Tag: tela
Pisa, “Cristo e la Samaritana al pozzo” acquisito (e restaurato) da Fondazione Pisa. Il grande dipinto di Artemisia Gentileschi sarà visitabile gratuitamente a Palazzo Blu da venerdì 18 a domenica 20 novembre nella collezione permanente del museo
Il Museo di Palazzo Blu a Pisa si arricchisce di una splendida tela di Artemisia Lomi Gentileschi, di grandi dimensioni – quasi tre metri d’altezza -, in uno straordinario stato […]
“Emigranti” di Raffaello Gambogi dal Museo Fattori di Villa Mimbelli al Center for Italian Modern Art di New York. Sarà esposta dal 25 gennaio al 18 giugno nell’ambito della mostra “Staging Injustice. Italian Art 1880-1917”
L’opera “Emigranti” di Raffaello Gambogi conservata al Museo Fattori di Villa Mimbelli, dal 25 gennaio al 18 giugno 2022 sarà esposta al Cima, Center for Italian Modern Art di New […]
“Rintracciato” a Grosseto (dopo 12 anni) il quadro “Il grano della bonifica lucchese” dipinto da Alfredo Catarsini nel 1940 per partecipare alla seconda edizione del “Premio Cremona” dello stesso anno. La tela sarà visibili da lunedì 3 gennaio nella galleria antiquaria Ticci di Grosseto, poi dal 17 al Game di Viareggio e infine da marzo a Lucca
È stato “rintracciato” a Grosseto grazie all’interessamento di un antiquario, e presto tornerà visibile a tutti, Il grano della bonifica lucchese, il grande dipinto su tela (cm 233 x 300) […]
Dante e la luce della Commedia in Santa Maria del Fiore: dal 14 maggio al 31 dicembre una installazione permetterà la lettura ravvicinata della grande tela di Domenico di Michelino che raffigura l’Alighieri e l’allegoria del suo capolavoro
Dal 14 maggio al 31 dicembre 2021, grazie ad una installazione che ne permetterà una lettura ravvicinata, sarà possibile vedere per la prima volta da vicino la grande tela con […]
Il Nano Morgante (ricordato anche nelle Vite del Vasari) torna a Palazzo Pitti, dove visse come carismatico buffone di corte per Cosimo I de’ Medici. Le tela del Bronzino è ora esposta nella Sala di Apollo
Il Nano Morgante, ritratto realizzato dal Bronzino del più celebre dei cinque buffoni che vissero alla corte di Cosimo I de’ Medici, torna a Palazzo Pitti, nella reggia dove questo […]
Acquisito dagli Uffizi il disegno preparatorio della “Veduta del convento di San Paolo ad Albano” dipinta da Gaspare van Wittel e conservata a Palazzo Pitti
É stato acquisito per le Gallerie degli Uffizi dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali il grande disegno (mm. 405 x 860) che Giuliano Briganti a suo tempo […]
Eva tentata dal serpente: gli Uffizi acquisiscono la grande tela di Giuseppe Bezzuoli. Dal 26 ottobre sarà protagonista a Milano della mostra “Romanticismo”, poi nella primavera 2019 arriverà a Palazzo Pitti
Nel quadro di Giuseppe Bezzuoli Eva tentata dal Serpente, il rettile ha denti aguzzi e lucenti scaglie dorate e verdi, preziose. Ne aumentano la bellezza e l’inganno le sottili e […]
Colorate, leggere, intramontabili… le Rivieras accompagnano l’estate (e dopo i Mondiali di calcio cantano l’inno alla nazionale francese)
Infinite combinazioni, infiniti stili e modi di essere: Rivieras Leisure Shoes rende omaggio alla Francia per la vittoria dei Campionati Mondiali con l’iconico modello tricolore must have della stagione estiva. […]
LE MOSTRE: a Livorno l’incanto di Luca Bellandi che dona la tela “After Delacroix” alla Labronica. In Fortezza Nuova le opere di Carlo Sciff
“THIS INCANTO”: Luca Bellandi ai Bottini dell’Olio Sabato 12 maggio 2018, alle ore 18, alla Biblioteca Labronica “Francesco Domenico Guerrazzi” ai Bottini dell’Olio, (piazza del Luogo Pio), verrà inaugurata la […]
Tendenze 2017. A fiori, in paglia, stile Messico… nella valigia delle vacanze non può mancare il cappello
Siamo d’estate, Evviva il cappello! Per ripararsi dal sole prima di tutto, ma anche per completare un outfit leggero leggero come la stagione delle vacanze. Ecco i consigli di Virginia […]