Tag: teatro delle arti
WEEKEND IN PALCOSCENICO. Il 24 marzo al Teatro delle Arti di Lastra a Signa c’è “Occidente solitario”. Il 25 al Verdi di Montecatini appuntamento con il nuovo show di Giuseppe Giacobazzi. Il 26 al Mecenate di Arezzo “Esercizi di fantastica” (anche a Cortona)
La Macchina del suono mette in scena il testo del Premio Oscar Martin McDonagh Al Teatro delle Arti di Lastra a Signa venerdì 24 marzo 2023 ore 21.00 “Occidente solitario” […]
“Edda. Ascesa e caduta di una figlia ribelle” di e con Chiara Migliorini diretta da Gianfranco Pedullà. La nuova produzione del Teatro popolare d’arte a Lastra a Signa il 16 e 17 marzo (poi il 14 e 15 aprile)
Al Teatro delle Arti di Lastra a Signa debutta “Edda. Ascesa e caduta di una figlia ribelle” di e con Chiara Migliorini diretta da Gianfranco Pedullà, giovedì 16 e venerdì […]
Al Teatro delle Arti di Lastra a Signa omaggio all’artista Antonio Manzi tra parole, proiezioni, musica e danza. In scena “Inferno” di Andrea Bruno Savelli
Antonio Manzi e la sua città, un omaggio all’artista profondamente legato al territorio Al Teatro delle Arti di Lastra a Signa venerdì 24 febbraio 2023 alle ore 21.00 lo spettacolo […]
Appuntamento con i “Satiri” di Virgilio Sieni, poeta del gesto. In scena due danzatori, il violoncello Naomi Berrill e la musica di Bach. Al Teatro delle Arti di Lastra a Signa il 3 febbraio alle ore 21
SATIRI di Virgilio Sieni, il “poeta del gesto”. Al Teatro delle Arti di Lastra a Signa venerdì 3 febbraio 2023 alle ore 21.00 va in scena il nuovo spettacolo del multipremiato […]
Al Teatro delle Arti di Lastra a Signa c’è in prima nazionale “Cenerentola Rock”, nuova produzione per famiglie. Il 20 gennaio alle ore 21
Al Teatro delle Arti la nuova produzione per famiglie Fiabe Jazz Cenerentola rock tra interazione e improvvisazione. Venerdì 20 gennaio ore 21.00 la nuova produzione del Teatro popolare d’arte per tutta […]
Il nuovo modello del Teatro delle Arti di Lastra a Signa e della compagna Teatro Popolare d’Arte diretta da Gianfranco Pedullà. Il programma dal 13 gennaio (si comincia con “Gli ultimi saranno ultimi”) al 31 marzo. Tutti gli spettacoli in cartellone
Il Teatro delle Arti guarda ai modelli europei, rompendo i generi, disegna una nuova area metropolitana culturale. La compagnia Teatro popolare d’arte diretta dal regista Gianfranco Pedullà, dopo oltre 10 anni […]
Autrice e interprete: Daniela Morozzi (donna del millennio passato) va in scena al Teatro delle Arti di Lastra a Signa con “Da consumarsi preferibilmente in equilibrio”. Il 9 dicembre alle ore 21
“Sono una donna del millennio passato”. Con questa considerazione e un semplice gesto come pagare un biglietto del treno online, Daniela Morozzi inizia “Da consumarsi preferibilmente in equilibrio”, lo spettacolo […]
Danza contemporanea e letteratura per il Moving Stories Festival il 25 e 26 novembre al Teatro delle Arti di Lastra a Signa. Il programma
La danza contemporanea incontra la parola scritta, la reinterpreta, la interroga, ne esplora gli obiettivi e le motivazioni in occasione del Moving Stories Festival, due giorni di spettacoli, approfondimenti […]
“La vita salva”: al Teatro delle Arti di Lastra a Signa c’è Silvia Frasson protagonista di una storia di narrazione. L’11 novembre alle ore 21
“Mi sono dovuta confrontare con la perdita di persone più o meno vicine, con la morte improvvisa e inaspettata. Avevo bisogno di dare una risposta di vita a questo momento, […]
Al Teatro delle Arti di Lastra a Signa il 4 novembre (ore 21) è dedicato al concerto-spettacolo che ricorda Jannacci, Gaber, Dario Fo, Nanni Svampa… e la Milano degli anni ’60 – ’70. Al Quaranthana di San Miniato debutto (venerdì 4) della stagione 2022-2023 con “Boccascena”
TEATRO DELLE ARTI / LASTRA A SIGNA Enzo Jannacci e Giorgio Gaber, Dario Fo e Nanni Svampa… La Milano degli anni Sessanta e Settanta, il suo fermento culturale i suoi […]