Tag: prima assoluta
Utopia del Buongusto: prima assoluta di “Treni strettamente sorvegliati” di e con Marco Fiorentini. Al Teatro delle Sfide di Bientina sabato 3 ottobre alle ore 21.30
Una prima assoluta al festival di cene e teatro Utopia del Buongusto. Sabato 3 ottobre 2020 alle 21,30, al Teatro delle Sfide a Bientina (Pisa), in Via XX Settembre 30, Guascone […]
La versione tapas dello spettacolo “L’ingrediente perduto”: domenica 20 settembre alle 19 e alle 22 al Teatro Manzoni di Calenzano. In scena Sofia Diaz e Claudia Della Seta
Il debutto era previsto lo scorso marzo, poi annullato per l’emergenza Covid. Nuova produzione del Teatro delle Donne, “L’ingrediente perduto” approda finalmente sul palco, in versione “tapas”, domenica 20 settembre al […]
FESTIVAL PUCCINI 2020. Progetto “Agli astri e al ciel”, sei nuove composizioni in prima assoluta a Torre del Lago. Il 13 e 14 luglio con la voce recitante di Stefania Sandrelli
“Creatività”, la parola d’ordine che guida la 66a edizione del Festival Puccini ideata da Giorgio Battistelli e che ha ispirato anche il progetto Agli Astri e al Ciel. Torre del […]
“Il Costume Ritrovato”, una serata speciale (l’11 novembre) al Museo del Tessuto di Prato per promuovere il crowdfunding per restaurare i costumi della prima assoluta di Turandot. E c’è anche un recital lirico dedicato al Maestro
Da non perdere l’evento (a ingresso libero) che il Museo del Tessuto di Prato organizza per lunedì 11 novembre 2019 alle ore 21 dedicato alla presentazione della campagna di raccolta […]
“Il Costume Ritrovato”, il Museo del Tessuto di Prato lancia un crowdfunding per il restauro degli abiti di Turandot utilizzati per la prima alla Scala il 25 aprile 1926. Trovati in un baule appartenuto al soprano Iva Pacetti. Nel 2020 una grande mostra
Dal 30 ottobre 2019 per 40 giorni è online il progetto di crowdfunding che la Fondazione Museo del Tessuto lancia per supportare il complesso restauro degli straordinari costumi della prima assoluta […]
“Macbeth Alone”, il 10 ottobre in prima assoluta al Comunale di Bologna. L’opera (in forma semiscenica) sarà diretta dall’autore Pasquale Corrado
«Caro Macbeth che non hai nome ma solo un cognome, tu sei sempre lì al centro che giri come un carillon immortale ad offrire mutevoli parti di te. Sei attorniato […]
Terra Incantata: a Barberino Val d’Elsa un omaggio a Modugno in prima assoluta. Con Ginevra di Marco e Peppe Voltarelli. In apertura “lunatica” del Nuovo Balletto di Toscana
Ginevra di Marco e Peppe Voltarelli in prima assoluta in un omaggio a Domenico Modugno: è questo l’appuntamento di venerdì 6 settembre 2019 alle ore 21.30 in Piazza Barberini a […]
Un docu-film sui trent’anni di Rock Contest. Prima assoluta il 25 gennaio al Cinema La Compagnia dai Firenze
Trent’anni di Rock Contest, il più importante e longevo concorso per gruppi emergenti in Italia, in un film. Il documentario, con la regia di Giangiacomo De Stefano, già autore di numerosi […]
Orchestra da Camera Fiorentina al Museo di Orsanmichele (il 23 e 24 settembre) con i solisti Daria Nechaeva (violino), Angela Camerini (flauto) e Annalisa De Santis (arpa). Il 25 concerto a Livorno
Musica e arte, avvolti da opere di Donatello, Ghiberti, Brunelleschi, Verrocchio a Giambologna. Domenica 23 e lunedì 24 settembre 2018 tornano i concerti dell’Orchestra da Camera Fiorentina al Museo di Orsanmichele […]
Villa Paolina, il Festival Puccini e il compleanno del Trittico. Il pianista Sandro Ivo Bartoli esegue in prima assoluta lo Scherzo su Gianni Schicchi, una trascrizione da Suor Angelica e una fantasia-parafrasi sul Tabarro
Ancora un appuntamento con i Concerti del Giardino di Villa Paolina a Viareggio quello in programma giovedì 9 agosto 2018 (ore 21.00) che vedrà protagonista Sandro Ivo Bartoli, pianista (sopra […]