Tag: teatro delle donne
Dante e le protagoniste femminili. Corso di lettura con Antonio Fazzini (7 lezioni in presenza, al via le iscrizioni) a Scandicci organizzato dal Teatro delle Donne
Dante e le donne. Beatrice e Francesca. E poi Pia de’ Tolomei, Piccarda, Sapìa, Matelda, Costanza d’Altavilla, la Vergine, figure mitologiche come Penelope e, perché no, le Arpie e […]
Letture ad alta voce, un corso online del Teatro delle Donne ogni domenica dal 18 aprile al 30 maggio. Sette lezioni con gli attori e autori Antonio Fazzini e Annibale Pavone e il critico teatrale Andrea Nanni
Analisi e significato del testo, dizione, pause e punteggiatura, intonazione e colori: strumenti e tecniche indispensabili per ogni attore – e non solo – a cui il Teatro delle Donne […]
Al Teatro Studio “Mila Pieralli” di Scandicci nella ricorrenza dell’8 marzo è cominciata la collaborazione tra Fondazione Teatro della Toscana e Teatro delle Donne
Nella Giornata internazionale dei diritti della donna, è cominciata al Teatro Studio “Mila Pieralli” di Scandicci la collaborazione tra la Fondazione Teatro della Toscana e Il Teatro delle Donne, un progetto […]
Seminario di drammaturgia su Zoom: appuntamento domenica 22 novembre dalle 11 alle 13 con Oscar De Summa. Nell’ambito della stagione del Teatro delle Donne
Ultimi giorni per iscriversi al seminario di drammaturgia che Oscar De Summa proporrà domenica 22 novembre 2020 dalle ore 11 alle 13, su Zoom, nell’ambito della stagione 2020/2021 del Teatro […]
Il Teatro delle Donne senza sede e a rischio chiusura: appello della fondatrice Cristina Ghelli e di Dacia Maraini per una proroga da parte del Comune di Calenzano della concessione fino al termine della stagione 2020/2021. L’appello sottoscritto anche da Isabel Allende
Dipendenti e collaboratori senza lavoro, perdita dei contributi già stanziati dalla Regione Toscana, annullamento delle produzioni e della stagione 2020/2021, chiusura di tutti i corsi di formazione. E’ il futuro […]
La versione tapas dello spettacolo “L’ingrediente perduto”: domenica 20 settembre alle 19 e alle 22 al Teatro Manzoni di Calenzano. In scena Sofia Diaz e Claudia Della Seta
Il debutto era previsto lo scorso marzo, poi annullato per l’emergenza Covid. Nuova produzione del Teatro delle Donne, “L’ingrediente perduto” approda finalmente sul palco, in versione “tapas”, domenica 20 settembre al […]
Avamposti Festival il 18 settembre al Manzoni di Calenzano, storica sede del Teatro delle Donne. In scena lo spettacolo di Fazzini e Renda dedicato all’incontro impossibile fra un matematico e un attore
Venerdì 18 settembre 2020 Avamposti Festival approda al Teatro Manzoni di Calenzano (Firenze), storica sede del Teatro delle Donne che organizza il festival: “Teoria del numero perfetto applicata alle storie […]
Avamposti Festival dall’11 al 20 settembre a Firenze, Calenzano e Sesto Fiorentino, organizzato dal Teatro delle Donne che ha scelto come tema “Lezioni di respiro”. Il programma completo, il post-festival (30 settembre-26 ottobre), i saggi CalenzanoTeatroFormazione
“Lezioni di respiro” di Anne Tyler è un romanzo che, attraverso il viaggio, ripercorre ricordi e nostalgie, portando alla luce sentimenti come il dolore, la noia, la speranza. Le stesse […]
Carlo Cecchi a Cecina con due atti unici di Eduardo De Filippo (prima regionale). Neri Marcorè al Giglio di Lucca, Guarnieri e Lazzarini con “Arsenico e vecchi merletti” a Cascina, “Ritorni” a Calenzano
TEATRO DE FILIPPO DI CECINA / CARLO CECCHI INAUGURA LA STAGIONE È un grande maestro della scena italiana a inaugurare la stagione di prosa del rinnovato Teatro De Filippo di […]
La battaglia di Valibona e l’eroe partigiano Lanciotto Ballerini al Teatro delle Donne di Calenzano (il 3 gennaio alle 21, di e con Antonio Fazzini). Comicità (il 4) e ragazzi (il 5): due spettacoli a Marcialla. Il 7 gennaio partono a Cecina i “cantieri teatrali”
LANCIOTTO BALLERINI E LA BATTAGLIA DI VALIBONA A CALENZANO La notte tra il 2 e il 3 gennaio 1944 il piccolo borgo di Valibona fu teatro della prima, vera, battaglia […]