Tag: teatro delle arti
Il nuovo modello del Teatro delle Arti di Lastra a Signa e della compagna Teatro Popolare d’Arte diretta da Gianfranco Pedullà. Il programma dal 13 gennaio (si comincia con “Gli ultimi saranno ultimi”) al 31 marzo. Tutti gli spettacoli in cartellone
Il Teatro delle Arti guarda ai modelli europei, rompendo i generi, disegna una nuova area metropolitana culturale. La compagnia Teatro popolare d’arte diretta dal regista Gianfranco Pedullà, dopo oltre 10 anni […]
Autrice e interprete: Daniela Morozzi (donna del millennio passato) va in scena al Teatro delle Arti di Lastra a Signa con “Da consumarsi preferibilmente in equilibrio”. Il 9 dicembre alle ore 21
“Sono una donna del millennio passato”. Con questa considerazione e un semplice gesto come pagare un biglietto del treno online, Daniela Morozzi inizia “Da consumarsi preferibilmente in equilibrio”, lo spettacolo […]
Danza contemporanea e letteratura per il Moving Stories Festival il 25 e 26 novembre al Teatro delle Arti di Lastra a Signa. Il programma
La danza contemporanea incontra la parola scritta, la reinterpreta, la interroga, ne esplora gli obiettivi e le motivazioni in occasione del Moving Stories Festival, due giorni di spettacoli, approfondimenti […]
“La vita salva”: al Teatro delle Arti di Lastra a Signa c’è Silvia Frasson protagonista di una storia di narrazione. L’11 novembre alle ore 21
“Mi sono dovuta confrontare con la perdita di persone più o meno vicine, con la morte improvvisa e inaspettata. Avevo bisogno di dare una risposta di vita a questo momento, […]
Al Teatro delle Arti di Lastra a Signa il 4 novembre (ore 21) è dedicato al concerto-spettacolo che ricorda Jannacci, Gaber, Dario Fo, Nanni Svampa… e la Milano degli anni ’60 – ’70. Al Quaranthana di San Miniato debutto (venerdì 4) della stagione 2022-2023 con “Boccascena”
TEATRO DELLE ARTI / LASTRA A SIGNA Enzo Jannacci e Giorgio Gaber, Dario Fo e Nanni Svampa… La Milano degli anni Sessanta e Settanta, il suo fermento culturale i suoi […]
Stefano Santomauro approda con “Happy Days” sul palcoscenico del Teatro delle Arti di Lastra a Signa (il 14 ottobre alle ore 21). Uno spettacolo esilarante sulla ricerca della felicità
Uno spettacolo che parla di felicità, nel periodo meno felice della storia. Da Livorno con molto humour, Stefano Santomauro approda venerdì 14 ottobre 2022 al Teatro delle Arti di Lastra Signa […]
Lastra a Signa, al Teatro delle Arti va in scena (l’8 aprile alle ore 21) “La difficilissima storia della vita di Ciccio Speranza”, uno spettacolo vincitore di tanti premi importanti. Con la compagnia Les Moustaches
Miglior spettacolo, premio Fersen e premio della stampa al Roma Fringe Festival 2020, finalista al Direction Under30 2020, finalista a Inbox 2021… Riconoscimenti di pregio per “La difficilissima storia della […]
Lastra a Signa, al Teatro delle Arti rinviato a data da definire “One Man Jais” previsto per il 25 marzo. Il 1° aprile appuntamento con “Qamar e Budur”
È rinviato a data da definire lo spettacolo “One Man Jail” della Compagnia Interazioni Elementari”, previsto per venerdì 25 marzo 2022 al Teatro delle Arti di Lastra a Signa, Firenze. […]
Teatro delle Arti di Lastra a Signa: l’11 marzo ci sono “I musicanti di Brema” rivista da Roberto Caccavo, Francesco Giorgi e Fausto Berti in chiare teatral-musicale
Continua venerdì 11 marzo 2022 (ore 21) con “I musicanti di Brema” la rassegna “Il teatro per tutti” del Teatro delle Arti di Lastra a Signa: appuntamenti pensati per la […]
“La mite”, intenso monologo con Beatrice Visibelli sulla violenza domestica. L’ha tratto Nicola Zavagli da Dostoevskij. Il 4 marzo al teatro delle Arti di Lastra a Signa
Un intenso monologo sulla violenza domestica che Nicola Zavagli ha tratto da un capolavoro di Fëdor Dostoevskij per l’interpretazione appassionata di Beatrice Visibelli (sopra il titolo: foto di scena, ph. […]