Tag: seravezza
Uffizi “diffusi”, il Palazzo Mediceo di Seravezza si candida a diventare una delle sedi espositive fuori Firenze. La vicesindaco Salvatori: “Abbiamo le carte in regola per proporci”
Il Palazzo Mediceo di Seravezza sede delle collezioni degli “Uffizi diffusi”? «Abbiamo le carte in regola per proporci e lo faremo», annuncia la vicesindaco con delega al Progetto Unesco Valentina […]
IL GIORNO DELLA MEMORIA / 2. Dedicate a Luciana Pacifici, la più piccola deportata della provincia di Lucca le iniziative del 27 gennaio. Dalla mostra “Nel vento e nel ricordo” al reading “La tregua” fino alla musica. Il programma degli eventi (anche nei Comuni della Versilia)
Sono dedicate a Luciana Pacifici, la più piccola deportata ad Auschwitz le iniziative del 2021 del Giorno della Memoria (27 gennaio) e del Giorno del Ricordo (10 febbraio) che si […]
Seravezza, presentazione online (venerdì 18 dicembre alle17.30) del libro “Il libo ribelle” di Gabriele Bindi (Terra Nuova Edizioni)
Proseguono gli incontri online del Circolo culturale Sirio Giannini di Seravezza. Venerdì 18 dicembre 2020 alle 17:30 si presenta il libro “Il Cibo Ribelle”, di Gabriele Bindi (Terra Nuova Edizioni). La pandemia […]
Il Museo, una palestra per la mente: un aiuto alle persone che soffrono di patologie degenerative come l’Alzheimer. Un progetto promosso dal Museo del Lavoro di Palazzo mediceo a Seravezza
Prende il viail progetto “Il Museo, una palestra per la mente” promosso dal Museo del lavoro e delle tradizioni popolari di Palazzo Mediceo a Seravezza e rivolto alle persone che […]
Il Palazzo Mediceo di Seravezza protagonista (nella settima puntata) della fiction “L’Ultima dei Medici”. Con Piera degli Esposti, voce narrante di Anna Maria Luisa l’Elettrice palatina
Seravezza, Palazzo Mediceo, le cave di marmo dell’Altissimo protagonisti della fiction Sky “L’Ultima dei Medici”. «I grandi media dedicano al nostro territorio un crescente interesse», commenta l’assessore Giacomo Genovesi «grazie […]
“Uomini di pietra”, prima televisiva della serie su DMAX (dal 19 novembre, ore 21.15). La telecamera racconta la storia di tre squadre di cavatori di marmo di Henaraux sul Monte Altissimo a Seravezza
Impareremo a conoscerli bene, lavorano nelle tre cave del Monte Altissimo a Seravezza, in Toscana, dove si estraggono marmi preziosissimi. Ogni giorno raccolgono la sfida di un lavoro unico che […]
Seravezza, una delegazione dell’associazione per la valorizzazione delle scuole d’arte in visita al Museo del lavoro e delle tradizioni popolari e alla mostra “Alfabeto artigiano”
Una delegazione di ESSIA, Associazione nazionale per la valorizzazione delle scuole d’arte, ha fatto visitaal Museo del lavoro e delle tradizioni popolari di Seravezza e alla mostra “Alfabeto Artigiano” in […]
Seravezza e “La Mani eccellenze in Versilia. Alfabeto artigiano”: il 2 ottobre alle 21 visita “A lume di candela” e il 3 incontro “Dall’idea all’oggetto di design”
All’interno della mostra “Le Mani eccellenze in Versilia – Alfabeto artigiano”, che si tiene a Seravezza fino all’11 ottobre prossimo, sono previsti diversi eventi collaterali di grande interesse. Gli appuntamenti […]
Architetture barocche (dell’antico Oratorio della Madonna del Carmine) e arte contemporanea (di Umit Turgay Durgun): a Seravezza sabato 19 settembre vernissage per l’esposizione dell’opera “Self-Control” alta sei metri
Architetture barocche e arte contemporanea. Le architetture sono quelle dell’antico Oratorio della Madonna del Carmine, luogo di grande fascino nel centro di Seravezza visitabile solo in speciali occasioni. L’arte è […]
“Le mani eccellenze in Versilia” dal 20 settembre all’11 ottobre al Palazzo mediceo di Seravezza. Un rilancio dell’artigianato artistico dopo la pandemia
Torna a Seravezza – dal 20 settembre all’11 ottobre 2020 – “Le Mani eccellenze in Versilia” incentrato sull’ “Alfabeto artigiano”. Organizzato dalla Cna di Lucca, con la collaborazione della Fondazione Terre […]