Skip to content
  • Facebook
  • Instagram
  • Google+
  • Twitter
Toscana Eventi & News
  • Città
    • Firenze
    • Arezzo
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa-Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
    • Versilia
  • Cultura
    • Pistoia Capitale 2017
    • Arte
    • Concerti e Lirica
    • Libri & Fumetti
    • Musica
    • Teatro e Danza
  • Moda e Artigianato
  • Focus
    • Da non perdere
    • Focus
  • Tempo libero
    • In cantina e in cucina
    • Sagre in Toscana
  • Rubriche
    • Cinema & TV
    • Dischi & Live
  • Fuori Toscana
  • Scrivici

Tag: seconda parte

Il Teatro delle Arti di Lastra a Signa apre con “Il giuoco delle parti” di Pirandello la seconda parte della stagione 2023/2024. Appuntamento il 19 gennaio alle ore 21 con la compagnia I Geneticamente Mortificati. Il cartello e gli eventi speciali fino ad aprile

Il Teatro delle Arti di Lastra a Signa per una identità civile. Da venerdì 19 gennaio, ore 21.00, riprende la seconda parte di stagione del Teatro delle Arti di Lastra a […]

Lastra a Signa, al Teatro delle Arti va in scena la seconda parte della stagione “Nel cuore delle cose”. Il via il 14 gennaio con Alessandro Benvenuti in “Panico ma rosa” (alle 18 incontro con l’artista). I titoli in programma fino ad aprile

Alessandro Benvenuti, Leonardo Capuano, Maria Cassi e Beatrice Visibelli tra i protagonisti della seconda parte di “Nel cuore delle cose”, la stagione del Teatro delle Arti di Lastra a Signa […]

Sito archeologico di San Gaetano a Vada: la campagna di scavo 2021 riporta in superficie un nuovo “quartiere” di Vada Volaterrana. E per due giorni (il 7 l’8 agosto) va scena la seconda parte del festival “Vivere l’archeologia”

Il sindaco di Rosignano Daniele Donati, l’assessore alla Cultura Licia Montagnani, la direttrice del Museo Archeologico Comunale Palazzo Bombardieri, Edina Regoli e la professoressa Simonetta Menchelli, docente di Archeologia presso […]

EFFETTO VENEZIA (A CIELO APERTO) / 2. Ecco la seconda parte del programma nei due weekend di festa (21, 22 e 23 agosto, poi il 28, 29 e 30)

Conto alla rovescia a Livorno per l’edizione 2020 di Effetto venezia e dintorni “A cielo aperto” in scena dal 21 al 23 e dal 28 al 30 agosto. A seguire […]

Il congresso mondiale di storia dell’arte del CIHA torna in Italia dopo 40 anni e sceglie Firenze (fino al 6 settembre). Il tema è “Motion: Migrations” per un dibattito trans-culturale. La seconda parte nel 2020 a S. Paolo del Brasile

Il Congresso Mondiale di Storia dell’Arte del CIHA (Comité International d’Histoire de l’Art) torna in Italia, dopo oltre quarant’anni, per svolgersi a Firenze nella settimana fino al 6 settembre 2019. […]

LaFil – Filarmonica di Milano a Sestri Levante dal 17 al 27 luglio con la guida di Marco Seco. Tre concerti e musica da camera nei caruggi. Pensando al secondo ciclo tematico su Brahms

Dopo il successo raccolto con il debutto del 31 maggio e del 2 giugno 2019 al Palazzo delle Scintille a Milano con Daniele Gatti sul podio, LaFil – Filarmonica di Milano approda […]

Scegli la tua città
  • Firenze
  • Arezzo
  • Grosseto
  • Livorno
  • Lucca
  • Massa-Carrara
  • Pisa
  • Pistoia
  • Prato
  • Siena
  • Versilia
Annunci
Recenti
  • Sguardi su Anselm Kiefer, quattro incontri in luoghi legati all’artista. Si comincia il 14 maggio (ore 17) all’Opificio delle Pietre Dure di Firenze seguendo il tema “Storia, sostanza e materia: problemi di conservazione e delle opere di Kiefer alla Fattoria di Celle”

     11/05/2024
  • Forte dei Marmi, a Villa Bertelli taglio del nastro per le mostre “Senso” di Michelino Iorizzo e “Venus vs Minnie” di Massimo Pennacchini. L’11 maggio alle ore 15. Domenica 12 (alle 17.30) conferenza su Pablo Picasso. E sul fronte della musica il giorno 11 concerto del duo pianistico Nico Fuscaldo e Filippo Garruba

     11/05/2024
  • Sinfonie dal mondo con l’Orchestra Giovanile svizzera di San Gallo. Nella chiesa di S. Salvatore in Ognissanti l’11 maggio alle ore 21

     11/05/2024
  • Un ponte fra Lucca e New York con lo chef Cesare Casella (da anni trapiantato nella Grande Mela) e il nuovo Miracolo n. 8, iconico biscotto del Caffè di Santa Zita

     10/05/2024
  • Pisa, al Cineclub Arsenale la giornata-evento (sabato 11 maggio dalle ore 13) “Anatomia di un Corto”

     10/05/2024
Annunci
© 2020 Toscana Eventi e News - info@toscanaeventinews.it – creato da www.magadis-digital-life.it – testata in via di registrazione
Toscana Eventi & News
 

Caricamento commenti...