Quando le bande armate fasciste cacciarono da Palazzo Civico il sindaco Mondolfi. Era il 3 agosto 1922. Quel tragico giorno di cento anni fa sarà ricordato mercoledì 3 al Palazzo Comunale dove verrà presentato il libro di Mario Tredici “Uberto Mondolfi, il sindaco rosso. L’amministrazione socialista. Livorno 1920-1922”

Il 3 agosto 1922 il sindaco Uberto Mondolfi e la sua Giunta furono costretti da bande armate fasciste a dare le dimissioni e ad abbandonare il Palazzo Comunale. In Giunta con […]

SU IL SIPARIO. Presentate le nuove stagioni del Teatro Goldoni di Livorno. Per la lirica si parte con Mascagni e Cavalleria Rusticana (a fine agosto, ma nel cartellone ci sono anche Le Maschere). Poi Verdi, Mozart e Rossini. Tutti gli appuntamenti della stagione sinfonica, della prosa e degli eventi pop (da Fiorella Mannoia a Ermal Meta)

Lirica, prosa, concertistica, eventi: Teatro e Cultura sono un investimento per la collettività e la nuova Stagione 2022-2023 del Teatro Goldoni di Livorno (che andrà avanti fino alla primavera inoltrata) […]

Livorno: conclusi i lavori di smantellamento del Ca’ Moro, ristorante galleggiante che era gestito dalla Cooperativa sociale Parco del Mulino e dove lavoravano cinque ragazzi down. Nel loro futuro c’è un nuovo locale nel quartiere Venezia (grazie a Uappala) oppure a bordo di un rimorchiatore (Fratelli Neri)

Terminati i lavori di smantellamento, rimozione e smaltimento del Ca’ Moro, il ristorante galleggiante gestito dalla cooperativa sociale Parco del Mulino, dove lavoravano 5 ragazzi down come camerieri, affondato il […]