Tag: storica dell’arte
Pisa, gli “Incontri a Palazzo Blu”. Il 16 febbraio (ore 17) ci sarà Francesca Dini, professoressa e storica dell’arte, che parlerà della mostra sui Macchiaioli dal punto di vista curatoriale per un inedito percorso storico-critico tra i capolavori del movimento
Sarà Francesca Dini, curatrice della mostra ‘I Macchiaioli’, l’ospite del prossimo evento di approfondimento dell’esposizione in corso a Palazzo Blu. Professoressa e storica dell’arte, esperta tra le più autorevoli di questo […]
David 140: si festeggia l’anniversario dell’inaugurazione (22 luglio 1882) della Tribuna che ospita la celeberrima scultura. Il 23 maggio conferenza di Cristina Acidini su “Travi e rotaie. Il trasporto del David alla Galleria dell’Accademia nel 1873”
La Galleria dell’Accademia di Firenze, in occasione di DAVID 140, ospita lunedì 23 maggio 2022, alle 19.00, Cristina Acidini, storica dell’arte, presidente dell’Opera di Santa Croce, dell’Accademia delle Arti del […]
La scomparsa a 57 anni di Maddalena Winspeare, storica dell’arte, fondatrice di “Sillabe”, imprenditrice nel mondo dell’editoria e della cultura. Il cordoglio dell’Amministrazione comunale di Livorno
Con la prematura scomparsa di Maddalena Winspeare, 57 anni, storica dell’arte e, con la sua “Sillabe”, imprenditrice di primissimo livello nel mondo dell’editoria, se ne va una delle menti livornesi […]
“The Medici Game”, un misterioso caso di omicidio fra le sale di Palazzo Pitti. Il videogioco per cellulari e tablet sarà pronto in autunno. La sinergia fra Uffizi, Sillabe, TuoMuseo e Opera Laboratori Fiorentini
Per la prima volta La reggia medicea di Palazzo Pitti diventa teatro di un videogioco. Si chiamerà The Medici Game: Murder at Pitti Palace; a idearlo e produrlo è la casa […]
La tecnologia svela i “misteri” del Paesaggio 8P (pronto per andare in mostra a Vinci) tra nerofumo, sanguigna e tratti nascosti. E le analisi confermano che Leonardo era ambidestro
Leonardo da Vinci era ambidestro e scriveva e dipingeva con entrambe le mani: sia la sinistra, per lui la principale, sia la destra. La conferma, definitiva, di questa peculiare caratteristica […]
Conversazioni sull’arte presso Etra-Studio Tommasi a Firenze. Dall’8 febbraio al 12 aprile seguendo il filo dell’Impressionismo
Da venerdì 8 febbraio a venerdì 12 aprile 2019 a Firenze, sempre alle ore 21.00, presso Etra – Studio Tommasi, nel cui giardino cinque secoli fa Benvenuto Cellini fuse il […]
Performance Art Festival: eventi attorno al tema del mito al Museo Marini e alla Fattoria di Celle
Si sviluppa attorno al tema del mito la quarta edizione del PAF Performance Art Festival, ideata dal Centro Studi Ricerche Espressive e a cura di Roberta Barsanti e Claudio Giorgetti. […]