Tag: riapertura
Beyond the David… e alla Galleria dell’Accademia di Firenze riapre il gioiello della Gipsoteca dopo due anni e mezzo di lavori che hanno ripensato la struttura
Un vero gioiello, la Gipsoteca della Galleria dell’Accademia di Firenze, che riapre al pubblico con una nuova veste, dopo due anni e mezzo di lavori, che chiudono i grandi cantieri […]
Un passo avanti verso la normalità: riaprono dal 1° marzo tutti i monumenti del Duomo di Firenze con orari prolungati come prima della pandemia da Covid 19. Fra le novità ingresso libero (Museo, Battistero e Santa Reparata) la prima domenica del mese per i residenti a Firenze e nell’area metropolitana
Un passo avanti verso la normalità e un segnale di speranza è il messaggio che vuole dare l’Opera di Santa Maria del Fiore riaprendo al pubblico, da martedì 1° marzo […]
Galleria dell’Accademia, riallestita la Sala del Colosso. Da martedì 8 febbraio riapertura al pubblico. Gli interventi strutturali e sulle opere presenti: cosa è stato fatto
La Galleria dell’Accademia di Firenze riapre al pubblico martedì 8 febbraio 2022 la sala del Colosso che è stata oggetto, a partire dall’ottobre 2020, di imponenti interventi di restauro architettonico-strutturale, di […]
La combriccola del Blasco per la riapertura del Backdoors a Poggio a Caiano. Sabato 23 ottobre anche con cena completa a cura dell’Antica Osteria Le Panche
Sabato 23 ottobre 2021 alle 20 riapre il mitico «Backdoors» (via Ardengo Soffici 64, Poggio a Caiano, Prato; prenotazione obbligatoria al 3892661766) con una festa in piena regola: cena completa […]
Dopo 20 mesi di chiusura per la pandemia riapre il Tenax di Firenze che ha appena festeggiato i suoi primi quarant’anni. Capienza massima 500 persone, due appuntamenti con i dj residenti (sabato 16 e domenica 17 ottobre)
Si torna a ballare. Dopo quasi 20 mesi di chiusura, il Tenax di Firenze riapre finalmente i battenti. La serata di ripartenza è prevista per sabato 16 ottobre 2021 con […]
Riaprono le sale del Museo di oggettistica ferroviaria “Galileo Nesti” a Signa. Fra macchinari d’epoca, semafori e il primo telegrafo ferroviario
Si svolgerà sabato 4 settembre 2021 alle 11.00 la cerimonia di riapertura delle sale del Museo di oggettistica ferroviaria Galileo Nesti alla presenza del presidente della Regione Eugenio Giani, del […]
Riapre al pubblico (dal 1° agosto) il Museo etnografico di San Pellegrino in Alpe (comune di Castiglione Garfagnana)
Da domenica 1 agosto 2021 riaprirà al pubblico il Museo etnografico di S. Pellegrino in Alpe, nel comune di Castiglione Garfagnana. La struttura museale del borgo più alto della provincia di Lucca […]
Gallerie degli Uffizi, la riapertura (dopo il lockdown) porta in un mese oltre 102mila visitatori (in crescendo). Il direttore Schmidt: “Un segno concreto per l’economia di Firenze e della Toscana”
Le Gallerie degli Uffizi hanno infranto il muro dei 100mila visitatori nei primi 31 giorni dalla riapertura. Un bilancio che lascia intravedere la luce in fondo al tunnel dopo oltre un […]
Pisa, il Teatro Verdi riapre al pubblico domenica 30 maggio (ore 18) con un Gala Lirico e Andrea Bocelli guest star d’eccezione. Sul palco sette giovani promesse dell’opera
Torna la Lirica sul palco del Verdi di Pisa, dopo un lungo periodo di chiusura forzata. Domenica 30 maggio 2021 alle ore 18 il Teatro pisano aprirà le porte al […]
Vienna, Dresda e Monaco di Baviera per il direttore d’orchestra Daniele Gatti. Aspettando “Il trovatore” al Circo Massimo dal 15 giugno
Dal Musikverein di Vienna con la Gustav Mahler Jugendorchester al Gasteig di Monaco con i Münchner Philharmoniker, passando per il Kulturpalast di Dresda per il Dresdner Musikfestspiele. Tre nuovi appuntamenti tra Austria e Germania, tutti […]