Tag: Silvio Orlando
Prosegue con due sold out la stagione al Teatro Galeotti di Pietrasanta. La sera dell’8 aprile c’è Silvio orlando in “Ciarlatani” mentre il prossimo spettacolo (“Non è vero ma ci credo”) vedrà in scena Enzo Decaro
La stagione da record promossa e organizzata dalla Fondazione Versiliana con la consulenza artistica di Massimo Martini e realizzata in collaborazione con Fondazione Toscana Spettacolo Onlus, torna ancora protagonista al […]
Lucca, “La vita davanti a sé” con Silvio Orlando dal 3 al 5 marzo al Teatro del Giglio. Lo spettacolo ha vinto il Premio Le Maschere del Teatro Italiano 2022 che “miglior monologo”. Il 4 alle 18 nell’auditorium della Fondazione Banca del Monte di Lucca incontro del protagonista con il pubblico
Quinto titolo del cartellone di Prosa 2022-2023 del Teatro del Giglio, sarà La vita davanti a sé, in scena da venerdì 3 a domenica 5 marzo 2023 (infrasettimanali ore 21, […]
Pistoia, al Teatro Manzoni arriva Silvio Orlando con “La vita davanti a sé” con cui ha vinto il Premio Le Maschere del Teatro italiano. Il 19 e 20 novembre
Reduce dalla recentissima assegnazione del Premio Poesio alla Carriera dell’Associazione Nazionale dei Critici di Teatro giunge sul palco del Teatro Manzoni di Pistoia sabato 19 e domenica 20 novembre 2022 […]
Per il Teatro Solvay diRosignano sarà una lunga stagione fra prosa, danza e musica. Nove spettacoli e un concerto fuori abbonamento. Si comincia il 6 dicembre con “Il marito invisibile” interpretato da Maria Amelia Monti e Marina Massironi. Il cartellone completo
Nove spettacoli e un concerto (fuori abbonamento) per la stagione teatrale 2022/23, organizzata dal Comune di Rosignano Marittimo con la Fondazione Toscana Spettacolo onlus e la Fondazione Armunia, per la […]
Lucca, il 9, 10 e 11 dicembre inaugurazione della stagione di prosa del Teatro del Giglio con “Cyrano” interpretato da Arturo Cirillo. Il cartellone 2022/2023 sale a otto titoli (per ventiquattro recite). Fra gli attori Ottavia Piccolo, Eros Bagni, Silvio Orlando, Claudio Visio, Emilio Solfrizzi, Umberto Orsini, Franco Branciaroli
Prenderà il via nel mese di dicembre la Stagione di prosa realizzata dal Teatro del Giglio con Fondazione Toscana Spettacolo Onlus, Circuito Regionale Multidisciplinare per la programmazione e promozione dello […]
LE NUOVE STAGIONI. Otto titoli nel cartellone 2022-2023 della prosa al Teatro del Giglio di Lucca. Il via (9 e 10 dicembre) con “Cyrano” di Arturo Cirillo. Per la danza quattro eventi dal 13 dicembre. Il gran finale sarà con “Giulietta” interpretato da Eleonora Abbagnato (insieme alla figlia Julia)
TEATRO DEL GIGLIO / 1. LA STAGIONE DI PROSA 2022-2023 Prenderà il via nel mese di dicembre la Stagione di Prosa realizzata dal Teatro del Giglio con Fondazione Toscana Spettacolo […]
“Si nota all’imbrunire”, la solitudine sociale secondo Lucia Calamaro. In scena c’è Silvio Orlando che suscita emozioni profonde. Alla Pergola dal 19 al 24 novembre
Essere isolati dalla società è un male oscuro e insidioso. Tutti noi infatti, in quanto esseri umani, abbiamo bisogno del contatto con gli altri, un bisogno che ci permette di […]
Il senso del ridicolo a Livorno, fra umorismo, comicità e satira. Sabato 28 ci sono Nadia Terranova, le storie di Woody Allen, le cose da ridere e i maledetti livornesi… poi in serata sale sul palco Silvio Orlando. Domenica gran finale
Prosegue sabato 28 settembre 2019 a Livorno la quarta edizione del festival IL SENSO DEL RIDICOLO, dedicato all’umorismo, alla comicità e alla satira, diretto da Stefano Bartezzaghi e promosso da […]
I classici, ma anche il nostro presente: ecco il cartellone 2019/2020 del Teatro Solvay di Rosignano (in collaborazione con Fts). Inaugurazione con Angela Finocchiaro il 18 novembre, gran finale con Silvio Orlando il 15 marzo
Presentata la nuova stagione del Teatro Solvay. Il cartellone nasce, come sempre, dalla collaborazione fra l’Amministrazione comunale e Fondazione Toscana Spettacolo onlus, il circuito teatrale che gestisce, con i comuni, […]
Umorismo, comicità, satira: torna a Livorno “Il senso del ridicolo” fra incontri e letture. Appuntamento dal 27 al 29 settembre con autori, filosofi, giornalisti, attori…
di Elisabetta Arrighi Sta per tornare, puntuale a fine estate, o meglio nei primissimi giorni d’autunno. Per la quarta volta a Livorno in cinque anni, più vivace e vitale che mai, dal 27 […]