Tag: soprintendenza
Galleria dell’Accademia di Firenze e Soprintendenza: un progetto pilota di ricerca per “indagare i modelli in gesso di Lorenzo Bartolini conservati nella Gipsoteca del Museo. Obiettivo finale: conoscere nel dettaglio la tecnica dello scultore nella trasposizione dal modello in gesso all’opera finale realizzata in marmo
Un progetto pilota di ricerca tecnico-scientifico, mai eseguito prima, è stato avviato dalla Galleria dell’Accademia di Firenze grazie alla felice collaborazione con la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per […]
Urnadel II secolo dalla necropoli della Badia di Volterra al Museo Archeologico della Cinquantina (Cecina)
Esposta al Museo Archeologico della Cinquantina (Cecina) un’urna rinvenuta negli anni ’60 nella tomba 6/14 della necropoli della Badia di Volterra. La cassa è realizzata in selagite, una pietra […]
Castiglioncello, nell’atrio del Castello Pasquini presentata la “vetrina storica” del territorio che racconta dagli Etruschi ai giorni nostri. Coinvolti i due musei archeologici del territorio, la Soprintendenza, il Comune, Armunia e Fondazione Livorno Arte e Cultura
È stato presentato il nuovo angolo espositivo installato all’ingresso e nell’atrio del Castello Pasquini di Castiglioncello. Si tratta di una vera e propria vetrina storica che offrirà ai visitatori la […]
Ritrovati gli affreschi (metà del XVII secolo) dipinti da Angelo Michele Colonna per Palazzo Niccolini in via dei Servi a Firenze. L’annuncio della Soprintendenza e una storia da raccontare
La Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato annuncia il ritrovamento dell’importante ciclo di affreschi eseguito nella seconda […]
Quegli scavi raccontano gli scambi fra i popoli dell’antichità. Focus sull’esperienza di San Gaetano (Vada) con voci del passato e del presente. Appuntamento sabato 24 novembre all’Ordigno
Se potessero parlare racconterebbero gli incontri dei popoli dell’antichità, i viaggi e gli scambi tra le sponde del Mediterraneo, ma anche le storie dei giovani di oggi, i loro mesi […]
Tre anni e quattro milioni di euro per recuperare gli antichi Bagni di Petriolo. Intervento di UnipolSai e Italia Nostra. Il primo lotto di lavori pronto in 14 mesi
Al via il progetto di restauro dei Bagni di Petriolo, voluto da UnipolSai, compagnia assicurativa del Gruppo Unipol con il sostegno di Italia Nostra, che investirà 4 milioni di euro […]