Tag: santa croce
Due notti e un’alba di musica e parole per l’edizione 2023 di “Genius Loci: alla scoperta di Santa Croce”. Dal 28 al 30 settembre a Firenze concerti, talk e performance che interagiscono con lo spirito del luogo
Un live site specific firmato dal gigante della scena musicale di Chicago Rob Mazurek; la tavola rotonda su sfide e opportunità delle migrazioni con Don Virginio Colmegna e demografo Massimo […]
Nuovo viaggio nella storia attraverso la visita di monumenti iconici (come il Museo dell’Opera del Duomo e la Basilica di Santa Croce) e di luoghi sepolcrali (il cimitero degli Inglesi e quello delle Porte Sante). Con Enjoy Firenze, cinque le date in programma nel mese di novembre
Storia, arte e grandi personaggi. Dai tesori conservati nel museo dell’Opera del Duomo, ai cimiteri monumentali della città, fino alla Basilica di Santa Croce e alle ville medicee patrimonio dell’Unesco. […]
GENIUS LOCI. Alla scoperta di Santa Croce. Appuntamento a Firenze dal 20 al 24 settembre (tanti ospiti, da Wim Martens per il concerto all’alba nel chiostro ad Angelo Branduardi, ma anche Franco Cardini, Markus Stockhausen, Petra Magoni e molti altri). Anteprima il 18 “Sulle vie di Francesco”, passeggiata letteraria e sonora nei boschi di Vallombrosa
Le note ipnotiche di Wim Mertens all’alba nel chiostro; il concerto di Angelo Branduardi dedicato a San Francesco d’Assisi; il dialogo tra comunità religiose moderato da Franco Cardini; il progetto […]
“Tra memoria e futuro” è il fil rouge dell’edizione 2021 di Genius Loci a Firenze. Evento inaugurale il 23 settembre alle 18, fra talk show e molta musica. Dalla sonorizzazione de “L’Inferno” capolavoro del cinema muto al concerto all’alba con Ghimel Trio, ma anche le note raffinate di Elina Duni, la creatività di Ginevra Di Marco, il sassofono di Dimitri Grechi Espinoza
Le parole e i testi delle scrittrici Chiara Frugoni e Dacia Maraini e dello scrittore ed enigmista Stefano Bartezzaghi. Le raffinate musiche di Elina Duni, il capolavoro del cinema muto […]
Genius Loci, il 27 e 28 settembre alla scoperta dello spirito di Santa Croce con cantanti, musicisti, attori, filosofi. Poi la grande chiusura all’alba (ore 6.30 di sabato) con i Dervisci Rotanti di Galata
Marina Rei & Paolo Benvegnù, il filosofo Massimo Cacciari e il professore Maurizio Ghelardi, Keith & Julie Tippet, la musica rinascimentale di Alessandro Di Puccio e Giulio Ottanelli, Gaia Nanni […]
Di notte, all’alba, la storia, la memoria… Genius Loci si nutre dello spirito che pervade Santa Croce. Torna il festival dal 26 al 28 settembre, tutto il programma
La danza ipnotica dei Dervisci Rotanti all’alba nel Chiostro di Arnolfo; il reading di Marcello Fois sui suoni creati dal vivo da Boosta dei Subsonica; il dialogo tra Massimo Cacciari e Maurizio Ghelardi; il concerto dell’ex collaboratore […]
Due serate in Santa Croce dell’Orchestra da Camera Fiorentina con i grandi cori americani e voci soliste, Inaugurazione con la prima mondiale di “Story of a Soul”
Si rinnova l’appuntamento tra l’Orchestra da Camera Fiorentina e i grandi cori americani. La quarta edizione di Great American Choral Series in Firenze si svolgerà martedì 4 e mercoledì 5 […]
Orchestra da Camera Fiorentina: Giovan Battista Varoli direttore ospite per i due concerti (11 e 12 novembre) nel Cenacolo di Santa Croce
A iniziarlo alla musica è stata la zia, la pianista e compositrice Vera Benedicenti Grottolo. Quindi studi in pianoforte, composizione e direzione d’orchestra al Conservatorio Cherubini di Firenze e alla […]
Doppio concerto del pianista Bruno Canino con l’Orchestra da Camera Fiorentina diretta da Giuseppe Lanzetta. Appuntamento nel Cenacolo della Basilica di Santa Croce
Tra maggiori pianisti italiani di tutti i tempi, Bruno Canino torna al fianco dell’Orchestra da Camera Fiorentina, per due imperdibili concerti in programma domenica 21 e lunedì 22 ottobre 2018 […]
Al Lu.C.C.A. incontro fra l’artista (Paolo Scheggi) e il curatore della mostra (Maurizio Vanni). A Santa Croce sull’Arno apre “Holding Patterns” di Nari Ward
*** LUCCA / REALTÀ, META-REALTÀ E SOGNO, MOSTRA AL LU.C.C.A – Paolo Scheggi Colori allo stato puro che creano atmosfere irreali nelle quali sono spesso inseriti dei variopinti e imprevedibili […]