Tag: sindaco luca salvetti
Tutto pronto per la sesta edizione della Settimana Velica Internazionale Accademia Navale – Città di Livorno. Ricco il calendario delle regate e tanti eventi al Villaggio Sportivo allestito dal Lem alla Terrazza Mascagni
Presentata in Accademia Navale a Livorno l’edizione 2023 della “Settimana Velica Internazionale Accademia Navale – Città di Livorno”, giunta alla sua sesta edizione che si svolgerà dal22 aprile al 1° […]
Livorno, il sindaco Luca Salvetti consegna (lunedì 20 marzo alle ore 15) il riconoscimento della Canaviglia al dottor Spartaco Sani, responsabile dell’area malattie infettive dell’Azienda Usl Nordovest
u“Per l’impegno medico e civile profuso durante la pandemia” il sindaco di Livorno, Luca Salvetti, ha deciso di conferire al dottor Spartaco Sani (sopra il titolo, da Comune di Livorno), […]
Livorno, il Comune esce da Rif aiuti Zero. L’annuncio del sindaco Luca Salbetti con la Giunta. Ecco il omunicato
Il Comune di Livorno esce da Rifiuti Zero: lo annuncia il sindaco Luca Salvetti (foto sopra il titolo) con la Giunta. Ecco il comunicato: “La strategia rifiuti zero è ormai […]
Una copia delle Leggi Livornine ad Aldo Liscia, ultracentenario antignanese, che ha conosciuto il dramma delle leggi razziali e per questo continua a incontrare i giovani per portare la sua testimonianza
Venerdì 18 novembre alle ore 12.30 nella Sala Cerimonie di Palazzo Comunale di Livorno, il sindaco Luca Salvetti riceverà l’ingegnere Aldo Liscia, ultracentenario nato ad Antignano il 23 gennaio 1921, […]
Livorno, torna la Coppa del Mare dell’ippodromo Caprilli e festeggia i sui primi 77 anni. Appuntamento in notturna (ore 23) di domenica 14 agosto
Compie 77 anni la Coppa del Mare, la corsa ippica più bella della stagione del Caprilli e più amata dai livornesi. La gara si disputerà in notturna alle ore 23 […]
Quando le bande armate fasciste cacciarono da Palazzo Civico il sindaco Mondolfi. Era il 3 agosto 1922. Quel tragico giorno di cento anni fa sarà ricordato mercoledì 3 al Palazzo Comunale dove verrà presentato il libro di Mario Tredici “Uberto Mondolfi, il sindaco rosso. L’amministrazione socialista. Livorno 1920-1922”
Il 3 agosto 1922 il sindaco Uberto Mondolfi e la sua Giunta furono costretti da bande armate fasciste a dare le dimissioni e ad abbandonare il Palazzo Comunale. In Giunta con […]
SU IL SIPARIO. Presentate le nuove stagioni del Teatro Goldoni di Livorno. Per la lirica si parte con Mascagni e Cavalleria Rusticana (a fine agosto, ma nel cartellone ci sono anche Le Maschere). Poi Verdi, Mozart e Rossini. Tutti gli appuntamenti della stagione sinfonica, della prosa e degli eventi pop (da Fiorella Mannoia a Ermal Meta)
Lirica, prosa, concertistica, eventi: Teatro e Cultura sono un investimento per la collettività e la nuova Stagione 2022-2023 del Teatro Goldoni di Livorno (che andrà avanti fino alla primavera inoltrata) […]
Efficientamento energetico e Pnrr: in arrivo 650mila euro (a fondo perduto) per il Teatro Goldoni di Livorno
In arrivo 650mila euro a fondo perduto per il Teatro Goldoni, per un progetto di efficientamento energetico dai fondi del Piano Nazionale di Ripresa, Decreto 452 teso a “migliorare l’efficienza […]
Livorno, sarà l’estate più lunga del mondo… presentato il programma (ma altri eventi sono ancora work in progress) da aprile a dicembre. Musica, festival, concerti, gare remiere, Effetto Venezia, Straborgo, mostre, corse all’ippodromo e molto altro
“Livorno, l’estate più lunga del mondo” è il titolo del cartellone di eventi spettacolari, culturali, turistici e sportivi della città fino a dicembre 2022 presentata questa mattina nella bella cornice […]
Livorno: conclusi i lavori di smantellamento del Ca’ Moro, ristorante galleggiante che era gestito dalla Cooperativa sociale Parco del Mulino e dove lavoravano cinque ragazzi down. Nel loro futuro c’è un nuovo locale nel quartiere Venezia (grazie a Uappala) oppure a bordo di un rimorchiatore (Fratelli Neri)
Terminati i lavori di smantellamento, rimozione e smaltimento del Ca’ Moro, il ristorante galleggiante gestito dalla cooperativa sociale Parco del Mulino, dove lavoravano 5 ragazzi down come camerieri, affondato il […]