Tag: repliche
FESTIVAL PUCCINI 2023. Inaugurazione (venerdì 14 luglio) con “La Bohème” che si immerge nel clima del maggio francese del 1968, fra rivoluzione sociale e utopia. Nel cast Claudia Pavone, Federica Guida, Oreste Cosimo e Alessandro Luongo. Repliche il 29, e poi il 10 e 25 agosto. Sabato 15 luglio appuntamento con “Turandot”
La Bohème inaugura venerdì 14 luglio 2023 la 69ma edizione del Festival Puccini di Torre del Lago, nuova produzione per la regia di Christophe Gayral che propone una nuova lettura […]
FESTIVAL PUCCINI 2022. La tragedia di Tosca: dopo la ‘prima’ in cartellone le repliche del 29 luglio e del 13 e 26 agosto. L’allestimento firmato da Pier Luigi Pizzi è del Teatro dell’Opera di Roma
Tosca Il melodramma pucciniano che culmina con la morte dei protagonisti è andato in scena sabato 16 luglio al Festival Puccini 2022 per la regia di un grande protagonista della […]
Nel Cenacolo di Andrea del Sarto (via San Salvi a Firenze) L’Homme Armé presenta “la novità del suono e ‘l grande lume: il paesaggio musicale in Dante e intorno a Dante”. Il 22 ottobre alle 21.15. Repliche il 23 a Borgo San Lorenzo e il 24 a Panzano in Chianti
Venerdì 22 ottobre 2021 alle 21.15 nel Museo di San Salvi, sotto il Cenacolo di Andrea del Sarto (via di S. Salvi 16, Firenze; ingresso euro 10; prenotazioni direttamente dal […]
L’integrale delle Sinfonie di Brahms in diretta su Radio3 e in streaming su Rai Cultura il 22 e 29 aprile (repliche su Rai5 il 9 e 10 giugno). Con Daniele Gatti sul podio dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai
È il direttore d’orchestra milanese Daniele Gatti il protagonista dell’esecuzione integrale delle sinfonie di Johannes Brahms, che l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai propone a porte chiuse all’Auditorium Rai “Arturo Toscanini” di Torino nelle serate di giovedì 22 […]
Dopo la diretta tv e 3.500 visualizzazioni sul canale YouTube del Teatro Goldoni, torna su Granducato il 14 e 15 aprile Il Requiem di Mozart che il 10 aprile ha ricordato le vittime del Moby Prince
Applaudito sabato sera in diretta TV sulle frequenze dell’emittente Granducato (canale 14 e 611 in HD) e salutato con ben 3.500 visualizzazioni in un solo giorno sul canale YouTube del […]
“Pinocchio cha cha cha” di Angelo Savelli (con Marco Zannoni e Leonardo Brizzi al piano) protagonista del Teatro a Domicilio (65 repliche fino all’aprile 2012). Dal 29 gennaio al 7 febbraio un video sul canale Vimeo del Teatro di Rifredi
Nel marzo del 2010 Pupi e Fresedde diede il via, per la quarta volta nella sua storia, all’operazione Teatro a Domicilio. Questa particolare e coinvolgente iniziativa di teatro fuori dal […]
“Suor Angelica”, una prima a Sassari nel teatro silenzioso, senza spettatori a causa della pandemia. Alla fine un applauso liberatorio da parte degli artisti e delle maestranze. Repliche sabato 7 e domenica 8 novembre
Il silenzio del Teatro Comunale di Sassari che accoglie i protagonisti in palcoscenico, davanti alla platea deserta, ha concluso in un clima surreale ed emozionante la “prima” di Suor Angelica di Giacomo Puccini, terzo titolo in cartellone […]
Carlo Felice di Genova: “Adriana Lecouvreur”, o dell’intimismo. Da Barbara Frittoli e dal direttore Valerio Galli un’interpretazione raffinata. Molto bene Devid Cecconi e Didier Pieri. La recensione di Fulvio Venturi
di FULVIO VENTURI Ho visto molte volte “Adriana Lecouvreur” di Francesco Cilea in teatro e da tanti anni così da mettere insieme nel mio bagaglio critico una galleria di prime […]
Carnevale Pietrasantino: primo corso dei carri allegorici e delle mascherate il 9 febbraio alle 15. E sarà un evento… da Oscar con la sagoma del regista Cuaron (cittadino onorario di Pietrasanta)
Sale l’attesa per il primo corso mascherato del Carnevale Pietrasantino organizzato dal Comune di Pietrasanta. Dopo la partecipatissima Festa della Canzonetta e del Teatro Dialettale che ha incoronato Antichi Feudi […]
FESTIVAL PUCCINI 2019 / 7. Applausi per La Bohème di He Hui (al debutto nel ruolo) e con la regia di Alfonso Signorini. Le repliche il 3 e 10 agosto. Con fotogallery
Ancora una serata speciale in riva al lago di Puccini quella di sabato 20 luglio con il debutto stagionale della Bohème con la regia di Alfonso Signorini. Applausi anche a scena […]