Tag: scrittore
Firenze dedica il sottopasso di viale Milton all’avvocato Raffaello Torricelli
Il sottopasso di viale Milton – viale Strozzi sarà dedicato all’avvocato Raffaello Torricelli (foto sopra il titolo), una delle figure più rappresentative del mondo cattolico, culturale e politico fiorentino. La […]
“L’inchiesta di San Lorenzo”, presentazione il 24 febbraio (ore 17.30) alla Libreria Gioberti di Firenze del libro di Ettore Neri, manager, scrittore ed ex sindaco di Seravezza
“Una Versilia nascosta e inquieta” è il filo conduttore del nuovo romanzo dalle tinte noir di Ettore Neri (foto sopra il titolo) “L’inchiesta di San Lorenzo” edito da Sem Libri […]
“Sardelli. Padre e figlio”: Marc artista e pittore di Marina, Federico Maria scrittore, direttore d’orchestra e incisore. Prorogata al 31 marzo la mostra delle loro opere in corso alla Galleria Pananti Casa d’Aste di Firenze
La mostra “SARDELLI – PADRE e FIGLIO” in corso in questo mese di marzo alla Galleria Pananti Casa d’Aste viene prorogata al 31. Oltre 50 opere tra olii, pastelli, disegni […]
A Migliarino (il 23 febbraio) incontro con lo scrittore Marco Scarlatti nell’ambito di “Progetto Libri”
“Progetto Libri”, la rassegna organizzata dall’Associazione La Voce del Serchio in collaborazione con la Sezione Soci Valdiserchio-Versilia di Unicoop Firenze e MdS Editore, giunge all’incontro di febbraio con con l’autore […]
LA STAGIONE LIRICA DEL GOLDONI. È tempo di Carnevale e il teatro livornese mette in scena “Le Maschere” di Pietro Mascagni. Fra commedia dell’arte e metateatro, con frizzi, lazzi, intrighi… ma il debutto (il 17 gennaio del 1901) fu un fiasco nonostante la bellezza della musica. Una storia tutta da raccontare: ecco un breve saggio di Fulvio Venturi
Il Teatro Goldoni di Livorno sta per alzare il sipario sulla nuova produzione dell’opera “Le Maschere” di Pietro Mascagni. L’appuntamento è per il 10 e 11 febbraio 2023 (ore 20) […]
Al Teatro Solvay di Rosignano va in scena “Le verdi colline dell’Africa” di Sabina Guzzanti. Lo spettacolo (il 19 dicembre alle ore 21.15) è un tributo al drammaturgo Peter Handke
Lunedì 19 dicembre 2022, alle ore 21:15, al Teatro Solvay di Rosignano, nell’ambito della programmazione organizzata dal Comune di Rosignano Marittimo con la Fondazione Toscana Spettacolo con la collaborazione della […]
Incontri a Palazzo Blu: il 24 novembre (ore 17) una full immersion nel mondo dei Macchiaoli in occasione della mostra aperta a Pisa fino al 26 febbraio 2023. Relatore Marco Carminati, storico dell’arte, scrittore e giornalista
Riprendono gli incontri a Palazzo Blu di Pisa nella cornice della mostra “I MACCHIAIOLI”, dal 24 novembre 2022 al 16 febbraio 2023. (Sopra il titolo: particolare di un’opera di Vincenzo […]
I Dialoghi di Pistoia: inaugurazione il 27 maggio (ore 17.30) in piazza Duomo con il classicista e scrittore Maurizio Bettini. Ecco il programma della prima giornata
Il conto alla rovescia sta per concludersi. Infatti da venerdì 27 a domenica 29 maggio 2022 tornano i Dialoghi di Pistoia che vanno ad animare la città con eventi, conferenze e […]
Il vicequestore Rocco Schiavone torna con “Il giudizio universale”. Il 15 maggio a Pisa reading (a due voci) con l’autore Antonio Manzini
Domenica 15 maggio 2022 alle ore 18:30 all’Anteprima di Scrittori in Borgo 2022 sarà ospite presso lo Spazio La Nunziationa lo scrittore Antonio Manzini che presenta Il giudizio universale, reading a […]
“L’ombra della giovinezza. Federigo Tozzi e le arti figurative”: apre il 10 aprile nel Complesso di Santa Maria della Scala a Siena una grande mostra con una selezione di opere di artisti che lo scrittore apprezzava e un percorso documentario con foto, manoscritti, libri e riviste. Fino al 20 luglio
Un Federigo Tozzi inedito, attento a quanto avveniva nel mondo della pittura, della scultura e dell’illustrazione del suo tempo. Un interesse per l’arte, il suo, nato nelle aule dell’Istituto d’Arte […]