il sostegno della Fondazione Caript, lo inaugura portando gli […]