Tag: reading
Il vicequestore Rocco Schiavone torna con “Il giudizio universale”. Il 15 maggio a Pisa reading (a due voci) con l’autore Antonio Manzini
Domenica 15 maggio 2022 alle ore 18:30 all’Anteprima di Scrittori in Borgo 2022 sarà ospite presso lo Spazio La Nunziationa lo scrittore Antonio Manzini che presenta Il giudizio universale, reading a […]
Cella n. 7 del Museo di San Marco a Firenze: reading del regista e attore Abel Ferrara con le poesie di Gabriele Tinti ispirate all’affresco Cristo deriso. Dal 20 aprile il video sarà sui profili social del museo
Reading del regista e attore Abel Ferrara con le poesie di Gabriele Tinti ispirate all’affresco “Cristo deriso” del Beato Angelico realizzato nella cella n.7 del Museo di San Marco […]
25 novembre, giornata contro la violenza sulle donne. Reading, conferenze e tante panchine rosse. Le iniziative a Firenze, Livorno, Pietrasanta, Vinci, Campiglia Marittima e nelle sedi IED
FIRENZE In occasione del 25 novembre 2021, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenzacontro le donne, il Museo Novecento rinnova il proprio impegno contro la discriminazione di genere attraverso la testimonianza […]
L’Eredità delle Donne OFF, un fine settimana con le parole di Elsa Morante al Museo di San Marco. Voce di Adele Scuderi con Chiara Remorini al violoncello. Tre repliche (una volta al giorno) dal 22 al 24 ottobre
Un fine settimana in compagnia delle parole di Elsa Morante, al Museo di San Marco. Il Museo, noto universalmente soprattutto per le opere del Beato Angelico, partecipa all’Eredità delle Donne […]
Vent’anni fa il G8 di Genova e la morte di Carlo Giuliani: reading a Ultravox Firenze dello scrittore Domenico Mungo (il 20 luglio alle 21.30). Il programma di luglio
20 luglio 2001 / 20 luglio 2021. Nel ventesimo anniversario della morte di Carlo Giuliani durante il G8 di Genova, lo scrittore Domenico Mungo (foto sopra il titolo e in […]
San Gimignano, al via “Leggieri d’Inverno”. Il 19 gennaio (ore 16) alla Chiesa di San Lorenzo al Ponte reading di e con Marta Cuscunà “The Beat of Freedom”, lettere di partigiani italiani
Al via la rassegna errante di teatro e danza ‘Leggieri d’Inverno’ edizione 2020, la numero diciotto. Domenica 19 gennaio 2020 alle 16,00, alla Chiesa di San Lorenzo al Ponte, in Via […]
Scenari di quartiere: “Il Che, mio fratello”, un racconto intimo dalla voce di Juan Martin Guevara. A Livorno in piazza XX Settembre (il 15 settembre alle ore 19)
“Il Che, mio fratello”: dalla voce del fratello minore, Juan Martín Guevara, un racconto intimo che getta nuova luce su una figura leggendaria. Una testimonianza appassionata e vibrante. E’ quanto […]
Manga, reading di gialli, food, musica jazz, ambiente… il cartellone della settimana (dal 15 al 21 luglio) con le proposte del Molo di Firenze
Dai talk sul mondo dei manga giapponesi ai reading di gialli, dalla musica jazz ai corsi di gyrokinesis nel verde: prosegue con un ricco programma di eventi e proposte culturali la […]
Estate fiorentina. Musica, incontri, reading, sport, teatro… quanti eventi nella stagione del Molo a Firenze. Inaugurazione il 20 giugno dalle 19.30
Live music, dj set, talk, laboratori per bambini, spettacoli teatrali e corsi di gyrokiesis (allenamenti tra yoga e tai-chi), il tutto sorseggiando un drink in pieno relax sulle rive dell’Arno: […]
I luoghi del tempo in Maremma, fra suoni, storie, autori di libri, reading e sapori. Un viaggio che celebra l’ambiente, la cultura, la bellezza
Al via l’edizione 2019 della manifestazione “I luoghi del tempo” – festival di suoni, storie e sapori in Maremma – che si inaugura a partire dalle ore 18 di sabato […]