Tag: rai5
Franco Zeffirelli, conformista ribelle: il documentario di Anselma dell’Olio candidato al David di Donatello – Cecilia Mangini 2023. Sarà trasmesso su Rai5 il 12 febbraio, data del compleanno del Maestro
“Franco Zeffirelli, conformista ribelle” di Anselma dell’Olio compare tra le dieci opere che concorreranno al Premio David di Donatello – Cecilia Mangini 2023 per il miglior documentario. Il film, già […]
All’Auditorium Toscanini di Torino con l’Orchestra Rai il direttore Daniele Gatti propone l’integrale delle sinfonie di Mendelssohn. Anche su Rai5, Radio3 e in streaming. Tre appuntamenti (due con repliche) nel periodo dall’11 al 20 gennaio
Dopo l’integrale delle sinfonie di Brahms e quello delle sinfonie di Schumann, Daniele Gatti – recentemente designato prossimo Direttore musicale della Staatskapelle di Dresda – torna sul podio dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai per affrontare un nuovo corpussinfonico completo: […]
Su Rai5 uno speciale dedicato al Conservatorio Mascagni di Livorno. In onda il 2 settembre alle ore 18
Venerdì 2 settembre 2022 alle 18, sulla rete nazionale Rai5, che produce servizi di cultura, spettacolo e scienze, va in onda uno speciale dal titolo Il Mascagni a Livorno. Si […]
FESTA DELLA TOSCANA / 1.”Abbracciatevi, moltitudini!”: l’Associazione Musicale Lucchese su Rai5 il 30 novembre (ore 18.20) per il progetto con il Consiglio regionale sui diritti umani e sull’abolizione della pena di morte. Con il pianista Simone Soldati e il musicologo Sandro Cappelletto
Martedì 30 novembre 2021, alle 18:20, l’Associazione Musicale Lucchese sarà nuovamente su Rai5 con“Abbracciatevi, moltitudini!”, il progetto prodotto in compartecipazione con il Consiglio Regionale della Toscana dedicato ai temi dei […]
Prima il film-opera (causa pandemia) su Rai5, ora la versione in palcoscenico e con il pubblico in sala. Nuovo “debutto” di “Adriana Lecouvreur” al Comunale di Bologna con la regia di Rosett Cucchi, Asher Fisch sul podio dell’Orchestra del TCBO e Kristine Opolais nei panni della protagonista. Dal 14 novembre
Dopo il successo in versione film-opera su Rai5 lo scorso marzo, Adriana Lecouvreur di Francesco Cilea viene ora ripensata per lo spazio del palcoscenico e incontra finalmente il pubblico del Teatro Comunale di […]
“Diamoci alla macchia. Un pittura rivoluzionaria”: la Signora Martelli, le Mandrie maremmane e molti altri dipinti macchiaioli del Museo Civico Fattori di Livorno protagonisti del documentario di Rai5 in onda il 29 ottobre per la nuova stagione Art Night condotta da Neri Marcorè
La signora “Martelli”, le “Mandrie maremmane” e tante altre importantissime opere di “Macchia” del Museo civico “Giovanni Fattori” di Livorno sono al centro del documentario “Diamoci alla macchia. Una pittura […]
CONCERTI D’AUTUNNO 2021. Dal 21 ottobre al 22 dicembre all’Auditorium Rai di Torino, trasmessi in diretta da Radio3, in streaming su raicultura.it e anche su Rai 5. Apertura il 21 e 22 ottobre con Fabio Luisisul podio e la stella del violino Hilary Hahn. Il programma
Fabio Luisi, recentemente nominato Direttore emerito; Daniele Gatti, che propone l’integrale delle sinfonie di Schumann; Robert Trevino, nuovo Direttore ospite principale; e James Conlon, che Direttore principale lo è stato […]
“Il Chiostro. Dialoghi sulla Repubblica”, il 2 giugno Fts e Fondazione Sistema toscana presentano il video-racconto teatrale girato nel Chiostro di Sant’Apollonia a Firenze. Su Rai5 alle 17.15 (e poi on demand su RaiPlay). Con Gaia Nanni e Sandro Lombardi
Il 2 giugno 2020 Fondazione Toscana Spettacolo e Fondazione Sistema Toscana presentarono il video-racconto teatrale “Il Chiostro, Dialoghi sulla Repubblica”. Il lavoro, diretto dal regista Tobia Pescia e nato da […]
“Sinfonia Dante” di Franz Liszt per celebrare il 700° anniversario della morte del Sommo Poeta. Aziz Shokhakimov sul podio dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai (diretta-differita il 13 maggio dalle 21.15 su Rai5 e in streaming su Raiplay, dalle 20 diretta su Radio3 e nel circuito Euroradio)
È dedicata a Dante Alighieri nel 700esimo anniversario della scomparsa il concerto dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai in programma giovedì 13 maggio 2021 alle 20 all’Auditorium Rai “Arturo Toscanini” di Torino. La serata, aperta a un […]
Salome ed Elektra di Richard Strauss (dal Festival di Salisburgo del 2018 e del 2020) per due prime serate su Rai5. Sul podio Franz Welser-Möst con i Wiener. Il 28 e 29 aprile (ore 21.15)
Due prime serate con due tra i più recenti e celebrati spettacoli del Festival di Salisburgo, proposti per la prima volta in TV: Salome ed Elektra di Richard Strauss, programmati da Rai Cultura su Rai5 rispettivamente mercoledì […]