Tag: replica
8 marzo al Teatro Verdi di Firenze: un debutto dalle atmosfere britanniche per il direttore Michele Spotti alla guida dell’ORT. Con il cornista Andrea Cesari, il violista Stefano Zanobini e il tenore Robin Tritschler. Replica il 9 a Figline Valdarno
Al Teatro Verdi di Firenze mercoledì 8 marzo 2023 alle ore 21.00 un programma pieno di Inghilterra, dai suoni del compositore inglese Benjamin Britten alla musica con cui Mendelssohn e […]
“Il Tamerlano” al Teatro del Giglio di Lucca. Un “pasticcio” musicale seguendo il filo di Vivaldi, con Ottavio Dantone (che suona il cembalo) alla guida dell’Accademia Bizantina. Replica il 19 febbraio alle ore 16. La recensione di Fulvio Venturi
di FULVIO VENTURI Ottavio Dantone, nelle interviste che hanno preceduto l’andata in scena dello spettacolo, ha illustrato chiaramente le linee delle scelte musicali da lui operate. Tamerlano (in scena al […]
Giovanni Bellini e “Il liuto di Lorenzo, La musica privata di Lorenzo il Magnifico”. Per la rassegna organizzata da L’Homme Armé appuntamento il 5 novembre alle ore 21.15 nel Museo di San Salvi a Firenze, sotto il Cenacolo di Andrea del Sarto. Domenica 6 replica del concerto all’Oratorio Sant’Omobono a Borgo San Lorenzo
Per L’edizione 2022 de «I Concerti al Cenacolo», che l’Associazione L’Homme Armé porta avanti dal 1994 ed è la più longeva rassegna annuale di musica antica in Toscana (se non […]
FESTIVAL PUCCINI. Il debutto di Jacquelyn Wagner nell’opera “La rondine”. Il ruolo di Magda e il repertorio finora affrontato. Intervista alla cantante americana che salirà di nuovo sul palco di Torre del Lago la sera di sabato 27 agosto
Il soprano Jacquelyn Wagner ha appena debuttato al Festival Puccini di Torre del Lago nel ruolo di Magda nell’opera “La rondine” che sarà replicata sabato 27 agosto empremnel Gran teatro […]
La pianista Mariangela Vacatello torna a suonare con l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai. Concerto il 17 marzo (ore 20.30) in diretta su Radio3, in live streaming su Rai Cultura e in replica il 18 marzo. Sul podio il direttore Robert Trevino
Segna il ritorno con l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai della pianista Mariangela Vacatello (sopra il titolo, ph. Agenzia C. Venturi Management) – che sostituisce la prevista Hélène Grimaud, indisposta – il concerto in programma giovedì 17 […]
“Tutti contro tutti”, ecco il nuovo spettacolo di Maurizio Battista che raddoppia sul palco del Tuscany Hall di Firenze. Al già annunciato spettacolo del 29 gennaio si aggiunge quello di domenica 30
Volano le prevendite per Maurizio Battista al Tuscany Hall di Firenze. Al già annunciato spettacolo di sabato 29 gennaio 2022 (ore 21) si aggiunge così un nuovo appuntamento, domenica 30 […]
LA POLEMICA. Mostra di Modigliani a Livorno e gli accertamenti della Corte dei Conti: il sindaco Salvetti e l’assessore alla cultura Lenzi rispondono al consigliere comunale di Fratelli D’Italia Andrea Romiti
La notizia è ‘passata’ su un quotidiano e in tv, ovvero accertamenti della Corte dei Conti in merito alla mostra di Modigliani che Livorno, ai Bottini dell’Olio – Museo della […]
FESTIVAL PUCCINI 2021. A Torre del Lago torna la sera di sabato 14 agosto la “Turandot” con il finale di Luciano Berio (replica il 20). Il Principe Ignoto è Amadi Lagha. Sul podio John Axelrod.
Un altro “tutto esaurito” nel teatro in riva al lago che per la vigilia di Ferragosto propone una nuova rappresentazione dell’incompiuta pucciniana Turandot nel nuovo allestimento per la regia di […]
FESTIVAL PUCCINI 2021. A Torre del Lago c’è la replica di “Tosca” (6 luglio). Per entrare nel Gran Teatro occorrono green pass e documento d’identità
Lo spettacolo che ha inaugurato con grande successo il Festival Puccini 2021 con la regia di Stefania Sandrelli di nuovo in scena la sera del 6 agosto 2021 con gli […]
MASCAGNI FESTIVAL 2021. Tra dolci declivi, macchia e le docili acque del Lago Alberto scenario ideale per l’ambientazione dell’opera “L’amico Fritz”. Direzione vitale ed estroversa di Gianna Fratta, disinvolti i cantanti della Mascagni Academy. Molto bene il baritono Luca Bruno, fresca Carmen Lopez. La recensione di Fulvio Venturi
di FULVIO VENTURI Et in Arcadia ego. Il luogo è molto piacevole. Dolci declivi, piccole vallee, macchie più folte, men folte, un laghetto sulle cui rive ti aspetti che irrompano […]