Tag: scrittore
Al Teatro Solvay di Rosignano va in scena “Le verdi colline dell’Africa” di Sabina Guzzanti. Lo spettacolo (il 19 dicembre alle ore 21.15) è un tributo al drammaturgo Peter Handke
Lunedì 19 dicembre 2022, alle ore 21:15, al Teatro Solvay di Rosignano, nell’ambito della programmazione organizzata dal Comune di Rosignano Marittimo con la Fondazione Toscana Spettacolo con la collaborazione della […]
Incontri a Palazzo Blu: il 24 novembre (ore 17) una full immersion nel mondo dei Macchiaoli in occasione della mostra aperta a Pisa fino al 26 febbraio 2023. Relatore Marco Carminati, storico dell’arte, scrittore e giornalista
Riprendono gli incontri a Palazzo Blu di Pisa nella cornice della mostra “I MACCHIAIOLI”, dal 24 novembre 2022 al 16 febbraio 2023. (Sopra il titolo: particolare di un’opera di Vincenzo […]
I Dialoghi di Pistoia: inaugurazione il 27 maggio (ore 17.30) in piazza Duomo con il classicista e scrittore Maurizio Bettini. Ecco il programma della prima giornata
Il conto alla rovescia sta per concludersi. Infatti da venerdì 27 a domenica 29 maggio 2022 tornano i Dialoghi di Pistoia che vanno ad animare la città con eventi, conferenze e […]
Il vicequestore Rocco Schiavone torna con “Il giudizio universale”. Il 15 maggio a Pisa reading (a due voci) con l’autore Antonio Manzini
Domenica 15 maggio 2022 alle ore 18:30 all’Anteprima di Scrittori in Borgo 2022 sarà ospite presso lo Spazio La Nunziationa lo scrittore Antonio Manzini che presenta Il giudizio universale, reading a […]
“L’ombra della giovinezza. Federigo Tozzi e le arti figurative”: apre il 10 aprile nel Complesso di Santa Maria della Scala a Siena una grande mostra con una selezione di opere di artisti che lo scrittore apprezzava e un percorso documentario con foto, manoscritti, libri e riviste. Fino al 20 luglio
Un Federigo Tozzi inedito, attento a quanto avveniva nel mondo della pittura, della scultura e dell’illustrazione del suo tempo. Un interesse per l’arte, il suo, nato nelle aule dell’Istituto d’Arte […]
Pisa celebra Pier Paolo Pasolini nel centenario della nascita. Al via una serie di iniziative che andranno avanti fino al 2 novembre, data della morte dell’intellettuale, scrittore e regista
In occasione del centenario della nascita, la città di Pisa celebra Pier Paolo Pasolini, uno dei maggiori intellettuali del ‘900, con una serie di iniziative che si svolgeranno per tutto […]
I Martedì del Palazzo a Lucca: questa settimana (martedì 22 febbraio alle ore 16.30) si parla dell’abbigliamento di un gentiluomo parigino durante l’impero napoleonico. A raccontarlo sarà Ben Townsend
L’incontro è in programma per il 22 febbraio alle 16:30 a ingresso gratuito I MARTEDI’ DEL PALAZZO – L’ABBIGLIAMENTO DI UN GENTILUOMO PARIGINO DURANTE L’IMPERO NAPOLEONICO Come si abbigliavano durante […]
Spazio Alfieri, presentato a poco più di una anno dalla scomparsa il Premio Claudio Carabba, giornalista, studioso e appassionato di cinema. Il bando rivolto agli studenti fiorentini (maggiorenni entro il 15 agosto 2022) delle scuole di secondo grado
A poco più di un anno dalla sua scomparsa, si ricorda Claudio Carabba, “anima” dello Spazio Alfieri, firma del Corriere della Sera, studioso, appassionato e raffinato scrittore di cinema, figura […]
Scrittore, poeta e cantautore: Gio Evan il 19 novembre al Tuscany Hall di Firenze nell’ambito del, tour teatrale “Abissale”
Gio Evan finalmente a Firenze. Dopo il forfait estivo per motivi di salute, lo scrittore, poeta e cantautore sarà venerdì 19 novembre 2021 sul palco del Tuscany Hall, nell’ambito del […]
Alfredo Catarsini scrittore e i “Giorni Neri”: presentazione l’8 settembre a San Martino in Freddana (Pescaglia) dove l’artista fu sfollato nell’estate del 1944 e dove trasse ispirazione per la scrittura
Volge al termine il ricco e variegato calendario degli appuntamenti estivi della Fondazione Alfredo Catarsini 1899. L’ultimo appuntamento in programma è la presentazione del romanzo di Catarsini Giorni neri (edizioni […]