Skip to content
  • Facebook
  • Instagram
  • Google+
  • Twitter
Toscana Eventi & News
  • Città
    • Firenze
    • Arezzo
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa-Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
    • Versilia
  • Cultura
    • Pistoia Capitale 2017
    • Arte
    • Concerti e Lirica
    • Libri & Fumetti
    • Musica
    • Teatro e Danza
  • Moda e Artigianato
  • Focus
    • Da non perdere
    • Focus
  • Tempo libero
    • In cantina e in cucina
    • Sagre in Toscana
  • Rubriche
    • Cinema & TV
    • Dischi & Live
  • Fuori Toscana
  • Scrivici

Tag: scienza

Cascina, alla Città del Teatro dall’11 al 18 maggio va in scena Art View 2024, festival dedicato alle donne che sono riuscite ad emergere nella storia dell’arte. Il programma

Da sabato 11 a domenica 19 maggio 2024 La Città del Teatro di Cascina (PI) ospiterà ART VIEW 2024: il festival dedicato alle donne che sono riuscite, attraverso la loro […]

Alla scoperta di Firenze con il cartellone Urbano Fantastico e Cantiere Obraz. Il 1° agosto (ore 19) appuntamento al Parco di Bobolino dove il teatro incontra la scienza con “Piante e sesso” (nell’ambito della sezione Naturesimo)

Appuntamenti per grandi e piccini. L’estate di Cantiere Obraz alla scoperta di Firenze con il cartellone “Urbano Fantastico”. Martedì 1° agosto 2023 alle 19,00 al Parco di Bobolino (Quartiere 1) Viale […]

Livorno, le eccellenze della ricerca e della scienza alla Dogana d’Acqua di Livorno. Anche il Consorzio CNIT (telecomunicazioni) entra a far parte del Centro dell’Innovazione delle Tecnologie del Mare

Il Consorzio CNIT (Consorzio Nazionale Interuniversitario per le Telecomunicazioni) è entrato a far parte del Centro dell’Innovazione delle Tecnologie del Mare, nell’edificio serigrafato della Dogana D’Acqua a Livorno, dove già […]

Dal 22 al 25 settembre un ciclo di incontri su scienza e tecnologia nell’era del Covid-19 “Tra scienza & esoterismo & fake news”. Organizza il Caffè della Scienza “Badaloni” con il Comune di Livorno e il Cicap. Il programma

Il Caffè della Scienza Nicola Badaloni, in compartecipazione con il Comune di Livorno  e con  la collaborazione del  CICAP organizza nei prossimi giorni (22-23-24-25-settembre 2021) un ciclo di incontri sul tema  […]

Le parole del Viesseux: conferenza di Guido Tonelli attorno alla “scienza”. Il 16 gennaio online sulla piattaforma PiùCompagnia

Il ciclo “Le Parole del Vieusseux”nasce con l’intento di ribadire e raccontare la modernità della visione culturale di Giovan Pietro Vieusseux e della sua famiglia. Ogni conferenza approfondisce infatti le “Parole” […]

LA VERSILIANA 2020. Al Caffè dialogo tra filosofia e scienza (con Maria Grazia Carrozza e Adriano Fabris). E dopo (lunedì 24 agosto) tutti pronti per la musica del Nico Gori Swing 10tet e il sostengo alla Fondazione Firenze Radioterapia Oncologica

INCONTRI AL CAFFÉ Sarà l’intelligenza artificiale il tema affrontato dal secondo e ultimo incontro filosofico organizzato da Sophia – la Filosofia in festa in collaborazione con il Caffè de La Versiliana a Marina […]

Deproducers e lo spettacolo DNA fa tappa (il 5 ottobre) al Teatro dei Rinnovati di Siena. Un’altra serata dove si incontrano musica e scienza

Deproducers e Fondazione AIRC per il tour di DNA. Dopo gli ottimi riscontri di pubblico registrati nei primi appuntamenti dal vivo a Roma, Brescia, Mantova, Firenze, prosegue il viaggio tra musica e scienza nato […]

Tempo Reale Festival: a Villa Strozzi (il 27 settembre) una giornata con lo scienziato del suono Michelangelo Lupone inventore di nuovi strumenti, il 28 c’è BorderSong (progetto dedicato alla canzone)

L’incontro fra pionieri e nuovi talenti della scena elettronica prosegue nella sezione Y del Tempo Reale Festival, che presenta venerdì 27 settembre 2019 una giornata dedicata allo scienziato del suono […]

Leggere, ammalianti e “matematiche”: le bolle di sapone protagoniste al Museo Galilei di Firenze. Triplo spettacolo domenica 7 ottobre

Domenica 7 ottobre 2018 (ore 11, 15 e 16) il Museo Galileo presenta uno spettacolo che vede protagoniste le bolle di sapone. Le bolle di sapone, le cui prime rappresentazioni pittoriche […]

Festival internazionale della robotica a Pisa dal 27 settembre al 3 ottobre. Scienza, ma anche arte e cultura (direttore artistico Renato Raimo) con eventi clou al Teatro Verdi (ci sarà anche Bocelli) e Torre del Lago

La data si avvicina. E’ quella del 27 settembre 2018, il giorno in cui sarà inaugurata a Pisa la seconda edizione del Festival internazionale della robotica, che proseguirà fino a […]

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Scegli la tua città
  • Firenze
  • Arezzo
  • Grosseto
  • Livorno
  • Lucca
  • Massa-Carrara
  • Pisa
  • Pistoia
  • Prato
  • Siena
  • Versilia
Annunci
Recenti
  • Sguardi su Anselm Kiefer, quattro incontri in luoghi legati all’artista. Si comincia il 14 maggio (ore 17) all’Opificio delle Pietre Dure di Firenze seguendo il tema “Storia, sostanza e materia: problemi di conservazione e delle opere di Kiefer alla Fattoria di Celle”

     11/05/2024
  • Forte dei Marmi, a Villa Bertelli taglio del nastro per le mostre “Senso” di Michelino Iorizzo e “Venus vs Minnie” di Massimo Pennacchini. L’11 maggio alle ore 15. Domenica 12 (alle 17.30) conferenza su Pablo Picasso. E sul fronte della musica il giorno 11 concerto del duo pianistico Nico Fuscaldo e Filippo Garruba

     11/05/2024
  • Sinfonie dal mondo con l’Orchestra Giovanile svizzera di San Gallo. Nella chiesa di S. Salvatore in Ognissanti l’11 maggio alle ore 21

     11/05/2024
  • Un ponte fra Lucca e New York con lo chef Cesare Casella (da anni trapiantato nella Grande Mela) e il nuovo Miracolo n. 8, iconico biscotto del Caffè di Santa Zita

     10/05/2024
  • Pisa, al Cineclub Arsenale la giornata-evento (sabato 11 maggio dalle ore 13) “Anatomia di un Corto”

     10/05/2024
Annunci
© 2020 Toscana Eventi e News - info@toscanaeventinews.it – creato da www.magadis-digital-life.it – testata in via di registrazione
Toscana Eventi & News
 

Caricamento commenti...