Tag: scienza
Dal 22 al 25 settembre un ciclo di incontri su scienza e tecnologia nell’era del Covid-19 “Tra scienza & esoterismo & fake news”. Organizza il Caffè della Scienza “Badaloni” con il Comune di Livorno e il Cicap. Il programma
Il Caffè della Scienza Nicola Badaloni, in compartecipazione con il Comune di Livorno e con la collaborazione del CICAP organizza nei prossimi giorni (22-23-24-25-settembre 2021) un ciclo di incontri sul tema […]
Le parole del Viesseux: conferenza di Guido Tonelli attorno alla “scienza”. Il 16 gennaio online sulla piattaforma PiùCompagnia
Il ciclo “Le Parole del Vieusseux”nasce con l’intento di ribadire e raccontare la modernità della visione culturale di Giovan Pietro Vieusseux e della sua famiglia. Ogni conferenza approfondisce infatti le “Parole” […]
LA VERSILIANA 2020. Al Caffè dialogo tra filosofia e scienza (con Maria Grazia Carrozza e Adriano Fabris). E dopo (lunedì 24 agosto) tutti pronti per la musica del Nico Gori Swing 10tet e il sostengo alla Fondazione Firenze Radioterapia Oncologica
INCONTRI AL CAFFÉ Sarà l’intelligenza artificiale il tema affrontato dal secondo e ultimo incontro filosofico organizzato da Sophia – la Filosofia in festa in collaborazione con il Caffè de La Versiliana a Marina […]
Deproducers e lo spettacolo DNA fa tappa (il 5 ottobre) al Teatro dei Rinnovati di Siena. Un’altra serata dove si incontrano musica e scienza
Deproducers e Fondazione AIRC per il tour di DNA. Dopo gli ottimi riscontri di pubblico registrati nei primi appuntamenti dal vivo a Roma, Brescia, Mantova, Firenze, prosegue il viaggio tra musica e scienza nato […]
Tempo Reale Festival: a Villa Strozzi (il 27 settembre) una giornata con lo scienziato del suono Michelangelo Lupone inventore di nuovi strumenti, il 28 c’è BorderSong (progetto dedicato alla canzone)
L’incontro fra pionieri e nuovi talenti della scena elettronica prosegue nella sezione Y del Tempo Reale Festival, che presenta venerdì 27 settembre 2019 una giornata dedicata allo scienziato del suono […]
Leggere, ammalianti e “matematiche”: le bolle di sapone protagoniste al Museo Galilei di Firenze. Triplo spettacolo domenica 7 ottobre
Domenica 7 ottobre 2018 (ore 11, 15 e 16) il Museo Galileo presenta uno spettacolo che vede protagoniste le bolle di sapone. Le bolle di sapone, le cui prime rappresentazioni pittoriche […]
Festival internazionale della robotica a Pisa dal 27 settembre al 3 ottobre. Scienza, ma anche arte e cultura (direttore artistico Renato Raimo) con eventi clou al Teatro Verdi (ci sarà anche Bocelli) e Torre del Lago
La data si avvicina. E’ quella del 27 settembre 2018, il giorno in cui sarà inaugurata a Pisa la seconda edizione del Festival internazionale della robotica, che proseguirà fino a […]
Midissage – The Florence Experiment: gli scivoli, le piante, l’arte, la musica e la scienza. A Palazzo Strozzi con lo scienziato Stefano Mancuso e l’artista Carsten Höller
Midissage – The Florence Experiment, ovvero una serata speciale tra arte, musica e scienza aFirenze, nella location di Palazzo Strozzi. Appuntamento alle ore 19 del 19 luglio 2018. The Florence Experiment, […]
Pisa Book Festival. La scienza e le molte facce della ricerca scientifica. Ma anche salute e incontri golosi in cucina
Sembrerà d’esser finiti a una rencontre di scienziati nei tre giorni del Pisa Book Festival, la fiera nazionale dell’editoria indipendente che da venerdì 10 a domenica 12 novembre 2017 festeggia […]
La linfa della vita: “Botanica” in piazza SS. Annunziata a Firenze. La musica sposa la scienza e la ricerca dell’azienda Aboca
Chitarra, basso e tastiera possono dare voce al rumore della linfa che scorre nelle arterie vegetali, all’energia del granulo pollinico che perpetua la specie arborea, alla potenza della radice che […]