Skip to content
  • Facebook
  • Instagram
  • Google+
  • Twitter
Toscana Eventi & News
  • Città
    • Firenze
    • Arezzo
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa-Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
    • Versilia
  • Cultura
    • Pistoia Capitale 2017
    • Arte
    • Concerti e Lirica
    • Libri & Fumetti
    • Musica
    • Teatro e Danza
  • Moda e Artigianato
  • Focus
    • Da non perdere
    • Focus
  • Tempo libero
    • In cantina e in cucina
    • Sagre in Toscana
  • Rubriche
    • Cinema & TV
    • Dischi & Live
  • Fuori Toscana
  • Scrivici

Tag: rimini

Nuovo allestimento di “Manon Lescaut” per la regia di Aldo Tarabella. Il Giglio di Lucca seleziona ballerine e figuranti. L’opera andrà in scena nello stesso teatro il 28 e 30 gennaio 2022, poi sarà in tournée a Modena, Rimini, Ravenna, Pisa e Ferrara

Manon Lescaut di Giacomo Puccini: il Teatro del Giglio seleziona ballerine e figuranti  per prove e debutto a Lucca nel gennaio 2022 e per la successiva tournée  Lucca, mercoledì 10 […]

Michele Mariotti dirige l’Orchestra del Comunale di Bologna che presenta la prima esecuzione assoluta di “Ostinato” di Luis De Pablo. Al pianoforte Roberto Cominati e differita di Radio3

Rientrato in Italia dopo una tournée nel Regno Unito alla testa della Royal Philharmonic Orchestra di Londra, il direttore musicale del Teatro Comunale di Bologna Michele Mariotti sarà protagonista – […]

Meeting per l’amicizia tra i popoli a Rimini, oltre 10mila visite prenotate per i sette giorni della mostra dedicata alla Cupola del Duomo di Firenze

Ha già registrato il tutto esaurito con oltre 1.500 visitatori, di cui 1.440 prenotati e un altro centinaio senza prenotazione, la mostra dedicata alla Cupola del Duomo di Firenze nella […]

La Cattedrale e il Battistero costruiti con i mattoncini Lego stanno per lasciare Firenze. Di nuovo visibili a Lecco il 28 e 29 luglio e poi a Rimini (dal 19 al 25 agosto) alla mostra sulla Cupola di Brunelleschi

Ultimi giorni per vedere il modellino in mattoncini Lego della Cattedrale e del Battistero di Firenze al Museo dell’Opera del Duomo. Lascia il museo dopo otto mesi e un successo […]

Opera di S. Maria del Fiore: la Cupola del Brunelleschi ha quasi 600 anni. Una mostra a Rimini per il Meeting dell’Amicizia con una installazione

“L’architettura impossibile di Filippo Brunelleschi. La Cupola del Duomo di Firenze” è il titolo della mostra che l’Opera di Santa Maria del Fiore cura e organizza per il Meeting per […]

Progetto Sistina, un tracciato turistico e culturale che va da Pietrasanta alla Liguria e poi fino alla Corsica e alla Sardegna

Un tracciato turistico che da Pietrasanta tocca la riviera ligure, abbraccia la Sardegna, la Corsica e la Costa Azzurra. Il Comune versiliese aggancia il progetto transfrontaliero Sistina, un ponte per lo sviluppo […]

Scegli la tua città
  • Firenze
  • Arezzo
  • Grosseto
  • Livorno
  • Lucca
  • Massa-Carrara
  • Pisa
  • Pistoia
  • Prato
  • Siena
  • Versilia
Annunci
Recenti
  • L’emozione di un nuovo incontro, oltre vent’anni dopo. La tradizione epica della nave scuola Vespucci e la tecnologia di Luna Rossa nella scenografia del mare di Cagliari. In attesa di partire per il giro del mondo (la prima) e di partecipare ad una nuova sfida dell’America’s Cup (la seconda)

     29/05/2023
  • Giornata cittadina della pace. I bombardamenti di ottant’anni fa e quelli di oggi. Il 30 maggio (ore 17) in piazza del Municipio a Livorno l’iniziativa della Comunità di Sant’Egidio

     29/05/2023
  • Rielaborato e “sostenibile”: ecco il Barbiere di Siviglia in versione Bottega di Figaro con 684 bambini (coro). Lo spettacolo (Teatro di Pisa) è il risultato del progetto “Piccoli Artigiani all’Opera”. Con l’orchestra InOperaEnsemble e i cantanti Fenotti, Alletto, Godoy Sepulveda, Sala. Dal 30 maggio al 1° giugno

     29/05/2023
  • Sassari, nella Basilica del Sacro Cuore (il 30 maggio alle ore 20.30) concerto con una sconosciuta cantata di Benedetto Marcello

     29/05/2023
  • “L’Opera in Chiesa”: Mara Fanelli e Olimpio Medori all’organo con i brani più amati del melodramma. Il 31 maggio (ore 21) all’Auditorium di Fondazione CR Firenze. Musiche di Mozart, Bellini, Rossini e Verdi

     29/05/2023
Annunci
© 2020 Toscana Eventi e News - info@toscanaeventinews.it – creato da www.magadis-digital-life.it – testata in via di registrazione
Toscana Eventi & News
 

Caricamento commenti...