Tag: teatro dei concordi
Suoni Concordi, una rassegna del Collettivo Gramigna per avvicinare i giovani alla musica dal vivo. Dal 27 al 29 ottobre nel teatro di Campiglia Marittima
Collettivo Gramigna, in collaborazione con il Teatro dell’Aglio, RioLab e con il patrocinio del Comune di Campiglia Marittima e dell’Assessorato alla Cultura, ha ideato ed è pronto a presentare e […]
Avvicinarsi al teatro: buon bilancio per i due spettacoli dedicati ai ragazzi ai Concordi di Campiglia Marittima. Coinvolti 326 alcuni dalla materna alle medie
Anche per questo anno scolastico il Comune di Campiglia Marittima ha scelto di dare l’opportunità ai ragazzi delle scuole di frequentare la stagione teatrale dedicata a loro da Fondazione Toscana […]
La sera dei miracoli / Attraverso la canzone italiana (Dalla, Battiato, Graziani, Battisti, De André): lo storytelling-concert di Michele Cortese e Donato Zoppo ai Concordi di Campiglia Marittima (il 27 gennaio) e al Comunale di Fauglia (il 28)
La sera dei miracoli – Attraverso la canzone italiana è lo storytelling-concert di Michele Cortese e Donato Zoppo, che torna in scena per un doppio spettacolo toscano, venerdì 27 gennaio 2023 al Teatro […]
La Filarmonica Mascagni di Venturina Terme compie 100 anni. Sabato 7 gennaio (ore 21.15) concerto a Teatro dei Concordi per celebrare l’evento e presentazione del libro di Gianfranco Benedettini dedicato al gruppo musicale
Sabato 7 gennaio l’Orchestra Mascagni di Venturina Terme diretta da Andrea Lupi, terrà al Teatro dei Concordi (Campiglia Marittima) un concerto per celebrare i 100 anni dalla nascita. Sul palco, […]
Campiglia Marittima, il 21 gennaio inaugurazione della stagione del Teatro dei Concordi con Sebastiano Lo Monaco e “L’uomo dal fiore in bocca”. Prosegue intanto la campagna abbonamenti. Gli spettacoli in cartellone fino al 14 aprile
La campagna abbonamenti per la stagione al teatro comunale dei Concordi di Campiglia Marittima è in corso e proseguirà fino a venerdì 13 gennaio 2022, ma senza aspettare gli ultimi […]
Campiglia Marittima, al Teatro dei Concordi il 15 dicembre anteprima (con concerto per pianoforte e violoncello) della stagione 2022-2023. Dal 21 gennaio a metà aprile tanti appuntamenti fra prosa e danza (con Sebastiano Somma, Katia Beni, Cochi Ponzoni, Lorenzo Baglioni)
Al via dal 21 gennaio 2023 (ma con un’anteprima in dicembre) la stagione 2022/23 del Teatro dei Concordi di Campiglia Marittima. Sebastiano Lo Monaco, Katia Beni, Cochi Ponzoni, Lorenzo Baglioni sono […]
Campiglia Marittima, al Teatro dei Concordi Gran Gala lirico con la Corale Città di San Vincenzo. Il 12 novembre alle ore 21.15. In programma brani da opere di Verdi, Puccini e Mascagni
Gran Galà Lirico al Teatro dei Concordi di Campiglia Marittima in programma sabato 12 novembre 2022 alle ore 21.15. Va in scena la grande musica lirica interpretata dalla Corale Città […]
WEEKEDN IN PALCOSCENICO. A Lamporecchio ci sono Maria Cassi e Leonardi Brizzi con “Diamine!” (il 2 aprile alle 21). Ai Concordi di Campiglia Marittima va in scena (il 2 alle 21) “Il brutto anatroccolo” per il teatro-ragazzi. A Marcialla appuntamento con “Pensione Cherubini” (fino a domenica 3)
LAMPORECCHIO / ARRIVA “DIAMINE!” Dopo il grande successo di “A spasso con Daisy” che ha visto il pubblico del Teatro di Lamporecchio festeggiare la perfomance di Milena Vukotic in stato […]
Si alza il sipario al Teatro dei Concordi di Campiglia Marittima. Cinque appuntamenti per la stagione 2021/2022. Si comincia il 28 gennaio con “Le ragazze di San Frediano” (Anna Meacci, Daniela Morozzi e Chiara Riondino). Il cartellone completo
Lucia Mascino, Anna Meacci, Daniela Morozzi, Chiara Riondino, Gaia Nanni, Alessandro Riccio sono tra i protagonisti della nuova stagione del Teatro dei Concordi di Campiglia Marittima. Un cartellone di cinque appuntamenti […]
27 gennaio, il Giorno della Memoria. Conoscere per non dimenticare: Campiglia Marittima organizza tre momenti di riflessione con un viaggio a S. Anna di Stazzema, un film (con conferenza) e uno spettacolo teatrale
Conoscere per non dimenticare, perché quello che è accaduto non succeda più. Il 27 gennaio 2020 si celebra il Giorno della Memoria, istituito con la legge 211 del 2000, in […]